Tre giorni fa è stata consegnata la nota verbale per comunicare l’uscita dalla Belt and Road Initiative. Come promesso un anno fa in campagna elettorale dalla presidente del Consiglio in campagna elettorale
Gabriele Carrer
Leggi tutti gli articoli di Gabriele Carrer
Un Saggio per Meloni. Chi è il nuovo consigliere diplomatico di Palazzo Chigi
Il diplomatico, attualmente ambasciatore a Tunisi, riempie la casella lasciata libera da Talò, dimessosi dopo la telefonata del duo “comico” russo. A lui anche l’incarico di Coordinatore della struttura di missione del Piano Mattei. Ecco il suo curriculum
Artem Uss, identificato il commando della fuga. E gli Usa piazzano la taglia
Washington ha annunciato una ricompensa per chi fornirà informazioni che portino alla cattura del cittadino russo. Il figlio di un politico molto vicino al Cremlino era fuggito a marzo dall’Italia all’indomani del via libera all’estradizione verso gli States. Ad aiutarlo cinque uomini su quattro auto diverse, accusati di procurata evasione
Ecco chi in Italia tifa per unire Global Gateway e Via della Seta
Come la diplomazia cinese, anche la Italy China Council Foundation, guidata da Boselli, sostiene che l’iniziativa europea non dovrebbe sostituire quella di Xi. Anzi, può esserne un complemento naturale, si legge nel rapporto annuale
“Questa è la nostra Monaco”. 007 israeliani a caccia di Hamas
L’emittente pubblica Kan ha diffuso una registrazione del capo dello Shin Bet che ribadisce l’impegno dell’intelligence a eliminare i leader dell’organizzazione ovunque si trovino. Da Ankara arriva un avvertimento
Gli 007 Usa hanno fermato i traffici di armi iraniani grazie a una legge controversa. Ecco quale
La Cia e altre agenzie americane di intelligence hanno utilizzato le informazioni raccolte monitorando le comunicazioni elettroniche per bloccare diverse spedizioni all’Iran via terra, aria e mare. Lo rivela Politico, nel bel mezzo del dibattito per il rinnovo della controversa Section 702 del Foreign Intelligence Surveillance Act
Kissinger in Italia nel 2008 tra Copasir e Napolitano
L’ex segretario di Stato americano, morto ieri, è stato l’unico cittadino straniero a essere audito dal comitato per l’intelligence. Era il 2008 e si parlava dei condizionamenti per la sicurezza nazionale derivanti dall’azione dei fondi sovrani
Ecco la foto che sta facendo discutere dentro e fuori la Cia
Il vicedirettore di Langley per l’analisi ha pubblicato su Facebook immagini pro Palestina. A rivelarlo è stato il Financial Times proprio mentre il capo Burns era a Doha per discutere il prolungamento della tregua
Bernini a Pechino. Ultima missione prima dell’uscita dalla Via della Seta?
Rinnovato il protocollo esecutivo tra Farnesina e ministero della Tecnologia. Roma stanzia 1,4 milioni di euro. Si cerca una cooperazione “sempre più trasparente e basata sui principi di reciproco vantaggio” nel contesto del partenariato strategico (che dovrebbe rimpiazzare il memorandum d’intesa), ha spiegato la ministra. Ma i rischi non mancano
Che ci faceva il filorusso Lucidi all’ambasciata a Mosca? La risposta di Cirielli
Vicenda “paradossale” che “merita approfondimenti”, quella del giornalista pro Cremlino ospite di un evento a Villa Berg, ha dichiarato il viceministro rispondendo a un’interrogazione della deputata dem