Skip to main content

 About Giuliano Cazzola

Giuliano Cazzola, nato a Bologna nel 1941, è stato allievo di Federico Mancini,si è laureato in giurisprudenza all'Alma Mater dove è stato docente di diritto della previdenza sociale. E' considerato uno dei massimi esperti di lavoro e previdenza. E' editorialista del Sole 24 Ore e del QN, partecipa a parecchie trasmissioni radiofoniche e televisive, è autore di importanti saggi e di una ventina di libri sui temi del lavoro e del welfare. Dopo aver trascorso una lunga esperienza sindacale ricoprendo incarichi di rilievo locale e nazionale, dal 1994 al 2007 ha svolto funzioni di prestigio e di responsabilità negli enti previdenziali (è stato presidente dei collegi dei sindaci di Inpdap ed Inps) e nell'ambito dell'Unione europea. E’ commendatore al merito della Repubblica. E’ stato deputato del PdL nella XVI Legislatura e vice presidente della Commissione Lavoro, nonché componente della Commissione di vigilanza sugli enti previdenziali.

Cazzola legge le priorità del nuovo governo dopo il primo consiglio dei ministri

Vaccinazioni, lavoro, economia, scuola e ambiente. Le priorità ci sono tutte, ma per ora si tratta solo di titoli. I punti indicati si condizionano reciprocamente nel senso che ognuno di essi deve essere affrontato in relazione agli effetti che possono determinarsi sugli altri. SuperMario ha più volte ribadito che le risorse vanno investite per produrre sviluppo e non ibernate in attesa di una resurrezione

Fulminati sulla via di Bruxelles. Cazzola spiega l'effetto Draghi

Altro che Conte bis. Il vero “ravvedimento operoso” dell’Italia verso l’Ue inizia con il Draghi 1. Dalla Lega al M5S, sono tutti fulminati sulla via di Bruxelles. Ora si lascino indietro quel 4 marzo del 2018. L’analisi di Giuliano Cazzola

Pnrr e crisi, la Ue ha inserito il pilota automatico. Attenti ai dirottatori

Proprio perché la vigilanza di Bruxelles è una garanzia del proficuo e corretto impiego di consistenti risorse appartenenti alle generazioni future e a loro sottratte (il che non ci consente di abusarne e sprecarle nel nostro meschino interesse), facciamo almeno lo sforzo per continuare il volo sulla rotta giusta, senza consentire ai dirottatori di impadronirsi della cabina di comando. Il commento di Giuliano Cazzola

Elezioni anticipate? Un clamoroso errore. Cazzola spiega perché

L’iniziativa di Renzi, per quanto basata su critiche giuste, è stata irresponsabile. Ma anche Conte ed il Pd devono capire che senza recuperare un’alleanza con Iv non si esce dal pantano

Matteo Renzi come Matteo Salvini? Il Papeete di Natale spiegato da Cazzola

Ci sono molte analogie l’incauta mossa estiva di Salvini e la levata di scudi dell’ex premier, ora senatore di Rignano. L’obiettivo era lo stesso: far cadere il governo e togliere di mezzo Giuseppe Conte. Ma gli esiti sono diversi…

vaccino

Non solo vaccini. Cazzola legge i (veri) numeri sul Covid

L’Istituto Superiore di Sanità (Iss) ha aggiornato al 16 dicembre scorso il bilancio dei decessi sulla base della distribuzione geografica secondo le tre fasi che hanno caratterizzato la pandemia. Ecco cosa emerge

L'opzione Draghi (purtroppo) non esiste. Parola di Cazzola

In questo Parlamento non si troverebbe mai una maggioranza che lo sostenga. E se anche la si trovasse sarebbe una coalizione striminzita sempre sull’orlo di una crisi. L’ex presidente della Bce ha le idee chiare, è autorevole anche sul piano internazionale, ha visione. Perché mandare allo sbaraglio una delle poche risorse che restano al Paese?

mes

Perché il governo supererà la prova del Mes. Scrive Cazzola

Nella sfilata di maschere di cartapesta della politica italiana, quella di Giuseppe Conte è divenuta il bersaglio più ambito, ma nessuno è riuscito ad abbatterla. Il presidente ne è consapevole ed ostenta sicurezza. Poi – ammettiamolo – chi potrebbe essere incaricato a formare un nuovo governo, se non lui? Lo dice anche il proverbio: non c’è due senza tre

Confindustria ha ragione, il ristoro non basta. Scrive Cazzola

Altro che ristori, il piano Next Generation Eu rappresenta un’opportunità senza precedenti per realizzare, grazie al sostegno finanziario europeo, un programma massiccio di investimenti pubblici e privati che rilanci la competitività del sistema produt­tivo italiano nella fase di ripresa dell’economia post-pandemia

Quota 100 e dintorni. Cazzola sfata i luoghi comuni sulle pensioni

Cosa dicono i dati pubblicati dall’Inps sul sistema pensionistico italiano? Lo spiega Giuliano Cazzola, secondo cui una consultazione attenta e costante potrebbe demistificare tanti luoghi comuni che circolano in merito al sistema pensionistico

×

Iscriviti alla newsletter