Aperture decisamente positive dopo il discorso della vittoria del candidato democratico. Listini in spolvero in tutta Europa e in Cina. Ora però c’è la prova della Bideneconomy
Gianluca Zapponini
Leggi tutti gli articoli di Gianluca Zapponini
Scuola, rete unica e Recovery Fund. La tripla missione di Cdp
I vertici della Cassa ascoltati in commissione vigilanza. Via Goito sarà il motore degli investimenti da finanziare con i fondi Ue. Avanti tutta sulla società per la rete con Tim e Open Fiber e sulla realizzazione di nuovi plessi scolastici
Prima i prestiti, poi i titoli di Stato. La Bce avvisa Roma&co
Secondo Reuters la Banca centrale starebbe pensando di spingere i Paesi più indebitati ad accettare i fondi comunitari, minacciando di cambiare registro sui programmi di acquisto di titoli pubblici. Per l’Italia un bel problema. Ecco perché
Bce, perché è (quasi) impossibile cancellare il debito
Ancora una volta torna in auge la possibilità per Francoforte di abbuonare decine di miliardi di debito contratto con i Paesi membri, per evitare che i conti pubblici esplodano a fine pandemia. A Formiche.net rispondono sulla questione Innocenzo Cipolletta, presidente di Assonime e Marcello Messori, direttore della Luiss School of European Political Economy
Caro Conte, c'è vita oltre i Dpcm. La nota del prof. Cottarelli
L’economista, ex direttore esecutivo del Fmi a Formiche.net: nuove restrizioni sono necessarie, ma è tempo di uscire dalla logica dell’emergenza e pensare nel lungo periodo. I Dpcm dimostrano che una settimana fa il governo non si aspettava un peggioramento della situazione. Ora puntiamo forte su Recovery Fund e crescita, altrimenti il debito ci sfuggirà di mano. Mattarella-Bis? Il presidente sta lavorando molto bene, bisogna sentire se è d’accordo…
Gli anziani, il welfare e l'unità nazionale. Parla Blangiardo
Intervista al presidente dell’Istat: un errore immaginare un lockdown per gli anziani, ci sono ottantenni che stanno meglio di chi ne ha 50. Lo scontro governo-Regioni sulle restrizioni? Sono le regole della democrazia, ma alla fine nei momenti difficili conta decidere e remare tutti insieme nella stessa direzione
Scuole, trasporti e niente lockdown. Il nuovo Dpcm di Conte
Il premier illustra alla Camera le misure da incastonare nel nuovo Dpcm. Niente lockdown nazionale, ma possibilità di serrate locali in base all’indice Rt. Didattica al 100% a distanza nelle superiori e trasporto pubblico con capienza al 50%
Dagli Usa alla Grecia, cosi Ferrovie dello Stato non perde il treno della crescita
Gara dopo gara, il gruppo guidato dal ceo Gianfranco Battisti conquista pezzi di mercato sempre più grandi. Merito delle liberalizzazioni ormai giunte all’ultimo atto. Adesso la sfida sono i trasporti in Francia e Germania. Mentre la scommessa è l’idrogeno
Ecco come cambia il rapporto tra banca e imprese. Parla Zingone (Banca Ifis)
La pandemia ha imposto agli istituti di fare a meno della fisicità dei rapporti con i clienti. Ma non per questo si deve rinunciare a trasparenza e sicurezza. Da questo momento in poi gli imprenditori dovranno imparare a prevedere nuovi cigni neri. Intervista a Raffaele Zingone, responsabile della direzione centrale Affari di Banca Ifis
Il governo dialoghi con imprese e sindacati e sui licenziamenti... Parla Giorgio Benvenuto
L’ex leader del Psi e storico segretario della Uil a Formiche.net: a Palazzo Chigi si decide tutto tra pochi e poi si va in tv a dire cosa devono fare gli italiani. Il risultato sono provvedimenti inefficaci e poco risolutivi. Basterebbe confrontarsi in modo serio con tutte le parti sociali insieme, a cominciare dal blocco sui licenziamenti