Skip to main content

Bufale sul Covid. Dopo Trump, sospesa su Twitter anche Marjorie Taylor Greene

La parlamentare americana Marjorie Taylor Greene, repubblicana e forte sostenitrice di Trump e QAnon, è stata sospesa permanentemente da Twitter per aver violato le nuove linee guida sulla pandemia da Covid-19

La carne vegetale non è del tutto ecosostenibile

In molti credono che la carne a base vegetale sia completamente sostenibile con zero impatti ambientali. Certamente gli effetti sono minori rispetto alla produzione di carne animale, ma non del tutto azzerati. E soprattutto, al momento, non esistono statistiche chiare

Meta

Meta ha un nuovo obiettivo. Diventare un ingranaggio del web3

Il nuovo Chief of Technology di Meta, Andrew Bosworth, vuole rendere l’ex Facebook pienamente compatibile con il web3. Per lui la blockchain, le criptovalute e gli Nft cambieranno il mondo e guideranno il futuro del Tech

semiconduttori

Così l'India vuole conquistare l’industria dei semiconduttori

L’India investirà 10 miliardi di dollari per incentivare la crescita dell’industria di semiconduttori nello sforzo di diventare un anello fondamentale della catena globale dei chip. Gli incentivi saranno utilizzati per attirare aziende, investimenti e creare nuovi posti di lavoro

security

L'urgenza della cybersorveglianza. Parla Ramilli (Yoroi)

Marco Ramilli, ceo di Yoroi, un’azienda italiana specializzata in cyber sicurezza, ha spiegato come avvengono gli attacchi hacker come quello recentemente avvenuto contro Microsoft, come ci si può difendere e quale sarà il futuro del mondo cyber

cyberspazio

Una National Cyber Force. Il piano di Londra contro Mosca e Pechino

Per il Regno Unito, la Cina e la Russia minacciano l’uso libero e democratico di internet. Ecco la nuova strategia presentata dal governo di Boris Johnson

Anche i giganti soffrono. Tutte le pene di Alibaba

Alibaba ha ultimamente riorganizzato le sue attività di e-commerce e sostituito il cfo con lo scopo di far fronte alla crescente concorrenza in patria, all’economia in stallo e alle nuove regole con cui Pechino vuole mettere al guinzaglio i giganti tech

Il social di Trump cerca un miliardo. Così si muovono i media di destra

Per capitalizzare sull’euforia di mercato intorno alla piattaforma social Truth di Donald Trump, la società ha stabilito un nuovo traguardo: raccogliere un miliardo di dollari in azioni, ma le sta vendendo ad un prezzo rialzato

car sharing

Continua la guerra di Pechino contro Didi, l'Uber cinese. Che lascia Wall St.

Pechino ha introdotto nuove regole che limiteranno l’utilizzo delle app come Didi Chuxing, la più grande piattaforma di car-sharing in Cina. Dopo aver subito il divieto di aggiungere nuovi clienti o autisti, ora la società prepara il delisting dalla borsa di New York, a pochi mesi dal suo ingresso. Nel frattempo ha perso il 40% del valore

Chi deve pagare per lo sviluppo tecnologico? Fondi pubblici e interventi privati

Gina Raimondo, Segretario al Commercio Usa, ha chiesto alla Camera di approvare un decreto-legge che aumenta i fondi per l’industria dei semiconduttori. Mentre alcune delle più grandi società di telecomunicazioni Ue hanno chiesto alle grandi aziende tecnologiche americane di co-finanziare le reti europee

×

Iscriviti alla newsletter