Skip to main content

Gianluca Zapponini About Gianluca Zapponini

Gianluca Zapponini, romano dal 1985, giornalista professionista dal 2016, papà di una bimba e gran goloso di notizie. Nel 2010 fresco di laurea di Scienze Politiche sono approdato a Milano Finanza, per restarci oltre 4 anni. Quotate, mattone, giochi, una spruzzata di politica ma soprattutto tanta tanta finanza pubblica. Poi il passaggio dalla carta stampata all'agenzia finanziaria MF-DowJones e infine l'arrivo a Formiche.net.

Che cosa andrà in Borsa delle Ferrovie di Ghezzi e Mazzoncini

Era il novembre del 2015 quando il governo mise in cantiere la privatizzazione delle Ferrovie. Da allora di acqua sotto i ponti ne è passata parecchia con l'entusiasmo iniziale via via scemato. Ora però il gruppo guidato dall'ad Renato Mazzoncini, fresco di presentazione di un piano industriale che sfiora i 100 miliardi in 10 anni, sembra aver ripreso nuovo slancio, fornendo una…

Intesa Sanpaolo, ecco cosa pensa Gros-Pietro di Mps, referendum e Ponte di Messina

Da Messina a Siena, passando per Roma. Ovvero, Ponte sullo Stretto fresco di (ennesimo) rilancio , caos intorno a Mps e il referendum su cui Palazzo Chigi si gioca il tutto per tutto, o quasi. Gian Maria Gros-Pietro, presidente di Intesa, ha affrontato ieri parecchi argomenti mentre faceva il suo ingresso in commissione Finanze, alla Camera, dove è stato audito. Che…

Mazzoncini Delrio e Renzi - Ferrovie.

Ecco come le Ferrovie di Mazzoncini e Ghezzi sgommeranno col nuovo piano industriale

Competere con i principali gruppi ferroviari del mondo, a cominciare dai tedeschi di Deutsche Bahn. L'ambizione non manca nel piano industriale 2017-2026 di Ferrovie Italiane presentato questa mattina alla Stazione Tiburtina dai vertici del gruppo statale, l'ad Renato Mazzoncini e il presidente Gioia Ghezzi, accompagnati per l'occasione dal premier Matteo Renzi (nella foto con Mazzoncini e Ghezzi) e dal ministro delle Infrastrutture e dei…

Mps, ecco paure e dubbi dei piccoli azionisti sul piano di Jp Morgan e Mediobanca

Qualcosa non quadra ai piccoli azionisti di Monte dei Paschi. Che iniziano a sentire puzza di bruciato intorno alla complessa operazione di ricapitalizzazione e smaltimento delle sofferenze che dovrebbe, forse, tirare fuori una volta per tutte dalle sabbie mobili l’istituto senese. Un piano benedetto dal governo, tanto da costringerlo a silurare l’ex ad Fabrizio Viola, visto come un ostacolo allo…

Unicredit, Intesa Sanpaolo, Mps. Cosa succederà alle banche italiane secondo il Cer

Si mette bene per le banche italiane? Forse sì. La buona novella sarebbe contenuta nell'ultimo rapporto del Cer, il Centro Europa Ricerche che ieri pomeriggio ha diffuso la sua annuale fotografia sul sistema bancario italiano. Il punto di partenza è che, a partire dai prossimi mesi il peso delle sofferenze che puntualmente affossa i bilanci bancari obbligando gli istituti a…

Quaestio , Alessandro Penati, Veneto Banca, Atlante

Mps, ecco perché le Casse si tengono alla larga dal fondo Atlante 2

Cosa ha spinto davvero le casse di previdenza a chiudere la porta in faccia al Fondo Atlante 2? L'investimento, non è un mistero, è parso fin da subito come un salto nel buio per gli enti dei professionisti, nonostante una prima apertura dell'Adepp, l'associazione delle Casse, lo scorso 25 luglio. A distanza di settimane però, iniziano a circolare le prime versioni ufficiali…

Francesco Caio poste italiane

Poste Italiane, ecco chi e perché ha affondato la seconda privatizzazione

Poste in vendita? Sì, no, forse. C'è parecchia confusione a quanto pare nel governo sul futuro del gruppo guidato da Francesco Caio. Pensare che a maggio, archiviata la cessione della prima tranche (29,7%) partita a ottobre 2015, già si pensava a piazzare sul mercato un altro 30%, con tanto di decreto dell'esecutivo. Poi, col passare dei mesi, le perplessità di alcuni…

Tutte le manovre di James Pallotta per strappare a Virginia Raggi il sì al nuovo stadio della Roma

Dal grande freddo alla grande sintonia. Succede anche questo nel Campidoglio a Cinque Stelle, non ancora uscito dalla tempesta perfetta delle nomine, dei rifiuti e degli assessori inseguiti dai magistrati. L'esempio più lampante è forse quello dello stadio della Roma, che il club di James Pallotta vorrebbe realizzare su un terreno di proprietà del gruppo Parnasi, a Tor di Valle. Stamattina,…

Spending review, consigli (non richiesti) al governo

La manovra è alle porte (la discussione in Cdm avverrà entro il 20 ottobre) e puntuale come ogni anno si ripresenta l’annoso problema del taglio alla spesa pubblica. Su come cioè ridurre quei 700 miliardi che sottraggono risorse preziose all’economia reale. Un argomento dunque mai fuori moda e anche per questo al centro di un dibattito in occasione della presentazione…

Paola Muraro

Ama e Paola Muraro, tutti i numeri choc che affossano Roma tra i rifiuti

A Roma c'è qualcosa che davvero non funziona: i rifiuti. Nessuno, o quasi, è riuscito finora a capire perché nella Capitale raccogliere e smaltire la spazzatura costa 3-4 volte in più rispetto alle altre metropoli italiane ed europee. Forse il servizio è migliore? Non proprio. I NUMERI DI UN DISASTRO Come ricostruito nei giorni scorsi da un'inchiesta della Stampa, trattare e…

×

Iscriviti alla newsletter