Skip to main content

Gianluca Zapponini About Gianluca Zapponini

Gianluca Zapponini, romano dal 1985, giornalista professionista dal 2016, papà di una bimba e gran goloso di notizie. Nel 2010 fresco di laurea di Scienze Politiche sono approdato a Milano Finanza, per restarci oltre 4 anni. Quotate, mattone, giochi, una spruzzata di politica ma soprattutto tanta tanta finanza pubblica. Poi il passaggio dalla carta stampata all'agenzia finanziaria MF-DowJones e infine l'arrivo a Formiche.net.

Il Nasdaq ha il fiatone e non è solo un colpo di Tesla

Il listino tecnologico che con la pandemia ha macinato record su record, da settimane ha smarrito l’euforia, inanellando un crollo dopo l’altro. Colpa del probabile aumento dei prezzi, già anticipato da Jerome Powell e del costo del debito americano. Ma anche della crisi sui listini di Tesla

Il governo sarà valutato su vaccini e lockdown. La versione di Nicola Rossi

L’economista e membro del board Bruno Leoni: le nuove restrizioni quale preludio di una vaccinazione di massa sono una strategia che deve funzionare per forza e su cui si giudicherà il governo. Sul Recovery Plan Draghi è partito col piede giusto, non c’è investimento senza riforme. Ora una riforma fiscale seria e occhio alla mina licenziamenti

 

Così la grande paura del debito ha contagiato il Congresso cinese. Parola di Wsj

Dietro l’obiettivo di crescita del 6% per il 2021, considerato modesto secondo molti economisti e analisti, ci sarebbe una presa di coscienza del partito. il debito sovrano è troppo pesante e rischia di impattare sui target di Pil. E allora meglio volare bassi

Tutti a Riad (o niente soldi). L'ultimatum saudita che agita gli emirati

Dopo anni di vantaggi fiscali, adesso le aziende con sede a Dubai o Abu Dhabi dovranno trasferire il quartier generale a Riad. Pena la perdita dei succulenti contratti governativi. Obiettivo dell’ultimatum, trasformare l’Arabia Saudita nell’hub mondiale della finanza d’Oriente

Ma è davvero solo colpa della pandemia? La povertà in Italia secondo Capasso

L’economista dell’Università di Napoli Parthenope: il virus ha solamente acuito problematiche che già esistevano. Se ci sono due milioni di poveri oggi in Italia è colpa di 20 anni di mancata crescita. Ristori e sussidi vanno bene, ma il benessere si crea in altro modo

Sul Recovery Plan (vero) c’è... Intesa

La banca guidata dal ceo Carlo Messina presenta Motore Italia, un piano da 50 miliardi su cinque pilastri per dare ossigeno e credito al tessuto industriale del Paese. Aspettando il Recovery Plan

La crisi in Cina c'è (ma non si vede). Pechino rilancia su Pil e imprese

Dal Congresso del Popolo emerge la tendenza a ignorare gli allarmi su debito sovrano e sofferenze bancarie, continuando a spingere sull’acceleratore. Nel 2021 Pil a +6% e prestiti alle aziende su del 30%. E su Alibaba&co…

Powell il prudente spaventa ancora i mercati Usa

Il governatore della banca centrale americana certifica la ripresa dell’inflazione, conseguenza degli immani stimoli fiscali messi in campo da Washington. Borse in caduta e rendimenti sui titoli in rialzo. E per gli analisti non è ancora finita…
Superlega

Il pugno di Draghi. Bloccato l'export di vaccini in Australia

Il governo italiano, grazie alle nuove regole sulle esportazioni estere del siero anti-Covid, ferma una partita da 250 mila dosi destinata all’Australia. Un segnale ad AstraZeneca dopo il mancato rispetto delle scadenze sulle consegne

Agevolazioni ammazza-burocrazia e contributi pubblici. Strategie per il vaccino italiano

Farmindustria prova a fissare un termine per la riconversione delle linee produttive, mentre al Mise prendono corpo agevolazioni per velocizzare e semplificare il processo. Carlo Stagnaro (Ibl) a Formiche.net: sfida sacrosanta ma bisognava muoversi prima. Ed è anche colpa dell’Europa perditempo

×

Iscriviti alla newsletter