A un mese dalla costituzione della newco per i reattori di ultima generazione, Roma entra nell’Alleanza europea per l’energia nucleare, guidata dalla Francia. Ora la fase operativa, a cominciare da budget e investimenti. Opinione pubblica permettendo
Gianluca Zapponini
Leggi tutti gli articoli di Gianluca Zapponini
Non solo Iran. Al G7 in Canada, Europa e Giappone tentano l'intesa sui dazi
Bruxelles potrebbe ottenere da Washington tariffe maggiorate del 10% sulle proprie esportazioni sul mercato americano, in cambio dello stop ai contro-dazi sulle vetture statunitensi vendute in Europa. La spinta di Ursula von der Leyen e la mossa di Toyota
Petrolio nervoso, Borse calme. La guerra tra Israele e Iran vista dai mercati
I listini azionari hanno ritrovato la serenità, dopo un primo scossone iniziale. Segno che per gli investitori il conflitto è ancora da decifrare. Il fianco più esposto è, semmai, quello dell’energia
Luigi Sbarra e le chiavi del Sud. Il capitale che il governo non deve sprecare secondo Jannotti Pecci
Tra le sfide dell’ex leader della Cisl, ora sottosegretario per il Mezzogiorno, quegli investimenti già avviati ma che ora vanno fatti fruttare. La Zes unica ha funzionato bene, ora il problema è il lavoro nero. Intervista a Costanzo Jannotti Pecci, presidente di Confindustria Campania
Le nuove sanzioni faranno male a Mosca, ma non sarà sopraffatta. Report Csis
L’economia dell’ex Urss è ormai ben lontana dai fasti di un tempo. Ora è tutto più precario, friabile e la nuova stretta di Bruxelles non farà che aumentare questa sensazione. Ma il colpo di grazia ancora non è arrivato
Ecco come l'acciaio cinese fa cilecca sulla transizione
Ancora una volta le buone intenzioni del Dragone in materia di lotta all’inquinamento sono destinate a rimanere sulla carta. L’industria siderurgica dovrebbe fare la sua parte per ridurre le emissioni e spingere Pechino verso la neutralità carbonica. Eppure non succede. Ecco perché
Sugar tax, altro salvagente in vista per le imprese
Nelle prossime ore arriverà l’ottavo stop al balzello sulle bevande zuccherate, più ideologico che realmente utile per l’erario. Anche perché, calcolatrice alla mano, avrebbe fatto più danni che altro. Il ruolo, decisivo, di Forza Italia
Sulle terre rare gli Stati Uniti hanno un asso. Ecco quale secondo l'Atlantic Council
L’unica possibilità per reggere la competizione con il Dragone sui minerali critici è per Washington aumentare gli investimenti nei Paesi in via di sviluppo e stringere nuovi accordi. Ma per farlo serve rianimare la Developmente financial corporation
Flat tax o tagli per il ceto medio. La scelta del governo secondo Cipolletta
I disavanzi di Germania e Francia crescono, mentre l’Italia cammina nel solco della prudenza, instillando una sensazione di affidabilità nei mercati. Ma abbassare le tasse sul ceto medio sarà difficile, a meno che non si rimetta mano alle partite Iva. I dazi? Se gli Usa mettono il 10% in più sulle nostre merci, dobbiamo fare altrettanto. Intervista a Innocenzo Cipolletta, economista e presidente dell’Aifi
La Cina implode. Cosa succede tra i costruttori di auto elettriche
Dopo accuse più o meno velate, esplode la tensione tra i costruttori di auto cinesi, che chiedono al governo di porre fine alle pratiche commerciali e industriali scorrette della casa di Shenzhen, che hanno messo a soqquadro anche il mercato europeo. Ora Pechino, che è causa del problema, non può più girarsi dall’altra parte