Skip to main content

 About Giuliano Cazzola

Giuliano Cazzola, nato a Bologna nel 1941, è stato allievo di Federico Mancini,si è laureato in giurisprudenza all'Alma Mater dove è stato docente di diritto della previdenza sociale. E' considerato uno dei massimi esperti di lavoro e previdenza. E' editorialista del Sole 24 Ore e del QN, partecipa a parecchie trasmissioni radiofoniche e televisive, è autore di importanti saggi e di una ventina di libri sui temi del lavoro e del welfare. Dopo aver trascorso una lunga esperienza sindacale ricoprendo incarichi di rilievo locale e nazionale, dal 1994 al 2007 ha svolto funzioni di prestigio e di responsabilità negli enti previdenziali (è stato presidente dei collegi dei sindaci di Inpdap ed Inps) e nell'ambito dell'Unione europea. E’ commendatore al merito della Repubblica. E’ stato deputato del PdL nella XVI Legislatura e vice presidente della Commissione Lavoro, nonché componente della Commissione di vigilanza sugli enti previdenziali.
Weinstein

Harvey Weinstein, il mostro, le vittime e le ipocrisie

"Beati i popoli che non hanno bisogno di eroi" ha scritto Bertolt Brecht. Non posso farci nulla, ma la lettura de "La banalità del male" mi ha portato a riflettere su di un evento di cui in queste ore si parla con maggiore interesse di quello dedicato a problemi ben più seri: i misfatti sessuali del "mostro" Harvey  Weinstein (in…

Vi dico che cosa penso del referendum in Lombardia e Veneto

Domenica si vota per il referendum lombardo-veneto. Speravo che il virus del federalismo fosse stato sconfitto, ma purtroppo non è così. Addirittura, Silvio Berlusconi - che di consueto tende un po’ ad esagerare – ha proposto di ricoprire l’intero Paese di referendum per l’autonomia. In realtà domenica prossima si gioca una partita tutta interna alla Lega: Roberto Maroni e Luca…

Pisapia

Ecco come gli ultimi sondaggi elettorali asfaltano il Campo progressista di Giuliano Pisapia

In un sondaggio tra gli elettori del centro sinistra - presentato a “Di Martedì” da Nando Pagnocelli – riguardante il leader che viene giudicato il più adatto a guidare la coalizione, Giuliano Pisapia (nella foto) è risultato buon ultimo, mentre il suo “Campo progressista”, in altri sondaggi, è dato con percentuali inferiori persino al partito animalista di Maria Vittoria Brambilla.…

Caro D'Alema, ti spiego dove sbagli su bonus e assunzioni

Non si addicono ad una personalità di grande spessore come Massimo D’Alema battute sbrigative come quelle che ha fatto a commento del bonus contributivo a favore dell’assunzione a tempo indeterminato di giovani (come previsto nel disegno di legge di bilancio 2018). Il lider maximo ha sostenuto che,  quando cesseranno gli incentivi, i datori provvederanno  a licenziare i neo-assunti. Nessun datore…

Weinstein

Harvey Weinstein, Fantozzi e le donne

Come il rag. Ugo Fantozzi pure Harvey Weinstein dovrebbe essere "crocefisso in sala mensa". Così sconterebbe, lui solo, tutti i peccati e gli abusi di Hollywood. Insomma, un capro espiatorio. Del resto gli somiglia anche. ++++ Non ci sono soltanto i vizi della Mecca del cinema. Scrive Marco Giusti per Dagospia: "Del resto gli ultimi a parlare siamo proprio noi…

Vi racconto le ultime pappalardate di Antonio Pappalardo

Nel corso dei secoli la città di Roma ha assistito a tanti conflitti tra le diverse classi, a cominciare dalle lotte tra la plebe e i patrizi. Non si erano mai visti però scontri tra due plebi - i Forconi di Antonio Pappalardo (in foto) e i grillincasaleggesi – come è accaduto nei giorni scorsi davanti a Montecitorio, mentre in…

Che cosa unisce Alessandro Di Battista e Antonio Pappalardo

Ha suscitato una generale ilarità la performance di Alessandro Di Battista (detto Dibba) che, preso dal raptus dell’indignazione, ha sbagliato manifestazione e si è messo ad arringare i descamisados dell’ex generale Pappalardo. In verità l’eroe dei due mondi del M5S ha parecchie scusanti. Il Movimento Liberazione Italia di Antonio Pappalardo (grillino ante litteram) ingaggia le stesse comparse che partecipano alle…

Matteo Renzi

Ecco le 2 fregature che Matteo Renzi ha rifilato a Massimo D'Alema

Non c’è due senza tre. Vedremo quale sarà la terza fregatura che Matteo Renzi darà, per interposta persona, agli scissionisti di Articolo 1 (che d’ora in poi si chiamerà in articolo mortis). Per la prima il giovane caudillo si è servito di Michele Emiliano, al quale è stato affidato il compito di portare fuori dal Pd D’Alema e i suoi,…

ilva

Ilva e Taranto, cosa dicono (e cosa non dicono) i sindacati

Sono passato da quelle parti centinaia di volte, anche perché il Palazzo di Giustizia di Milano si trova di fronte alla sede della Camera del Lavoro. Ma quella scritta a caratteri cubitali l’ho notata solo l’ultima volta (o forse me ne ero dimenticato). "FIAT IUSTIZIA ET PEREAT MUNDUS", un broccardo di incerta origine che significa più prosaicamente: "Vada pure in…

Graziano Delrio: digiuno o prove di Ramadan?

Il ministro Graziano Delrio ha deciso di partecipare alla ‘’staffetta del digiuno’’ allo scopo di sollecitare l’approdo in Aula, al Senato, del disegno di legge sullo ius soli. Da persona perbene ha voluto ridimensionare il sacrificio, senza volersi paragonare ai ‘’grandi digiunatori’’ della storia. Anche perché – vedendolo così emaciato –  c’è da pensare che, per lui, il digiunare sia…

×

Iscriviti alla newsletter