Il premier britannico atteso alla kermesse di Fratelli d’Italia. Tra i due leader, entrambi alla guida del governo del loro Paese da poco più di un anno, grande sintonia personale e politica. Immigrazione tema centrale per entrambi
Gabriele Carrer
Leggi tutti gli articoli di Gabriele Carrer
Cosa non va nella cybersicurezza del Parlamento europeo
Strasburgo si prepara alle elezioni di giugno ma “non è ancora conforme agli standard del settore” in termini di cybersicurezza. Ecco cosa dice un documento interno della Direzione generale dell’innovazione e dell’assistenza
Perché Ue e Usa rafforzano la cooperazione cyber. Lo spiega Paganini
Le agenzie per la cybersicurezza hanno firmato un accordo di lavoro su sensibilizzazione e formazione, scambio di buone pratiche e condivisione delle informazioni. Paganini (Cybhorus): “Un rafforzamento soprattutto in termini di visione e strategia di medio e lungo periodo”
Vip sfruttati per diffondere menzogne su Zelensky. Lo zampino di Putin
Microsoft ha rivelato una campagna propagandista in cui i video richiesti su Cameo a celebrità come Elijah Wood vengono poi diffusi dai canali legati al governo russo
Armi chimiche, subacquea e… Gli emendamenti della Difesa alla Manovra
Aumento degli stanziamenti per il fondo innovazione della Nato e per il Polo nazionale della subacquea, ma non solo. Ecco le proposte del ministero della Difesa alla legge di bilancio. Le votazioni in commissione al Senato attese per mercoledì prossimo
Hacker russi in azione a Londra. Anche l’ex capo di MI6 nel mirino
Londra accusa pubblicamente l’Fsb di aver tentato di interferire nella politica britannica con cyber-attacchi ai danni di politici, giornalisti e altri soggetti. Convocato l’ambasciatore e annunciate nuove sanzioni
Via della Seta, Fardella spiega l’approccio soft cinese all’uscita italiana
“Pensare a delle ritorsioni da parte cinese è legittimo ma getterebbe una pessima luce sulla Belt and Road Initiative”, dice Enrico Fardella, professore associato all’Università di Napoli L’Orientale e promotore del progetto China Med
Ecco perché (Cafe) Milano a Washington val bene un Ambrogino d’oro
Il sindaco di Milano premia Franco Nuschese, proprietario del celebre ristorante che è molto più di un ristorante. Leggere per credere
Sulla Cina il governo si dimostra coerente. Parla Terzi (FdI)
“Un passo atteso da tempo”, dice il senatore commentando l’uscita dell’Italia dal memorandum d’intesa sulla Via della Seta. C’era una visione che “andava corretta”, quella di Conte. “La tenuta e il rafforzamento dell’azione dell’esecutivo è frutto anche della coerenza”
Evitare lo scenario Anchorage. Il summit Ue-Cina secondo il Merics
Secondo gli analisti del centro studi tedesco le due parti sono lontane su tanti, troppi dossier. Per questo, l’obiettivo è evitare strappi considerate anche le difficoltà interne ed economiche che Pechino deve affrontare