Skip to main content

All'orizzonte il governo della premier non dei partiti

Per scongiurare il rischio di una impasse all’inglese, con una premier in carica per soli 44 giorni, Giorgia Meloni ha ulteriormente accelerato la formazione di un esecutivo che fa direttamente riferimento a lei. L’analisi di Gianfranco D’Anna

Pietro Grasso

Il maxiprocesso segreto di Pietro Grasso

Il grande processo alla mafia degli anni ’80 istruito da Falcone e Borsellino raccontato nell’aula bunker da uno dei principali protagonisti: l’allora giudice a latere Pietro Grasso. L’intervista di Gianfranco D’Anna all’ex presidente del Senato

Passaggio di premiership fra Berlusconi e Meloni

Il balsamo onnipotente del potere ha rimarginato le pur profonde lacerazioni nella maggioranza di centrodestra e il faccia a faccia fra Silvio Berlusconi e Giorgia Meloni ha accelerato le trattative per il varo del governo. L’analisi di Gianfranco D’Anna

Berlusconi ci ripensa, ora parte la (delicata) formazione del governo

La conversione a U del Cavaliere rimette in carreggiata il centrodestra che dopo l’elezione del leghista Lorenzo Fontana al vertice di Montecitorio riprende il confronto per la formazione del governo Meloni. L’analisi di Gianfranco D’Anna

La Russa e i franchi tiratori all'incontrario

Con un coup de théâtre che farà scuola, il nuovo presidente del Senato made Fratelli d’Italia è stato sostanzialmente eletto dall’opposizione. L’analisi di Gianfranco D’Anna

Se la carneficina della guerra russa colpisce le truppe del Cremlino

Incurante del ridicolo e purtroppo anche delle drammatiche conseguenze per il popolo russo il Cremlino continua ad alzare il livello di sfida e di terrore nucleare. La messinscena dell’annessione dei territori dell’Ucraina occupati ha dell’incredibile, ma offre anche la misura di quanto il regime del Presidente russo sia ormai fuori controllo. L’analisi di Gianfranco D’Anna

Sottomarino russo in azione per bloccare Nord Stream?

Le esplosioni che hanno danneggiato i gasdotti nel mar Baltico aprono un nuovo fronte nella crisi energetica in Europa che non riguarda più solo la sicurezza delle forniture, ma anche le infrastrutture strategiche. Ma chi c’è dietro quello che sembra essere un attentato? L’analisi di Gianfranco D’Anna

Washington non bluffa, e Putin sbuffa. La versione di D'Anna

Come finirà? Minacce nucleari, fosse comuni, proteste spontanee e fughe in massa dalla Russia. Il conflitto in Ucraina appare più che mai lontano dalla risoluzione. L’analisi di Gianfranco D’Anna

Quanto potrà durare l’offensiva di Putin? Cosa si sussurra all’Onu

Escalation militare e dito sul grilletto nucleare: mentre il mondo è riunito all’annuale Assemblea generale delle Nazioni Unite, il presidente russo minaccia l’Occidente con un discorso rivolto in gran parte anche all’interno della sempre più insofferente società post-sovietica. Il commento di Gianfranco D’Anna

L’agghiacciante guerra di Putin vista dai soldati russi. Scrive D’Anna

Una fuga convulsa, massacri e demoralizzazione: è un quadro agghiacciante quello che emerge dalla ritirata dell’armata russa. Uno spaccato che evidenzia l’avversione popolare alla guerra di Putin. Da Washington arriva intanto l’ammonimento al presidente russo a non usare atomiche tattiche. La risposta sarebbe consequenziale, ha affermato Biden. L’analisi di Gianfranco D’Anna

×

Iscriviti alla newsletter