Skip to main content

Gianluca Zapponini About Gianluca Zapponini

Gianluca Zapponini, romano dal 1985, giornalista professionista dal 2016, papà di una bimba e gran goloso di notizie. Nel 2010 fresco di laurea di Scienze Politiche sono approdato a Milano Finanza, per restarci oltre 4 anni. Quotate, mattone, giochi, una spruzzata di politica ma soprattutto tanta tanta finanza pubblica. Poi il passaggio dalla carta stampata all'agenzia finanziaria MF-DowJones e infine l'arrivo a Formiche.net.

L'Australia molla Pechino. La Via della Seta perde altri pezzi

Dopo lo smottamento in Africa, per il Dragone si apre un fronte a Est. Il governo di Canberra annuncia lo stop a due accordi nello Stato di Victoria. Mentre la Nuova Zelanda…

Imprese, riaperture e Recovery. L'agenda di Draghi convince. Parla Misiani

Intervista all’ex viceministro, oggi responsabile Economia dei dem. Sulle riaperture il Paese voleva una road map e il premier l’ha data, il Pd si riconosce in questa scelta. Non è vero che nel decreto Sostegni Bis c’è assenza di crescita. Il Recovery Plan? Ridurre i tempi di realizzazione delle opere o sarà la fine

Ecco come Breton prosegue la linea dura contro le Big Tech

Il commissario al Mercato Interno ribadisce la linea dura contro i colossi della rete. Se l’approvazione dei Digital Markets e Services Acts non dovesse bastare, a porre un freno allo strapotere delle big tech, l’Ue ricorrerà a nuove e più affilate armi

Così la Cina prova a salvare la Bri prima che frani

La crisi del debito in Africa e i prestiti dalle clausole opache hanno fatto franare parte dei progetti della Via della Seta. Ma il Dragone non vuole mollare e per salvare il salvabile promette un aiuto alle finanze dei Paesi in via di Sviluppo e progetti per la green economy. Ma chi vorrà rinegoziare i finanziamenti pagherà di più

Dalle riaperture al Def, cosa chiediamo a Draghi. Parla Lucaselli (FdI)

La deputata di Fratelli d’Italia e membro della Commissione Bilancio: dal Def una ventata di realismo che con Conte non c’era, ma sullo scostamento mancano indicazioni chiare. Sbagliato affidarsi solo al Recovery Plan, il futuro non si costruisce con le scommesse. Il Golden power va dosato ma è tempo di proteggere i gioielli di famiglia. Borsa? Draghi poteva fare di più

Dal lockdown al boom della spesa. Segnali positivi post-pandemia

Secondo Moody’s tredici mesi di confinamenti e moratorie sui mutui hanno gonfiato le tasche dei risparmiatori nel mondo. E ora, con il recupero della normalità e della fiducia sono pronti a spendere il 6% del Pil globale in beni e servizi

Il doppio gioco di Pechino sulla moneta digitale. Mentre arriva il "britcoin"

I funzionari della vigilanza bancaria assicurano che l’avvento dello e-yuan non minaccerà gli altri sistemi monetari globali e che ogni Paese dovrebbe farsi la sua moneta virtuale. Peccato che Pechino sia ormai a un passo dal completare il progetto. Al quale si unisce anche la Gran Bretagna…

Vi spiego il cambio di passo che serve sui ristori. Parla Caroli

L’economista e docente Luiss in vista del decreto Sostegni-bis: giusta la proposta del ministro Giorgetti per calibrare gli indennizzi sulla perdita di margine e non di fatturato, in questo modo vengono premiati quegli imprenditori che non licenziano, nonostante la riduzione del business

Il vaccino di Draghi? È il suo stimulus plan economico. Parola di Bloomberg

Il premier italiano ha messo da parte timori e indugi per la tenuta dei conti italiani, prediligendo la ricerca della crescita senza compromessi. Deficit e debito sono il prezzo da pagare se si vuole entrare in una nuova era di benessere. E solo così l’Europa sopravviverà allo strapotere di Cina e Usa. Il whatever it takes all’ennesima potenza

Tanto Pil e troppo debito. Le due facce dell'economia cinese

Il Dragone stupisce ancora il mondo, con una crescita del 18,3% nel primo trimestre, mentre il mondo lotta ancora contro la pandemia. Ma Huarong, gestore nazionale del debito, rischia di finire a gambe all’aria dopo la fuga degli investitori. Ennesima spia di finanze tutt’altro che solide…

×

Iscriviti alla newsletter