Sul terremoto che sta sconvolgendo i vertici amministrativi della Capitale si è detto quasi tutto. Una tempesta perfetta, uno tsunami, guerre stellari tra i diversi gruppi in cui si articolano i 5 stelle. Senza dimenticare quel pizzico di “familismo” che da tempo ne caratterizza la struttura. Cose normali, se a volte, come nel caso dell’ATAC o dell’AMA, non fossero, anche,…
Gianfranco Polillo
Leggi tutti gli articoli di Gianfranco Polillo
Ecco le vere tensioni tra Virginia Raggi e il duo Minenna-Raineri
E' finita peggio di com’era iniziata. Non c'è pace nelle fila dei 5 stelle. E così sia Carla Romana Raineri, il magistrato capo di gabinetto di Virginia Raggi, sia Marcello Minenna, potentissimo assessore della giunta romana, hanno gettato la spugna. Dimissioni. "Simul stabunt vel simul cadent", verrebbe da dire. Perché i due hanno marciato sempre di conserva. Il magistrato che sceglie il…
Come uscire dall'agonia economica in Occidente?
Sparare sul pianista serve a poco. Il duro intervento del Wall Street Journal alla vigilia del tradizionale incontro di Jackson Hole, dove si riunisce il gotha della grande finanza, qualcosa, tuttavia, dimostra. Non esistono più santuari inespugnabili. Di fronte alla crisi dell’economia internazionale, nemmeno la Fed - la Banca centrale americana - è esente da attacchi. Sebbene, fino a qualche…
Cosa farebbe il Movimento 5 Stelle a Palazzo Chigi?
Immaginiamo che Luigi Di Maio sia al posto di Matteo Renzi. E con un pantografo proiettiamo ciò che avviene a Torino o a Roma sul piano nazionale. Esercizio difficile. Due diverse filosofie. Due diversi modi d'intendere la funzione di governo. A Torino il vecchio gioco della doppiezza: tante concessioni verbali ai miti del movimento. Ma una sostanziale continuità dell'azione amministrativa,…
Che cosa cela l'incontro fra Merkel, Hollande e Renzi
Nel cuore più profondo del processo di globalizzazione, si sta manifestando un’incrinatura preoccupante. E' troppo presto per dire se si avrà una vera e propria rottura. Non si dimentichi, tuttavia, come terminò la prima fase di quel processo: agli inizi del ’900. Un monito che non dovrebbe essere dimenticato, nei giorni in cui i triunviri europei - Merkel, Hollande e…
Cara Virginia Raggi, è davvero un buon affare rottamare Roma per le Olimpiadi 2024?
Il paradosso è evidente. All’estero ci credono: Roma sarebbe un’ottima sede dove poter svolgere le Olimpiadi 2024. Matteo Renzi, con tutto il Governo nazionale, si è prodigato per far crescere i consensi. Per Giovanni Malagò, insieme al suo team, sarebbe il coronamento di un sogno. A tutto questo manca solo un tassello. Purtroppo il più importante. Il “si” di Virginia…
Che cosa sta combinando il Movimento 5 stelle a Roma con Virginia Raggi?
In queste ultime settimane i difensori d’ufficio di Virginia Raggi sono decisamente aumentati. Lasciamola lavorare: questo il refrain. Ci vuole un necessario periodo di rodaggio. Più in là giudicheremo. Parole di apparente buon senso. Nessuno ha la bacchetta magica. E di fronte ai disastri di Roma Capitale, lo stesso Mago Merlino incontrerebbe più di una difficoltà. Quindi wait and see,…
Ecco perché Renzi non potrà lubrificare con spese e bonus il voto sul referendum
Ieri avevamo accennato all’ipotesi che nelle pieghe del bilancio statale fosse sorto d’incanto un piccolo “tesoretto”. Contrordine, compagni. E' stato solo un miraggio. Le entrate fiscali sono aumentate di quegli 11 miliardi e passa nei primi 6 mesi dell’anno, di cui abbiamo detto. Quando le previsioni del DEF si limitavano ad un pugno di euro (meno di 2,5 miliardi su base…
Vi dimostro come la pressione fiscale aumenterà
Buone notizie per lo Stato. Pessime per i cittadini. Secondo l’ultimo bollettino del dipartimento Finanze, del ministero dell’Economia, le entrate tributarie nei primi sei mesi dell’anno sono aumentate del 6,1 per cento: per un importo pari a 11,481 miliardi. In compenso il prelievo degli enti locali è leggermente diminuito, per un valore di 2,654. Vi ha contribuito la riduzione dell’Irap…
Perché Raggi e Zingaretti sui termovalorizzatori hanno torto marcio
Il doppio “niet” romano (Virginia Raggi e Nicola Zingaretti) all’invito di Gianluca Galletti, ministro dell’ambiente, è un errore che pagheremo caro. Specie nel momento in cui l’astro della Muraro sembra spegnersi a favore di chi teorizza “Rifiuti Zero”. Non porsi il problema di realizzare gli impianti necessari, compresi gli inceneritori, per chiudere il ciclo dei rifiuti, significa condannare la Capitale…