Il ministro per le Imprese e il made in Italy, Adolfo Urso, ha assicurato la massima collaborazione e inclusione del socio transalpino dell’ex Telecom, nella vicenda per la cessione della rete. E tra poche ore incontrerà Bruno Le Maire, a Roma. Segno di un’interlocuzione legata a doppio filo all’industria
Gianluca Zapponini
Leggi tutti gli articoli di Gianluca Zapponini
Il superbonus non sarà un supermalus per i mercati
L’esplosione del disavanzo nel 2022, figlia del ricalcolo dei crediti di imposta legati alla misura appena congelata dall’esecutivo, non innescherà la reazione dei mercati e non stravolgerà la traiettoria dei conti pubblici italiani. Parola di Oxford Economics
Si scrive energia verde, si legge atomo. La mossa francese vista da Zollino
Il docente dell’Università di Padova a Formiche.net: i numeri dicono da decenni che l’energia nucleare è la meno rischiosa e la più pulita, il tasso di emissioni in Francia lo dimostra. Poco comprensibile l’irrigidimento dell’Italia. La Germania? I tedeschi sono cocciuti, senza atomo andranno a sbattere
Guerra, frodi fiscali e pirati della finanza. I rischi per l'economia secondo l'intelligence
Nella relazione sull’attività svolta nel 2022, l’intelligence italiana, guidata da Elisabetta Belloni, ribadisce la massima allerta sui gruppi ostili pronti a calare sull’industria e su chi elude il fisco. E occhio al costo del denaro e alla mina delle sofferenze bancarie
Mps, la Francia dice adieu a Siena. Axa vende il suo 8%
La compagnia assicurativa transalpina, socio forte di Rocca Salimbeni e perno dell’ultimo aumento di capitale, mette sul mercato la sua quota. Ora l’assemblea per il nuovo board e poi, forse, l’arrivo di uno o più cavalieri bianchi
Sui tassi Berlino è in stato confusionale. E gioca sulla pelle dell'Italia. Parla Vincenzo Visco
Intervista all’economista ed ex ministro delle Finanze e del Tesoro: l’inflazione rallenta e il prezzo del gas è sceso, non c’è motivo di accanirsi sul costo del denaro. Berlino è fuori dalla realtà, il mondo di venti anni fa non esiste più. Sul superbonus Meloni ha fatto bene, basta che ora i soldi risparmiati non producano decisioni scellerate. Elly Schlein? Il Pd era diventato un’entità inutile, lei è una speranza
Carta (non) canta. Le sanzioni che paralizzano le banche russe
Le carte emesse dagli istituti della Federazione rischiano il blocco all’estero. Tanto che le stesse banche stanno invitando i correntisti a prelevare il contante, prima che sia troppo tardi
Covid fuggito da un laboratorio, ecco il nuovo rapporto del dipartimento dell'Energia
Il Wall Street Journal svela la nuova fondata ipotesi di una fuga del virus da un sito di Wuhan, rafforzando la posizione già espressa dall’Fbi. Cos’ha detto Jake Sullivan, consigliere per la Sicurezza Nazionale
Ucraina, digitale e crescita. Si alza il sipario sul G20 indiano
A Bangalore, il ministro dell’Economia Giancarlo Giorgetti incontra il collega argentino Massa, mentre la presidenza di turno lancia una task force per la tecnologia a portata di tutti e a buon mercato. E la Francia…
L'Europa dorme, Parigi ne approfitta. Ecco il piano (francese) anti-Ira
Mentre Bruxelles cerca ancora la quadra sulla possibilità di costituire un fondo comunitario con cui finanziare gli aiuti all’industria e la transizione, l’Eliseo lavora alla decarbonizzazione delle imprese e a una valanga di incentivi fiscali. Con poco spirito di squadra