Pochi giorni fa è arrivato l’annuncio dell’ambasciatore cinese in Nigeria, Yu Dunhai, circa la volontà di costruire la prima fabbrica di insulina in Africa, per mano della Shanghai Haiqi Industrial. E così la conquista del continente passa anche dalla salute
Gianluca Zapponini
Leggi tutti gli articoli di Gianluca Zapponini
La nuova stretta cinese sulle terre rare è anche un messaggio a Trump
Pechino alza il tiro sulle esportazioni di minerali critici, imponendo l’autorizzazione del governo prima di poter procedere con la vendita. Un innalzamento del livello dello scontro con l’Occidente che è anche un messaggio a Trump. Il commento dell’esperto Ispi Alberto Prina Cerai
Gli Usa puntano (anche) sull’Alaska per rompere il dominio cinese sulle terre rare
La Casa Bianca è pronta a entrare in una lunga serie di progetti per l’estrazione dei minerali critici, anche mediante ingresso nel capitale. E così lo sganciamento dalle forniture cinesi è sempre più vicino
Se i conti sono in salute ci guadagnano tutti. Giorgetti spiega perché
La tenuta e il consolidamento del deficit è la pietra angolare di un’economia che può generare crescita e l’unico modo per permettere all’Italia di esprimere il suo potenziale, onorando gli impegni internazionali. Ecco perché oggi avere i conti a posto è una questione anche di sicurezza nazionale. Cosa ha detto il ministro dell’Economia all’assemblea di Assonime
Non c'è buona finanza senza etica. Il dibattito all'Abi con Ravasi, Patuelli e Lucchini
Decenni di scandali hanno decretato il progressivo scollamento della finanza da valori quali la moralità e l’equità. Ma oggi che le nuove tecnologie avanzano veloci, è urgente ritornare proprio a quei principi da troppo tempo dimenticati. Il confronto a Palazzo Altieri tra il cardinal Gianfranco Ravasi, Antonio Patuelli, Stefano Lucchini, Elsa Fornero, Marco Magnani e Gianni Franco Papa
Guardia alta sul Fentanyl. Il punto del governo
Si è svolta a Palazzo Chigi una riunione di aggiornamento relativo all’attuazione del Piano nazionale di prevenzione contro l’uso improprio di fentanyl e altri oppioidi sintetici, presentato dal governo il 12 marzo 2024. Ecco che cosa è emerso
Destinazione Bitcoin. La Russia lancia il maxi audit sulle banche
Dopo aver detto sì, poi no e poi ancora sì, ora Mosca vuole preparare il terreno a una prima regolamentazione nazionale sulle criptomonete. Per provare ad aggirare le sanzioni, ma non solo
Vi racconto la scommessa americana di Westrafo. Parla Cracco
L’azienda vicentina leader nella progettazione e realizzazione di trasformatori è pronta ad avviare il suo nuovo sito produttivo, a Trontwood, nell’Ohio. Un investimento che sa di internazionalizzazione e lungimiranza. Il ceo Alberto Cracco racconta a Formiche.net genesi e filosofia dello sbarco in terra americana
Salvare l'auto dalle ideologie. La battaglia di Roma e Berlino
Aumenta il pressing di Germania e Italia su Bruxelles, affinché renda la transizione più flessibile e meno indigesta a un’industria che non è nelle condizioni di centrare i target al 2035 imposti dalla Commissione europea. Sullo sfondo una possibile staffetta dell’auto con la Difesa
Clima, bluff o vera svolta? La Cina verso la Cop30 tra ambizione e realismo
A poco più di un mese dall’appuntamento in Brasile, Pechino punta dritta a un taglio del 7-10% delle emissioni entro i prossimi 10 anni. Un obiettivo che molti esperti giudicano fantasioso. Una cosa è certa, la transizione del Dragone è a un bivio
















