Cdp schiaccia l'acceleratore nelle lotta al coronavirus e mette altre munizioni per le imprese italiane. Via Goito ha infatti annunciato l'intenzione di voler rafforzare il suo impegno per far fronte all’emergenza economica causata dall’epidemia (che costerà all'Italia, calcoli di Confindustria, il 6% del Pil entro fine anno) con un pacchetto di misure straordinarie, cucite su misura per enti territoriali e imprese. Una mossa…
Gianluca Zapponini
Leggi tutti gli articoli di Gianluca Zapponini
Incertezza e poca cassa. Il report di Boston Consulting sulle minacce economiche
Il mondo sopravviverà al coronavirus, ma a un prezzo e non certo economico. Se però si seguiranno precise indicazioni, allora forse una lenta risalita ci sarà. Pochi giorni fa gli esperti di Boston Consulting, tra le maggiori società di consulenza al mondo, hanno redatto un report in cui fanno il punto della situazione globale, partendo da un'analisi della situazione e…
Bazooka all'italiana. 400 miliardi per imprese e famiglie. Parla Villarosa
Anche l'Italia ha il suo bazooka anti coronavirus. Mica solo la Germania o gli Usa. Tra i 3 e i 400 miliardi di liquidità per il sistema nazionale sotto forma di prestiti a imprese e famiglie concessi a tasso zero e garantiti dallo Stato italiano. Follia? Nemmeno per sogno. Alessio Villarosa, sottosegretario a via XX Settembre in quota M5S, spiega perché. Villarosa un bazooka…
L'Italia si prepari, nel 2020 il Pil cadrà del 6%. L'analisi (amara) di Confindustria
Nessuno finora aveva mai ufficializzato una simile cifra: -6%. Tanto costerà all'Italia, in termini di Pil, l'ecatombe del coronavirus, circa 120 miliardi di ricchezza nazionale polverizzata dalla pandemia. Il calcoli li ha fatti questa mattina il Centro studi di Confindustria, dopo che nei giorni scorsi il presidente degli Industriali, Vincenzo Boccia aveva paventato un crollo di tale portata. UN PREZZO TROPPO…
Ecco i numeri che fanno tremare Trump. -12,7% del Pil Usa secondo S&P
Per chi avesse ancora dei dubbi l'economia americana pagherà un prezzo piuttosto alto a causa del coronavirus. Non che il presto del mondo se la passi meglio, anzi (la Cina lascerà sul terreno il 42% della ricchezza). Ma secondo le stime diffuse oggi da Standard&Poor's, nel secondo trimestre dell'anno il Pil Usa registrerà una caduta rovinosa del 12,7%, per poi…
Il crollo del mercato alberghiero in Italia costerà 150 milioni. Il report di Thrends
A memoria d'uomo una crisi di questo genere non se la ricorda nessun albergatore italiano, nemmeno a guardare indietro di generazioni in generazioni. Se c'è un settore che pagherà il prezzo più alto di questa crisi globale da coronavirus è proprio il comparto ricettivo-turistico. Un segmento che in Italia, insieme al turismo, vale circa 11 miliardi di Pil, la metà…
Usa, G7, G20, Ue, Bce, Stati... Piovono miliardi
Il whatever it takes fa scuola in tutto il mondo. Soprattutto ai tempi del coronavirus. E così accade che anche i leader del G20 annuncino il proprio whatever it takes, ossia la disponibilità a fare tutto il necessario per combattere e superare la pandemia di coronavirus, minimizzando i danni economici e sociali, rilanciare la crescita e mantenere la stabilità dei mercati.…
Stato e banche (insieme) possono rilanciare l'economia. Parla Baretta
L'Europa, ancora una volta, a due velocità. Il Consiglio europeo odierno ha sancito ancora una volta la profonda spaccatura tra i Paesi del Nord e quelli più a Sud, come l'Italia, sostenitori di quegli eurobond che potrebbero salvare la zona euro dal baratro. Per fortuna l'Italia gioca le sue carte, nell'attesa che l'Europa torni a fare l'Europa: prima un decreto…
Imprese, politica e lavoratori: l'unità è la chiave contro la crisi. Parla Benvenuto
Nei momenti di crisi, fare squadra e parlarsi è fondamentale, anche a costo di perdere nottate a parlare intorno a un tavolo. In questi giorni di dramma sociale, sanitario ed economico è tornato alla ribalta un termine che rievoca momenti cruciali della nostra storia repubblicana: sciopero generale. I sindacati, ci sono andati vicini in queste ore, nell'ambito dello scontro titanico…
Covid-19, Pechino perderà (quasi) metà ricchezza. Report (shock) Goldman Sachs
Ancora tempo di conti in casa Goldman Sachs. La più grande banca d’affari americana, fresca di maxi iniezione da 1 miliardo presso i suoi fondi, continua a sfornare report sulle conseguenze del coronavirus per l’economia mondiale. Stavolta i numeri sono impressionanti, forse oltre la semplice immaginazione. Nel secondo trimestre dell’anno, quando gli effetti della pandemia saranno contabilizzati e dunque reali,…