Ormai vi è una sequela di archiviazioni delle accuse nei confronti di Pierluigi Boschi (e di altri membri del CdA di Banca Etruria). La figlia Maria Elena – capogruppo di Italia Viva alla Camera e già ministro per le riforme nel Governo Renzi – ha commentato le decisioni dei giudici chiedendosi "dove sono coloro che in questi anni ci hanno…
Giuliano Cazzola
Leggi tutti gli articoli di Giuliano Cazzola
L'alleanza Pd-M5S e le tiritere sul Mes. L’analisi di Giuliano Cazzola
"Per i progetti in campo e per quelli che vogliamo intraprendere occorre attivare il Mes che è una linea di finanziamento molto più vantaggiosa rispetto alla ricerca di risorse sul mercato. Ed è senza condizioni. Ogni giorno sprecato è imperdonabile". A parlare con questo tono risoluto è Nicola Zingaretti, il quale – come potrebbe essere altrimenti – si rivolge al…
Infrastrutture, Cazzola spiega perché Genova non può essere la regola
Matteo Salvini, dall’opposizione, ripone le divise che aveva indossato da ministro dell’Interno (non lo ha fatto ancora per la tenuta usata durante la sua permanenza nella sede estiva del Viminale, nel Bagno Papeete di Milano Marittima) e si atteggia a profeta: “Vogliamo un’Italia che si rialza, che investe, che dà lavoro, piena di gru e cantieri”. È un auspicio condiviso…
Conte ha vinto 3 a 0 ma occhio a Salvini e Meloni. La lettura di Cazzola
Che la maggioranza non sia una Falange macedone (il cui valore pare dipendesse anche dai rapporti sessuali intessuti tra i guerrieri) lo sapevamo da tempo. Anzi lo abbiamo sempre saputo fin dalla formazione della coalizione giallorossa. E ci è stata data l’occasione – quasi quotidiana – di assistere ai dissensi interni. Ma sostenere che la giornata di ieri si è…
Recovery Fund come il Piano Marshall. Cazzola spiega a quali condizioni
“Nunc dimittis servum tuum, Domine”. È questa la preghiera che il vecchio Simeone rivolge al Signore, ringraziandolo di avergli concesso di incontrare il Messia. Chi scrive è nato durante la Seconda Guerra mondiale e – sia pure a vaghi episodi – ne ricorda il dramma della popolazione civile per assicurarsi un minimo di sicurezza e di sopravvivenza. Con maggiore lucidità…
Recovery Fund e sovranità europea. La posta in gioco secondo Cazzola
A Bruxelles è in corso un negoziato cruciale per i destini dell’Unione europea e per ciascuno dei 27 Stati che vi fanno parte. Da quando è aperta la questione del Recovery Fund (gli altri pilastri del "pacchetto" – Mes sanitario, Sure, Bei – sono già definiti anche se non è chiaro l’utilizzo che i diversi Stati ne faranno), mentre procede…
Eterna emergenza, se Conte rimette il Paese in stallo. La versione di Cazzola
La valutazione dello stato di emergenza non può nascere – come Athena dalla testa di Zeus in un giorno in cui soffriva di una forte emicrania – dal ‘’pensiero unico’’ del presidente del Consiglio “venuto dal freddo”. Dopo mesi in cui i ‘’pareri’’ degli scienziati si sono tradotti automaticamente in disposizioni legislative, Giuseppe Conte non può venirci a raccontare che…
Mes, Salvini e Meloni come Togliatti ai tempi del Piano Marshall. L'analisi di Cazzola
‘’Serve una rotta concreta: è il senso del piano di rilancio che stiamo mettendo in opera. Abbiamo parlato di un nuovo piano Marshall ma perché non chiamarlo piano De Gasperi? Lancio qui la proposta. Lo svilupperemo con tutte le istituzioni europee e i 27 Stati membri". Chi ha parlato così è il presidente del Consiglio europeo, Charles Michel, nel suo intervento, in…
Il Mes, l'auto elettrica e i monopattini. La partita Italia-Germania vista da Cazzola
"Non abbiamo messo a disposizione degli Stati strumenti come il Mes o Sure perché restino inutilizzati”. Sono parole di Angela Merkel che tra pochi giorni inaugurerà il semestre della presidenza della Ue. Sembrano considerazioni di buon senso che non si rivolgono in particolare ad uno o ad un altro dei Paesi membri, ma invitano ad una riflessione di carattere generale…
Ripartire dai consumi è un’utopia. Cazzola spiega perché
L’Iva è una delle imposte più evase in Italia. Si stima che il tasso di evasione e di erosione sia pari al 26% dell’intero ammontare dovuto. È, tuttavia, una imposta che fornisce all’Erario uno dei maggiori gettiti (circa 140 miliardi su poco più di 500 miliardi in totale). Negli ultimi anni è toccato all’imposta sui consumi il compito di garantire…