Skip to main content

Gianluca Zapponini About Gianluca Zapponini

Gianluca Zapponini, romano dal 1985, giornalista professionista dal 2016, papà di una bimba e gran goloso di notizie. Nel 2010 fresco di laurea di Scienze Politiche sono approdato a Milano Finanza, per restarci oltre 4 anni. Quotate, mattone, giochi, una spruzzata di politica ma soprattutto tanta tanta finanza pubblica. Poi il passaggio dalla carta stampata all'agenzia finanziaria MF-DowJones e infine l'arrivo a Formiche.net.

Tutte le strade di Mps portano a Unicredit? Messori sul futuro delle banche italiane

L’economista e docente Luiss a Formiche.net: il ministro Franco ha ragione, un’operazione di sistema con Unicredit è l’unica strada, Siena non può più camminare da sola e una ristrutturazione del Monte per mano pubblica costerebbe troppo. Il sistema bancario italiano? Reggerà l’urto, ma servono fusioni anche locali

Occhio alla variante. Confindustria frena gli entusiasmi sul Pil

A luglio, dopo lo sprint di giugno e le rassicurazioni dell’Istat, la produzione industriale cala dello 0,7%. Ma sono le aspettative degli imprenditori a preoccupare. Per questo azzeccare le riforme connesse al Pnrr diventa un match point per l’Italia…

Saipem si riorganizza. I progetti di Caio in vista del prossimo piano industriale

La società di ingegneria guidata da Francesco Caio annuncia una riorganizzazione con cui risparmiare fino a 100 milioni, una volta a regime

Rcs, Unicredit e il riassetto in Generali. Ferrando legge la calda estate della finanza

L’editorialista e cronista finanziario del Sole 24 Ore spiega a Formiche.net cosa si nasconde dietro l’addio di Micciché a Rcs, l’impennata di Del Vecchio in Mediobanca e la mossa di Unicredit su Monte dei Paschi

L'Italia mette il turbo. Ora un Pil al 6% non è più un miraggio

Secondo l’Istat nel secondo trimestre il Pil è cresciuto del 2,7% su base mensile. Una crescita decisamente sostenuta che porta l’Italia su ritmi insperati. E c’è chi parla di nuovo boom…

Perché Evergrande può essere la Lehman cinese

Dopo i downgrade di S&P e Fitch il colosso dell’immobiliare è sprofondato in una crisi di liquidità che rischia di propagarsi all’intera finanza cinese, dando vita a quel disastro che nel 2008 costò agli Usa e al mondo anni di recessione. Ecco perché

Il cloud di Stato parlerà italiano. Ma dietro ci saranno i Big americani

Il governo prova a stringere sull’investimento, via Pnrr, da quasi un miliardo per la Nuvola che dovrà gestire i dati della Pa. In pole due cordate e tutte italiane. Ma i colossi americani non potranno non essere partner

La Fed apre l'era del tapering. Per Powell è ora di scoprire le carte

L’ultima riunione del Fomc sancisce l’apertura di una nuova fase della politica monetaria americana. Tassi ancora a zero, ma gli acquisti di titoli per 80 miliardi al mese sono agli sgoccioli. Però in Europa la musica è diversa…

Biden punta tutto sul Bif, il New Deal delle infrastrutture. Con una sveglia mattutina

Il presidente americano cerca il compromesso storico sul Bipartisan Infrastructure Framework, l’investimento nell’energia pulita e le infrastrutture da 1.200 miliardi per uscire dalla palude di Washington e tornare a governare insieme ai Repubblicani

A quando una (vera) riforma fiscale? Domande e risposte dal Gruppo dei 20

Tra le priorità del Pnrr c’è proprio quel riassetto fiscale invocato da più parti, imprese in testa. I tempi però non saranno brevi. Spunti e riflessioni dal webinar con Paganetto, Marè, Ceriani, Rossi, Valente e Marattin

×

Iscriviti alla newsletter