Il presidente della Commissione europea saluta la grande finanza riunita in Svizzera, auspicando un veloce ingresso di Kyiv in Ue. E lanciando un appello affinché il popolo ucraino non venga abbandonato al suo destino
Gianluca Zapponini
Leggi tutti gli articoli di Gianluca Zapponini
L'AI trasformerà l'economia globale. Scenari ed equilibri futuri secondo l'Fmi
Da qualunque parte la si voglia vedere, l’avvento dell’Intelligenza Artificiale è destinato a polverizzare posti di lavoro. E, forse, a rischiare di più saranno le economie avanzate. L’intervento del direttore del Fmi, Kristalina Georgieva
In Italia torna la fiducia delle imprese. Ma attenzione al Mar Rosso. La versione di Fortis
L'industria tecnologica molla la Cina. La resa di Alibaba&Co
Negli ultimi mesi le grandi società della rete cinesi hanno ridotto drasticamente gli investimenti, scoraggiate dalle ingerenze del partito e da un’economia che non tira come dovrebbe. E così, dopo il mattone, finisce un altro sogno del Dragone
Il Mar Rosso e il dilemma dell'inflazione. Nuova miccia oppure no?
Gli attacchi ai cargo delle grandi compagnie di navigazione possono rappresentare l’innesco per una nuova strozzatura dell’offerta, con tutti gli effetti collaterali del caso. Ma non tutti sono d’accordo, a cominciare da Goldman Sachs
Altra batosta per la Cina. Ora anche l'export molla Pechino
Ricostruzione dell'Ucraina. L'idea di Biden per usare gli asset russi
Mentre l’Europa cerca ancora la strada per monetizzare gli asset confiscati alla Banca centrale russa, negli Stati Uniti il presidente appoggia una legge che prevede la possibilità di liquidare parte dei beni. Intanto al Congresso sugli aiuti militari è ancora stallo
Medio Oriente e Intelligenza Artificiale. Da dove parte l'agenda di Davos
Tra fiducia e rating. Anche per la Bce il debito (italiano) costa meno
Nel suo Bollettino Francoforte chiarisce come il ripiegamento dello spread e il suo successivo immobilismo sia stato dovuto alla triplice promozione incassata dall’Italia lo scorso autunno. Ora Palazzo Chigi ha una carta in più da giocare per la prossima manovra. Anche perché c’è la variabile tassi
Sulla Zes unica il governo accelera. L'obiettivo è il Pnrr
Il ministro per gli Affari Europei, Raffaele Fitto, incontra i commissari delle otto zone a fiscalità e burocrazia agevolata, in vista del riassetto. Poi bisognerà mettere a terra i fondi europei