Non ha senso incolpare Elsa Fornero di una misura che fu voluta da tutto il governo Monti e che fu approvata a grande maggioranza dal Parlamento. Con la sentenza sul blocco della perequazione automatica (che in due anni costò ai pensionati circa 8 miliardi) la Consulta non ha voluto bocciare il ricorso a siffatte misure che sono state adottate anche…
Giuliano Cazzola
Leggi tutti gli articoli di Giuliano Cazzola
Primo Maggio, festa del lavoro (che deve isolare i violenti)
Al di là di ogni possibile retorica, la Festa del 1° Maggio è una ricorrenza importante, perché è l’occasione per celebrare il lavoro che è il fondamento della Repubblica democratica, nata dalla lotta di Liberazione. È un evento in cui è bello e doveroso riconoscersi, ben oltre le appartenenze politiche e gli orientamenti culturali. La Festa del Lavoro segue a…
Expo e dintorni, perché non si devono sottovalutare i gruppuscoli eversivi
A poche ore dall’inaugurazione dell’Expo, la tensione è altissima. Le Forze dell’ordine scoprono covi in cui vengono nascoste armi improprie. C’è in giro – a partire dalla magistratura - troppa sottovalutazione di questi segnali, che sono senz’altro espressione di realtà minoritarie ma non residuali. Fatti recenti hanno dimostrato che i gruppi eversivi hanno ampia capacità di reclutamento, anche tra i…
Chi difende gli inermi cittadini dai nefasti scioperi nei trasporti?
Dopo il ‘’venerdì nero’’ del 17 aprile a Roma, i sindacati di base hanno paralizzato la città di Milano. E’ un segnale per l’Expo? Sarebbe il caso di chiedersi che fine ha fatto il disegno di legge di Maurizio Sacconi che introduce norme più rigorose nello sciopero dei trasporti e in generale nei servizi pubblici essenziali. Sacconi è un senatore autorevole e…
Tutte le sciocchezze dei contestatori del ministro Giannini
Il ministro della Pubblica Istruzione Stefania Giannini è soprannominata Speedy Gonzales in conseguenza della velocità con cui si è impossessata dell’unica poltrona ministeriale assegnata, a suo tempo, a Scelta Civica di cui era segretaria. La stessa rapidità ha dimostrato quando è venuto il momento di passare armi e bagagli al Pd nella speranza (destinata forse ad andare delusa) di rimanere a quel posto. Di…
Ecco sfide e bluff di Renzi sull'Italicum
Tra i giocatori d’azzardo Matteo Renzi è un grande campione. Li batte tutti. A ‘’8 e ½’’, minacciando le dimissioni del governo e il ricorso anticipato alle urne se non passa l’Italicum, ha fatto come quei giocatori di poker che puntano tutta la posta per indurre gli altri a passare. Ma il suo è un bluff, perché non rientra nei suoi…
Ecco cosa succederà nel mercato del lavoro con il Jobs Act
Alla luce delle novità del Jobs act Poletti 2.0 gli osservatori si chiedono se, per quanto riguarda le assunzioni a tempo indeterminato, produrranno maggiori effetti l’istituzione del contratto a tutele crescenti (caratterizzato da una sostanziale riduzione delle tutele contro il licenziamento ingiustificato) oppure il robusto incentivo (8.060 euro l’anno per un triennio ai datori per ciascun dipendente assunto a tempo…
Non di solo Jobs Act vive l'occupazione
I dati forniti dal ministro Giuliano Poletti sugli andamenti dell'occupazione (92mila posti in più come saldo fra assunzioni e cessazioni) sono significativi perché si riferiscono al mese di marzo dell'anno in corso. Sono pertanto i primi da quando, dal giorno 7 di quel mese, è entrato in vigore il contratto a tempo indeterminato a tutele crescenti. Da quel momento, un…
Bravo Gentiloni su Lo Porto
Chi ha ucciso il cooperante italiano Giovanni Lo Porto? Gli americani? No. Gli assassini sono quei terroristi che lo avevano sequestrato tre anni or sono. Chapeau per il ministro Paolo Gentiloni che non ha seguito la deriva dell'antiamericanismo dissimulato, sempre vigile da noi. ++++ Con Vauro non prenderei neppure un caffè. Penso che lui farebbe lo stesso con me. Così…