Skip to main content

Gianluca Zapponini About Gianluca Zapponini

Gianluca Zapponini, romano dal 1985, giornalista professionista dal 2016, papà di una bimba e gran goloso di notizie. Nel 2010 fresco di laurea di Scienze Politiche sono approdato a Milano Finanza, per restarci oltre 4 anni. Quotate, mattone, giochi, una spruzzata di politica ma soprattutto tanta tanta finanza pubblica. Poi il passaggio dalla carta stampata all'agenzia finanziaria MF-DowJones e infine l'arrivo a Formiche.net.

La Cina non dominerà per sempre le terre rare. La svolta Usa secondo il Soufan Center

Ad oggi il mercato dei minerali critici è quasi del tutto in mano al Dragone. Ma Washington ha innescato il cambiamento, puntando a un riequilibrio delle forniture globali. Ci vorrà tempo, ma è uno sforzo che vale la pena compire. Il ruolo delle alleanze

Vendetta cinese sulle banche europee. Ma è solo un buffetto

A poche ore dal delicatissimo vertice in Alaska tra Donald Trump e Vladimir Putin, Pechino chiude i rapporti con due istituti dell’Unione, rea di aver colpito per la prima volta, due banche del Dragone accusate di finanziare Mosca. Un gesto di stizza, però, più simbolico che altro

Cina Viva. Quando e come il governo Renzi aprì le porte italiane al Dragone

L’arrivo in forze degli investitori cinesi nel capitale delle aziende e delle infrastrutture strategiche italiane coincise con i mille giorni a Palazzo Chigi del fondatore di Italia Viva, dalle reti alle telecomunicazioni. Il golden power c’era ma non fu usato. E ora Meloni è chiamata a una delicata e difficile opera di bonifica 

Ecco come Byd batte sul tempo i costruttori di auto

Nonostante gli attacchi delle milizie Houthi, numerosi convogli carichi di auto cinesi continuano a transitare per il Mar Rosso. Guadagnando tempo, soldi e risparmiando carburante

Sgambetto cinese su Panama. Come Pechino vuole riscrivere l'accordo con BlackRock

Il colosso della logistica controllato da Pechino potrebbe inserirsi nella cordata che controllerà il grosso degli scali oggetto dell’intesa con BlackRock. Ma tenendosi alla larga dai porti agli estremi del Canale. Un gioco di incastri che potrebbe fare anche gli interessi della Casa Bianca

Ora anche le banche russe finiscono a tappeto. Il caso Vtb

Dopo settimane di oscuri presagi e previsioni nefaste, adesso l’incubo di un collasso delle principali banche nazionali si materializza. Vtb, secondo istituto della Federazione e controllato dal Cremlino, sconta i primi effetti delle insolvenze sui prestiti. E tra i banchieri scatta il panico

Aspettando l'Alaska, l'Europa avanza nel sostegno all'Ucraina

A tre giorni dal vertice di Ferragosto tra Donald Trump e Vladimir Putin Bruxelles incassa 1,6 miliardi frutto degli interessi maturati sugli asset sequestrati al Cremlino. Ma i soldi da girare a Kyiv potrebbero essere anche di più

Guerra commerciale formato ibrido e sguardo verso l'Alaska. Le trattative Usa-Cina secondo Pelanda

Con ogni probabilità non ci sarà nessun accordo strutturale nelle prossime ore, semmai una proroga nei negoziati, destinati a durare mesi. E così la guerra commerciale diventerà meno muscolare e più discreta. D’altronde, sia Trump, sia Xi hanno le loro ragioni per non cedere terreno. L’Europa? Non è stata una vittoria americana. Intervista all’economista e saggista Carlo Pelanda

Come tamponare perdite a oltranza. Il debito cinese secondo Pettis

In questi anni la Cina ha vissuto di abbagli, con decine di miliardi di investimenti che hanno generato a loro volta perdite, creando debito su debito. Ora che la metastasi si è propagata c’è solo una possibilità: individuare il male e cambiare la filosofia della spesa. Ecco cosa dice un report Carnagie firmato da Michael Pettis

L'Europa guardi a Est per superare i dazi. Report Atradius

Ci vorrà del tempo prima che le imprese europee si assestino sui nuovi equilibri sanciti dall’accordo del 27 luglio con Washington. Nelle more, però, è possibile guardare a nuove economie. Ecco dove e come secondo il report di Atradius

×

Iscriviti alla newsletter