Nonostante le smentite è quasi certo che la sostituzione di Federica Mogherini agli Esteri sarà l'occasione per un rimpasto più ampio. Anche Pier Carlo Padoan (Schioppan?) è destinato a cambiare ministero. Andrà alla Pubblica Istruzione al posto di Stefania Giannini, a testimonianza dell'impegno del governo sulla scuola. La sua nomina è una delle riforme importanti che non costano. Basterà appendere…
Giuliano Cazzola
Leggi tutti gli articoli di Giuliano Cazzola
Articolo 18, perché l'opera di Renzi e Sacconi è cosa buona e giusta
I lettori che hanno avuto la pazienza e la cortesia di seguire questa rubrica si sono certamente accorti che io non apprezzo né stimo Matteo Renzi. E naturalmente il suo governo. Tuttavia, proprio perché mi occupo da mezzo secolo di lavoro (sia come operatore che come studioso), ho riconosciuto, a suo tempo, l’importanza del decreto Poletti per quanto riguarda la…
Articolo 18, perché sono tutti contenti (tranne Camusso e Landini)
Sull'emendamento del governo al Jobs Act tutti hanno vinto, nessuno ha perso. La battaglia vera è rimandata al momento dei decreti legislativi. Nel perimetro dell'emendamento per ora ci stanno agevolmente le posizioni dei principali protagonisti: dal ministro Giuliano Poletti ai presidenti Maurizio Sacconi e Cesare Damiano, passando per Pietro Ichino. Per ora è comunque importante che la maggioranza si riconosca nell'esigenza…
Articolo 18, due domande sul sanculottismo di Renzi
Ma quando il sanculotto fiorentino minaccia di procedere per decreto legge in materia di lavoro se il Parlamento non gli vara rapidamente la delega Poletti, con chi se la prende? Con le opposizioni o con la sua maggioranza? Poi non tocca di nuovo al Parlamento convertire in legge i decreti? --- Perché Matteo Renzi insiste nel parlare a braccio anziché…
Le ultime renzate di Matteo "Sancho Panza" Renzi
Come definire il ‘’ritorno a scuola’’ del ministri del governo Renzi Tambroni? Un volgare atto di strumentalizzazione politica o soltanto una pagliacciata? ++++ Presto vedremo il ministro Maurizio Lupi appostato nei pressi di un casello ferroviario a controllare l’orario dei treni, mentre Maurizio Martina si farà riprendere a torso nudo a mietere il grano. Beatrice Lorenzin farà volontariato al Policlinico…
La regola aurea in Scelta Civica
In Scelta civica vige una regola: chi arriva al vertice acquista il diritto di occupare i posti attribuiti al partito. Mario Monti (a cui venne impedito dai suoi sodali di essere eletto alla presidenza del Senato) a suo tempo accusò Mario Mauro (ora leader dei Popolari per l'Italia) di aver negoziato per se stesso l’incarico di Ministro della Difesa. Poi…
Vi spiego perché Renzi non abolirà l'articolo 18
Compagno Poletti #stasereno. Se qualcuno pensa di poter riscrivere lo statuto dei lavoratori e per di più riformare radicalmente (altro che legge Fornero!) la disciplina del licenziamento individuale attraverso l’emendamento all’art.4, a prima firma Ichino, al jobs act n.2 (AS.1428), è meglio che sia dia una calmata. Anche se fosse approvato e, nella lettura della Camera, passasse illeso sotto le…
Lo sapete che in Italia è proibitivo persino dimettersi?
Per semplificare la vita degli italiani è in arrivo il divorzio breve. In taluni casi le coppie potranno persino evitare di presentarsi dal giudice. Da noi, invece, sta diventando sempre più complicato dimettersi da un posto di lavoro. Chi intende farlo è obbligato a seguire una procedura pubblica presso le Direzioni territoriali del Lavoro o in sede sindacale o, in…