È ormai sempre più ferma la pretesa, da parte del regime iraniano, che gli Stati Uniti revochino le sanzioni economiche verso Teheran. Gli Ayatollah tentano di camuffare le vere motivazioni con il fabbisogno per affrontare l’emergenza Covid-19, cercando (trovandole!) sponde favorevoli soprattutto in Europa ma anche negli stessi Usa, tra i rappresentanti delle due Camere. C’è però da chiarire quale…
Giulio Terzi di Sant'Agata
Leggi tutti gli articoli di Giulio Terzi di Sant'Agata
Hezbollah non distingue tra ali militari e politiche. Perché noi sì? Scrive l'amb. Terzi
L’annuncio del ministero dell’Interno tedesco di aver vietato tutte le attività di Hezbollah e le organizzazioni a essa legate segna un momento chiave nel contrasto al terrorismo internazionale. Si rimuove soprattutto quella assurda dicotomia che molti Paesi, inclusa la stessa Unione europea, ancora decidono di accordare al cosiddetto “Partito di Dio”. Hezbollah ha per lungo tempo trovato in Germania un…
Il virus autoritario. La pandemia in Cina, Russia e Iran secondo l’amb. Terzi
Disinformazione, propaganda e spregiudicato utilizzo politico della pandemia da coronavirus accomunano e legano – da quando la crisi è esplosa a livello globale – Pechino, Teheran e Mosca. Tuttavia l'offensiva delle falsità sembra perdere presa. Al Congresso americano è stata presentata una legge per sanzionare, come già avviene con il “Global Magnitsky Act” per gravi violazioni dei diritti umani, chi…