Per dare a Cesare quel che gli spetta, occorre riconoscere che Pier Matteo Renzi Tambroni è il primo segretario del Pds-Ds-Pd che ‘’cerca di farsi una ragione’’ delle proteste e degli scioperi della Cgil. Prima di lui i rapporti tra i vertici del partito e il suo ‘’azionista di riferimento’’ erano caratterizzati da penitenti signorsì. Bastava che Sergio Cofferati, il…
Giuliano Cazzola
Leggi tutti gli articoli di Giuliano Cazzola
Tutti i trucchi del Jobs Act di Renzi e Poletti
Se dovesse essere rappresentato in teatro si potrebbe intitolare il Jobs act Poletti 2.0 ‘’La commedia degli equivoci’’. Tra i protagonisti della vicenda, infatti, vi sono vincitori che non hanno vinto, sconfitti che non hanno perso. Ma non solo. Vi sono sconfitti che non si sono resi conto di aver vinto e vincitori che non hanno ancora capito di avere…
A cosa è servito l'incontro tra Renzi e i sindacati?
I leader sindacali avrebbero fatto bene a presentarsi a Palazzo Chigi dopo aver consumato un’abbondante colazione in modo da rispondere ‘’no, grazie’’ quando Pier Matteo Renzi Tambroni, ricevendoli nella Sala Verde, alla presenza del ministro Giuliano Poletti, avrebbe chiesto loro se gradivano un caffè e magari anche un cornetto. Così avrebbero potuto ottimizzare, senza perdite di tempo, l’oretta a disposizione…
Jobs Act, contro cosa manifesta la Cgil?
Sono stato dirigente sindacale per trent’anni e da almeno cinquanta mi occupo di lavoro, ma è la prima volta che mi capita di assistere alla proclamazione di scioperi e manifestazioni di protesta contro norme di legge non ancora approvate e solo probabili nel loro contenuto, dal momento che delle parole ‘’licenziamento’’, ‘’reintegra’’ o di vaghi cenni al magico articolo 18…
Camusso sciopera contro il Jobs Act e io mio sento un po' renziano...
Volano le pietre? No. Volano i libri. Come erano civili i tempi in cui in faccia arrivavano solo le torte! --- Maurizio Landini minaccia una nuova occupazione delle fabbriche. Qualcuno gli suggerisca di leggere un saggio di Pietro Nenni, ‘’Il diciannovismo’’. Il grande leader socialista, nel libro, raccontava e spiegava come la ventata che portò ad occupare le fabbriche nel…
Che cosa penso di Obama, Keynes e Montezemolo...
I ‘’Viaggiatori in movimento’’ non sono riusciti nemmeno a completare la prima tappa del percorso che avrebbe dovuto portare il Paese a pronunciarsi, per via referendaria, sul Fiscal compact. Il Comitato promotore ha dato forfait per non essere riuscito a raccogliere le firme necessarie. Una prece. Ancora una volta gli italiani dimostrano di essere saggi e consapevoli degli interessi reali…
Perché non concordo con l'entusiasmo di Sacconi e Ichino sull'articolo 18 renziano
L'Italia è un Paese invertito. Con il maxiemendamento al Jobs act Poletti 2.0, a fronte di una formulazione assolutamente generica della norma di delega in materia di licenziamento individuale, il centro destra rischia di subire una sconfitta storica sulla legge Biagi che potrebbe – sulla base delle pur vaghe norme votate - essere smantellata dai decreti delegati, cosa che non…
Renzi, renziani e renziane. Il Matteo Renzi Show continua
Il prossimo 28 ottobre sarà il D day dell’umiliazione della Repubblica democratica grazie al collegamento tra il Quirinale e un carcere di massima sicurezza dove dei mafiosi pluriomicidi assisteranno, in un contraddittorio di fatto, alla deposizione del Capo dello Stato in un processo che neppure sarebbe dovuto iniziare. E’ legittimo il dubbio che sia un modo per commemorare la Marcia…
Promemoria per Raffaele Fitto
L’arbitraggio nella partita Juve-Roma ha suscitato reazioni e proteste anche in Parlamento, dove sono state presentate interrogazioni con la richiesta di introdurre, anche nel calcio, l’uso di tecnologie in grado di evitare quegli errori che alterano il risultato delle partite. La vicenda, nello zapping televisivo della serata, ha fatto storcere il naso a qualche "anima bella". "Ma come? Nel giorno…