"Stiamo vivendo in un momento davvero singolare della storia. E’ un momento di crisi nel senso letterale. In ogni campo della nostra civiltà spirituale e materiale ci sembra di essere giunti a una svolta critica. Questa sensazione si manifesta non solo nello stato effettivo degli affari pubblici, ma anche nell’attitudine generale verso i valori fondamentali nella vita personale e sociale…
Giuliano Cazzola
Leggi tutti gli articoli di Giuliano Cazzola
Il Movimento 5 stelle di Grillo e Casaleggio spiegato (bene) da Domenico De Masi
Mai dire mai. In tanti anni non mi era mai capitato di trovarmi d’accordo con Domenico De Masi. Stranamente la sera scorsa mi ha fatto riflettere una considerazione del sociologo durante la kermesse ‘’grillina’’ nel cucinotto di Lilli Gruber, alla presenza di Davide Casaleggio e in vista dell’evento di Ivrea. De Masi ha detto che Gianroberto Casaleggio e Beppe Grillo…
Chi ha raccolto i frutti politici delle inchieste anti casta di Sergio Rizzo e Gian Antonio Stella
Su Il Foglio di lunedì scorso Francesco Cundari ha scritto un lungo, brillante e puntuale articolo in cui ha ricostruito il percorso che, dalla pubblicazione de La Casta di Sergio Rizzo e Gian Antonio Stella (la ‘’bibbia’’ dell’antipolitica) in poi, ha portato al fiorire di una vasta letteratura e di talk show televisivi che hanno maramaldeggiato (ricordate che cose disse…
Lo sapete cosa ha deciso il Parlamento europeo sull'olio di palma?
Il Parlamento Europeo ha approvato il Report della Commissione Ambiente (ENVI) sull’olio di palma assolvendolo dalle bufale da bar Sport che ne avevano, nei fatti, bandito l’uso a fini alimentari. Immaginiamo che i "sovranisti" troveranno da ridire: "Ecco, l’Unione europea si occupa dell’olio di palma, come della lunghezza delle banane, e non di cose più serie come l’immigrazione o la…
Come finirà la telenovela congressuale del Pd
Nella telenovela congressuale del Pd è finito il primo tempo. Ci aspetta un crescendo di suspence nel secondo tempo, quando si scoprirà finalmente chi è l’assassino. Nell’intervallo, come all’epoca dei film muti, il pianista (che ne accompagnava in diretta, da sotto lo schermo, le sequenze) intratterrà il pubblico, strimpellando qualche motivetto orecchiabile. Michele Emiliano si esibirà cantando "Buona notte fiorellino".…
Cosa penso delle teorie a 5 stelle di Davide Casaleggio
"Nel giro di dieci anni faremo un salto tecnologico incomparabile rispetto a quello fatto in tutto il secolo scorso. La velocità con cui si sta evolvendo la tecnologia è impressionante: il problema per la società è proprio questo. Non abbiamo mai dovuto affrontare uno stravolgimento cosi repentino e massiccio. Lo shock più forte sarà nel mondo del lavoro. Avremo milioni…
Assunzioni e licenziamenti, ecco gli ultimi (veri) numeri
Eppur si muove. Senza dubbio – e questo è il vero limite – i nuovi posti di lavoro sono stati pagati a peso d’oro attraverso gli incentivi, ma i trend dell’occupazione hanno compiuto dei passi in avanti. Nonostante il ridimensionamento sul piano economico e normativo, nel 2016, delle precedenti agevolazioni a favore delle assunzioni (o delle trasformazioni di rapporti di…
Un consiglio non richiesto a Giuliano Poletti
Giuliano Poletti si è messo un’altra volta nei guai con la battuta sulle partite a calcetto che, a suo avviso, sarebbero più utili a cercare lavoro da parte dei giovani. Il ministro del Lavoro dovrebbe cominciare a portarsi appresso una persona che fornisce l’interpretazione autentica di quanto afferma: un po’ come si usa adesso nei convegni, dove compaiono, a fianco…
Gasdotto Tap, gli ulivi e il pesce d'aprile
Per opportunistici motivi di quieto vivere ci auguriamo che in Puglia, tra la regione e il Governo, si trovi una mediazione ragionevole ed appropriata circa il percorso di attraversamento del gasdotto. Ma che un’opera fondamentale per l’approvvigionamento energetico (peraltro si tratta di energia pulita), che ha attraversato mezzo mondo, debba fermarsi davanti a qualche pianta di ulivo sembra un enorme…
Vi racconto le ultime renzate di Matteo Renzi
Andrea Orlando è stato l’unico candidato alla segreteria del Pd a partecipare, sabato scorso, alla manifestazione degli europeisti. In queste occasioni emerge quel buongiorno che si vede dal mattino. Orlando, infatti, è alla ricerca di voti, come è naturale per la sfida in cui è impegnato. Il fatto che li cerchi anche in quella parte di elettorato che oggi è…