Skip to main content

Gianluca Zapponini About Gianluca Zapponini

Gianluca Zapponini, romano dal 1985, giornalista professionista dal 2016, papà di una bimba e gran goloso di notizie. Nel 2010 fresco di laurea di Scienze Politiche sono approdato a Milano Finanza, per restarci oltre 4 anni. Quotate, mattone, giochi, una spruzzata di politica ma soprattutto tanta tanta finanza pubblica. Poi il passaggio dalla carta stampata all'agenzia finanziaria MF-DowJones e infine l'arrivo a Formiche.net.

Con la global tax una svolta, ma mini. La versione di Vincenzo Visco

Intervista all’ex ministro delle Finanze, tra gli ispiratori della tassa piatta sui profitti delle multinazionali. L’Ocse e i Paesi firmatari potevano fare molto di più, arrivando a un’aliquota del 25% invece che del 15%. La delega non è una scatola vuota ma sul catasto è ora di una riforma, l’hanno fatta tutti gli altri

All'origine del male (cinese). Il debito ombra che sta distruggendo un'economia

Per aggirare le regole sull’indebitamento e costruire milioni di case, poi invendute, molti colossi del mattone hanno iscritto i propri debiti fuori dai bilanci ufficiali. E alla fine il bubbone è esploso. Ora l’esposizione immobiliare cinese vale quanto il Pil del Giappone

L'inflazione c'è (e si sente). E durerà. Ora Lagarde lo sa

La presidente della Bce Christine Lagarde ammette che il surriscaldamento dei prezzi, figlio del rincaro delle materie prime e della crisi energetica cinese, potrebbe essere strutturale e non più passeggero. E lo pensano anche gli economisti delle Generali

Bastone e carota. Mediobanca e il nì a Del Vecchio, pensando a Generali

Il board di Piazzetta Cuccia accoglie la proposta di Mr Luxottica di eliminare il requisito dei manager-dirigenti nel consiglio di amministrazione ma al contempo chiude sulle minoranze in lista, rilanciando con una proposta alternativa. Un messaggio che arriva fino a Trieste…

Anche la moda ha la sua Evergrande. Guai cinesi a Parigi

Il gigante del fashion e del tessile Shandong Ruy, proprietario della maison transalpina Smcp, finisce insolvente per 250 milioni di dollari in obbligazioni e spiana la strada all’ingresso dei creditori dell’azionariato

Dal governo poco coraggio sulla delega fiscale. La versione di Guerrieri

Intervista all’economista, ex senatore e docente a Sciences Po di Parigi. Il governo ha scelto la linea generica quando poteva fornire una cornice più dettagliata, ora la vera riforma andrà costruita in Parlamento. Sul catasto è stato fatto un pasticcio, servivano interventi più profondi

La moneta da mille miliardi $ per scongiurare il default americano

Per aggirare lo stallo al Senato sull’innalzamento del tetto al debito senza il quale non sarà possibile pagare i creditori, torna in auge l’idea emettere una moneta da mille miliardi, creando così nuova esposizione per finanziare quella vecchia. Fu proposta a Obama nel 2011 ma allora…

Il grande freddo spaventa la Cina. Torna la spinta sul carbone

L’inverno cinese è vicino e la crisi energetica unita al taglio delle forniture rischiano di lasciare al freddo milioni di persone, oltre a rallentare la produzione nelle fabbriche e dunque la crescita. Per questo il governo mette in guardia le banche: guai a ridurre i finanziamenti alle utilities che erogano luce e gas

Ita vuole SkyTeam. Ma con un patto che guarda a Lufthansa

La compagnia di Stato punta a entrare nell’alleanza dei cieli di cui ha fatto parte Alitalia. Ma con una clausola che escluda penali in caso di passaggio a Star Alliance, il team di cui fa parte Lufthansa, che si candida a diventare il nuovo socio di Ita…

Catasto, Iva e addio all'Irap. Ecco il fisco di Draghi

Via libera del Consiglio dei ministri alla delega che ridisegna, in parte, il fisco italiano. Lotta senza quartiere all’evasione nel mattone, Irpef rimodulato sulle aliquote medie e superamento dell’Irap

×

Iscriviti alla newsletter