Ecco l’Inno a Renzi: ‘’Matteo Renzi che da Roma/ ci sei meta, luce e guida/ su ciascun di noi confida/ su noi tutti puoi contar/ Entusiasti del jobs act vogliam, crescere il contante/ e la tassa sulla casa noi sapremo eliminar’’. ++++ Intervenendo nella discussione sulla legge Acerbo, Alcide De Gasperi, allora capogruppo del Partito popolare alla Camera (si veda…
Giuliano Cazzola
Leggi tutti gli articoli di Giuliano Cazzola
Inps, ecco i veri numeri sugli esodati
Per assicurarsi la benevolenza di Papa Francesco e magari anche protezione celeste ancora più attenta, il premier Matteo Renzi, nei giorni scorsi, aveva proposto di iniziare le riunioni del Consiglio dei ministri con una preghiera. Subito erano insorti i ministri ex comunisti al grido: "Ci hai fatto fare di tutto, ma non riuscirai a trasformarci in baciapile’’. Era intervenuto, allora,…
Perché le pensioni di anzianità sono ripartite alla grande
Ignazio dimostra/che le firme son copiate/però le "magnate"/si son fatte a spesa nostra. ++++ Uno della mia generazione ha visto, fin da bambino, decine di film sulla mitica Legione Straniera (un corpo fondato nel 1831 organicamente inquadrato nell’esercito francese). Ne veniva rappresentato, soprattutto nel secolo scorso, il lato romantico (ricordo un film con un grande Gary Cooper, ripreso persino nell’immortale…
Monica Cirinnà, Erri De Luca e gli esodati
Nella mia rubrica di ieri 20 ottobre era riportato tra virgolette il seguente brano: ‘’Questo disegno di legge, che raccoglie, elabora e integra precedenti proposte, è stato redatto dall’avvocato Ezio Menzione’’. La citazione era da me attribuita alla relazione illustrativa del ddl Cirinnà sulle unioni civili. Nel riferimento c’erano almeno due errori. Il primo: in un testo unificato non è prevista la relazione illustrativa che…
Perché la sinistra Pd va verso il Partito Pirla
Se mai la sinistra dem decidesse di costituire un nuovo partito di nome - non potrebbe essere altrimenti - si chiamerebbe ‘’PIRLA’’, acronimo di Partito degli italiani riformatori liberi e autonomi. Si capirebbe così anche il loro programma: non azzeccarne mai una per il verso giusto. In meno di due anni si sono visti abolire, per i nuovi assunti, l’articolo 18; si sono…
Tutte le trappole di Renzi per la sinistra Pd
Sul Corriere della Sera di venerdì scorso (16 ottobre) Sergio Rizzo ha ricordato che, dall’inizio dell’attuale legislatura, ben 300 parlamentari hanno cambiato casacca. Visto che c’era, l’autorevole giornalista ha colto l’occasione per riavvolgere la moviola all’indietro, stigmatizzando da par suo i passaggi di campo intervenuti nelle passate legislature. Purtroppo non si è spinto fino al 1998 quando Massimo D’Alema riuscì…
Contrattazione collettiva, cosa faranno (forse) Renzi e Poletti
Negli scorsi giorni, intervenendo a Bologna ad una manifestazione della Cisl, il Ministro Giuliano Poletti ha confermato che il governo, già nel disegno di legge di stabilità (quindi tra pochi giorni) cercherà di individuare delle misure che favoriscano una riforma degli assetti della contrattazione collettiva, dopo il fallimento, tra le parti sociali, di un negoziato stabilmente in crisi. Di più il…
Pensioni, Cirinnà e Veltroni. Le mie punturine di spillo
Legge di Stabilità, atto primo. Che cosa ha mandato il governo a Bruxelles: le slide illustrate dal premier durante la conferenza stampa? ++++ ‘’Far passare il concetto che tra i 50 e i 60 anni, se si perde il lavoro, si debba mirare alla pensione, è un danno non solo ai conti pubblici ma all’idea stessa di comunità civile che…
Che cosa penso del part time per gli over 63. Il commento di Cazzola
L’idea di consentire il passaggio a part time per gli ultrasessantatreenni non solo non è nuova, ma, in pratica, è ripetitiva di una norma già operante, prevista dal decreto sugli ammortizzatori sociali in attuazione del Jobs act (articolo 41 del dlgs n.148/2015). Nel contesto della stipula – a livello aziendale da parte delle organizzazioni sindacali comparativamente più rappresentative – di un ‘’contratto…
Alfano, Berlusconi, Quagliariello e Verdini. Le mie punture di spillo
Gaetano Quagliariello si è dimesso da coordinatore nazionale dell’NCD e ha minacciato di costituire un gruppo autonomo al Senato se il partito non passa all’opposizione. L’impareggiabile Quagliariello con il suo ‘’beau geste’’ somiglia ad un attore che, nella commedia buffa ‘’A spasso con Renzi’’, avrebbe dovuto recitare le sue battute nel secondo atto. Invece, si è presentato in scena al termine del quarto,…