Una trentina di anni or sono, prima che cadesse il Muro di Berlino, mi capitò di visitare la Repubblica democratica tedesca (Rdt, come si chiamava la cosiddetta Germania Est rimasta al di là della cortina di ferro) e, precisamente, il distretto di Suhl in Turingia. In quella zona vi era un’antica tradizione produttiva: il giocattolo. Così le autorità locali mi…
Giuliano Cazzola
Leggi tutti gli articoli di Giuliano Cazzola
Il caso Moro è un vaso di Pandora
Mi accingo a scrivere qualche considerazione sul “caso Moro” nelle ore in cui i quotidiani e i Tg danno voce a un premier che non perde mai l’occasione di stare zitto e che, questa volta, ha espresso – con il suo fare da ragazzino prepotente – l’intenzione del suo governo di dar corso a una ‘’lotta violenta’’ contro la burocrazia.…
Vi spiego perché odio (e un po' amo) Matteo Renzi
Nei “Promessi sposi’’, dopo aver indossato il saio, Fra Cristoforo si reca nel palazzo della persona che aveva ucciso in duello per implorare il perdono del fratello, il quale resta tanto impressionato per quel sincero pentimento che, dopo averlo congedato, esclama (cito a memoria): “Diavolo di un frate, poco mancava che gli chiedessi perdono io per avermi ammazzato il fratello’’.…
Renzi e Berlusconi, stesso corso?
Il Servizio Bilancio del Senato, al pari di quello della Camera, è un ufficio chiamato ad esprimere con autonomia, autorevolezza e competenza, una valutazione sui testi sottoposti alla approvazione delle Commissioni e dell'Assemblea al fine di favorire un procedimento legislativo corretto, fornendo elementi di giudizio ai parlamentari. Si tratta quindi di una funzione istituzionale che aiuta la politica pur senza…
Meglio il voto anticipato che l'Italicum
La recente sentenza della Suprema Corte di Cassazione in tema di legge elettorale non deve essere ignorata al solo scopo di proseguire l'esame e arrivare all'approvazione dei quello sciagurato provvedimento liberticida a cui si è imposto il nome di Italicum. La sentenza ha dato ragione a diversi cittadini che avevano chiamato lo Stato a rispondere della violazione dei loro diritti…
La vera partita è tra Renzi e Grillo
Perché meravigliarsi se Grillo avanza nei sondaggi, nonostante tutto? La risposta è tanto semplice da divenire persino banale: il M5S è la sola forza che si oppone alla ‘’resistibile ascesa’’ di Matteo Renzi, trattandolo come si merita; da ragazzotto presuntuoso, arrogante e insopportabile. Gli altri gruppi di opposizione balbettano e si fanno catturare dal ricatto delle riforme purchessia. Tra gli…
Perché non mi diverte il Luna Park delle riforme allestito da Renzi
In un bel film del 1951 “L’asso nella manica” di Billy Wilder un giornalista privo di scrupoli si imbatte, in una località sperduta del New Mexico, nel crollo di una vecchia miniera dismessa in cui è rimasto sepolto un poveraccio che andava alla ricerca di antichi cocci degli indiani ex nativi. Fiutando lo scoop, il giornalista si assicura l’esclusiva e…
Decreto Poletti, vi spiego trabocchetti e sinistre ossessioni
A dire la verità ha ragione il ministro Giuliano Poletti quando sostiene che il suo decreto non è stato snaturato dalla Commissione Lavoro della Camera. Le modifiche ottenute da Cesare Damiano, quando non rappresentano foglie di fico per coprire vecchie ideologie (come la norma in cui si ripete il rito del primato del lavoro a tempo indeterminato) sono soltanto piccole…