"La Francia non può pretendere la maggioranza della gestione nel settore militare". È quanto auspica Giovanni Contento, segretario nazionale della Uilm rispetto alla trattativa tuttora in corso tra Fincantieri ed Stx che si starebbe allargando anche alla società Naval Group. Non solo i sindacati, comunque, seguono con attenzione incontri e pour parler fra Italia e Francia. Ecco tutti gli ultimi sviluppi del…
Gianluca Zapponini
Leggi tutti gli articoli di Gianluca Zapponini
Leonardo-Finmeccanica, ecco le prossime mosse di Profumo secondo Profumo
Dal ciclone Harvey al progressivo irrobustimento della squadra, passando per per un aumento del peso di Leonardo nel mercato globale della Difesa. Alessandro Profumo, ex ceo di Unicredit e presidente di Mps, ora alla guida del gruppo aerospaziale, ha toccato più o meno tutti i punti salienti (qui un recente focus di Formiche.net sulle prospettive dell'ex Finmeccanica) nell'intervista rilasciata a…
Tim-Telecom Italia, ecco come Vivendi e il governo si preparano alla resa dei conti
Tra Vivendi e il governo italiano si avvicina il momento di scoprire le carte sull'affare Telecom. Con i primi che in queste ore si apprestano a fornire chiarimenti sul controllo dell'ex monopolista e i secondi che serrano le fila in vista di una possibile applicazione della golden power, lo strumento in mano al governo con cui blindare le aziende considerate…
Tutti gli exploit delle imprese avviate da immigrati in Italia. Report Intesa
L'italiano perde, lo straniero vince. Se il tema è l'impresa, s'intende. La crisi globale che l'Italia sta provando a lasciarsi alle spalle ha rimescolato le carte dell'industria, disegnando ex novo il perimetro dell'impresa. La prova? E' nell'ultimo report (qui il documento) appena sfornato da Intesa Sanpaolo denominato Imprenditoria straniera in Italia: differenze nei modelli organizzativi e nelle performance e dedicato ai migranti che…
Tim e Open Fiber, ecco le tensioni fra Enel, Cdp e governo sulla rete Telecom Italia
Maretta ai vertici di Open Fiber e divergenze all'interno del governo e della maggioranza sulla rete fissa di Tim. Nella società di Enel e Cdp per la banda larga si allargano le differenze di visioni sul progetto di acquisire o meno la rete in rame di Tim-Telecom Italia. Le distonie solcano anche vertici e azionisti della Cassa depositi e prestiti,…
Cosa farà Fincantieri (forse) sulle aree Piaggio di Genova
In attesa di sviluppi sulla partita Stx, Fincantieri posa gli occhi sulle aree ex Piaggio di Genova. L'indiscrezione è stata riportata in questi giorni dal Secolo XIX, il quotidiano di Genova, e riguarda gli ex stabilimenti Piaggio Aero di Sestri Ponente. Piaggio Aerospace, tra le prime realtà del Paese a specializzarsi nella produzione aeronautica agli inizio del secolo scorso ma da tempo colpita da…
Air France, Lufthansa e Ryanair, ecco come procede la vendita di Alitalia
Alitalia, ci siamo. O quasi. Sono scattate infatti le offerte vincolanti per accaparrarsi la compagnia. Conclusa ormai la data room (qui l'ultimo speciale di Formiche.net), adesso è tempo di mettere sul piatto le offerte vincolanti. LE TAPPE Il bando pubblicato nei giorni scorsi sui giornali stabilisce che dal 7 agosto alla mezzanotte del 15 settembre potranno essere presentate le manifestazioni di…
Tim, ecco come e perché Enel sbuffa sulla rete Telecom Italia a Open Fiber
La rete Tim a Open Fiber non entusiasma l'Enel, che controlla insieme con la Cassa Depositi e Prestiti la società incaricata di diffondere la banda larga in Italia. La questione che sta tenendo banco in questo agosto bollente (qui e qui gli ultimi due speciali di Formiche.net) è sempre quella: conferire la rete in rame dell'ex monopolista a Open Fiber è una…
Tim, ecco chi spinge (e chi frena) sulla fusione rete Telecom e Open Fiber
Tutti d'accordo, o quasi, sulla rete Tim. Una rete, quella in rame, che molti spingono affinché sia unita a quella in fibra ottica in cantiere di Open Fiber, società di Enel e Cdp. Matteo Renzi ha esplicitamente auspicato un intervento della Cassa depositi e prestiti. Tim di Vivendi ha un piano per scorporare la rete (ipotesi evocata anche dal ministro…
Stx e Fincantieri, ecco come Macron ha potuto stracciare la firma di Hollande
C'è qualcosa che sfugge ancora nella vicenda Fincantieri. Per esempio, qual è stato l'iter che dalla scorsa primavera ha portato Italia e Francia a scontrarsi per il controllo dei cantieri di Saint-Nazaire? Per una volta varrebbe la pena ripercorrere la vicenda e capire se davvero la Francia ha giocato sporco, sparigliando le carte con l'avvento di Emmanuel Macron, oppure no. L'ANNUNCIO FRANCESE…