Skip to main content

Gianluca Zapponini About Gianluca Zapponini

Gianluca Zapponini, romano dal 1985, giornalista professionista dal 2016, papà di una bimba e gran goloso di notizie. Nel 2010 fresco di laurea di Scienze Politiche sono approdato a Milano Finanza, per restarci oltre 4 anni. Quotate, mattone, giochi, una spruzzata di politica ma soprattutto tanta tanta finanza pubblica. Poi il passaggio dalla carta stampata all'agenzia finanziaria MF-DowJones e infine l'arrivo a Formiche.net.
governo

La battaglia del Pos è giusta ma occhio alle imprese. Parla De Luca (Confcommercio)

Va bene la lotta all'evasione, ma attenzione a non azzoppare quel poco di Pil che rimane. Il contrasto all'economia sommersa è uno dei capisaldi della manovra giallorossa, da sola vale non meno di cinque miliardi di euro, sui sette che compongono la parte di finanziaria al netto dell'Iva (23 miliardi). Il governo di Giuseppe Conte punta essenzialmente su due leve.…

Meno contante e più tecnologia. La ricetta anti-evasione di Vincenzo Visco

Giuseppe Conte farà bene a tenersi pronto a ballare. La sua seconda manovra, la prima in giallorosso, lo farà penare e nemmeno poco: da una parte il Movimento Cinque Stelle decisamente insoddisfatto del testo uscito alle cinque di mattina di venerdì da Palazzo Chigi, dall'altra l'Europa che sta alla finestra, o meglio stava. Proprio oggi da Bruxelles è partita una…

Conte non tema l'Europa (e Renzi). Parla Licheri (M5S)

Giuseppe Conte non tema l'Europa e non tema il Movimento Cinque Stelle. La sua seconda manovra resisterà alle pressioni che arrivano da Bruxelles e anche a quelle grilline. Ettore Licheri, senatore pentastellato presidente della commissione per le Politiche Ue, non la vede così tragica. Sì, l'Europa ha chiesto chiarimenti a Roma sulla legge di Bilancio e sì, il M5S ha…

Che errore Quota 100. Ma Conte non si preoccupi. Parla Conzatti (Italia Viva)

Se c'è un neo nella manovra giallorossa, quello è la Quota 100. La creatura della Lega, sopravvissuta alla prima legge di Bilancio targata M5S-Pd. Il premier Giuseppe Conte non ha mai nascosto l'intenzione di rivederne alcuni aspetti, senza tuttavia stravolgerne la filosofia e l'impianto. Non è così per Italia Viva, il partito nato dalla scissione renziana dal Pd, che chiede…

Sorpresa, ora gli investitori si fidano dell'Italia. Parola di Bankitalia

C'erano una volta le fughe di investitori, terrorizzati da quel contratto legastellato, pietra angolare dell'ex governo gialloverde. Era l'estate del 2018 quando risparmiatori e fondi scaricarono poco meno di 60 miliardi di Btp, intimoriti dal fatto che un'impennata dello spread, poi verificatesi, li riducesse a carta straccia. Forse quei tempi sono lontani, almeno a leggere l'ultimo bollettino economico di Bankitalia,…

Le imprese sono pronte alla svolta green. E la politica?

Vale la pena sognare un'Europa verde. Mai come oggi il progressivo addio al carbone, unito all'emergenza climatica planetaria, apre la strada a una svolta epocale in termini di tutela dell'ambiente. In Italia si sta faticosamente costruendo quel Green new deal da 10,5 miliardi in tre anni e 50 entro il 2035 (qui la road map indicata a Formiche.net dal sottosegretario…

Vi racconto la svolta green del governo. Parla Baretta

Non è più tempo di opzioni, ma di scelte precise. Il Green new deal battezzato due mesi or sono dal premier Giuseppe Conte ha preso forma nella manovra approvata all'alba del 16 ottobre in una spesa di 10,5 miliardi nel triennio 2020-2022 per poi toccare quota 50 miliardi entro il 2035 attraverso due appositi fondi da alimentare tramite emissione di…

Più crescita e meno Quota 100. La manovra che serviva secondo Morando

Alle cinque di questa mattina, dopo un Consiglio dei ministri durato oltre sei ore, la prima manovra giallorossa da 30 miliardi (23,1 per l'Iva) ha visto finalmente la luce. Inviata immediatamente a Bruxelles, adesso la legge di Bilancio passa in Parlamento per essere approvata e, all'occorrenza, migliorata (o peggiorata). Le attese della vigilia non sono state smentite: nessun intervento su…

Questa manovra è espansiva, aspettate e vedrete. La versione di Padoan

La manovra giallorossa è finalmente nata, mancano solo gli ultimi dettagli. Dopo un nuovo vertice di maggioranza a Palazzo Chigi, ieri mattina, il Consiglio dei ministri ha approvato nella notte la legge di Bilancio 2020. L'ex Finanziaria vale su per giù una trentina di miliardi, 23 dei quali utilizzati per disinnescare le clausole Iva. Qualcuno voleva di più, a cominciare…

Così porteremo l'Italia dell'hi-tech nel tempio dell'innovazione. Parla Luongo (Ice)

Il meglio dell'innovazione made in Italy nella terra più innovativa del mondo, quel triangolo tra San Francisco, la Silicon Valley e Palo Alto. E proprio in uno dei simboli della California che ha rivoluzionato la tecnologia, la Stanford University, si svolgerà i prossimi 17 e 18 ottobre il Us-Italy Innovation Forum, al quale grazie a Confindustria e l'Agenzia Ice, l'ente per…

×

Iscriviti alla newsletter