Quando gli italiani ce la mettono, battono tutti. Nel dicembre 1971, l’allora Segretario dal Tesoro degli Stati Uniti, John Connally ( un politico puro – era stato Governatore del Texas) definì ‘storico’ ‘l’accordo della Smithsonian institution’ (il castellaccio medievaleggiante, a pochi passi dalla Casa Bianca) dove venne concluso tra i componenti del G-10 (allora i più importati Stati della comunità…
Giuseppe Pennisi
Leggi tutti gli articoli di Giuseppe Pennisi
Il Festival Puccini ha una marcia in più
L’anno prossimo, il 29 novembre, ricorrono i 90 dalle morte di Giacomo Puccini, il primo compositore internazionale realmente internazionale. Il Festival estivo in suo nome ha, però, un’anteprima domenica 22 dicembre a Viareggio, quando ci sarà il Puccini Day per celebrare il 155° anniversario della nascita. Un programma inteso che inizia con una passeggiata sul lungomare per giungere alle 17…
Quel tetto (incostituzionale) al cumulo tra pensioni d'oro e stipendi
Un piccolo, grande, sito web, con poco di un anno di vita, ha, con insistenza e perseveranza, vinto una battaglia quasi solitaria (in cui lo ha affiancato solo una newsletter di dirigenti d’azienda ed un unico articolo del grande Corriere della Sera). IL CUMULO DELLE PENSIONI La battaglia è quella del cumulo tra pensioni considerate d’oro ed altro lavoro retribuito.…
Musica sacra, una piccola agenda per le festività
In questo periodo pre-natalizio in cui si è sommersi da concerti di musica sacra, può essere utile dare un’occhiata a due approcci recenti e molto differenti: la nuova musica tedesca ed alcune nuove tendenze della musica italiana. I due "eventi" ascoltati in questi giorni sembrano su percorsi molto differenti. Il primo riguarda il concerto di fine anno dell’Accademia Tedesca Roma…
Pensioni, ecco la trappola che può incastrare Renzi
Tutti coloro che hanno fatto il liceo conoscono le pagine manzoniane sui polli di Renzo. Passando un paio di secoli, i polli si sono fatti astuti: non litigano prima di finire sul braciere, ma fanno finta di beccarsi per preparare al neo segretario del PD un trappolone. Danno anche a credere che le differenti "scuole di pensiero" del PD –…
Perché il momento di Renzi potrebbe arrivare prima del tempo
Occorre chiedersi se Yoram Gutgeld e altri consiglieri economici del segretario del Partito Democratico conoscano la "teoria delle opzioni reali" applicata alla politica quale sviluppatasi negli ultimi vent’anni da quando Avinash Dixt e Robert Pindyck l'hanno formalizzata in "Investment under Uncertainty", Princeton University Press, 1994. È poco elegante citare i propri lavori ma potrebbe essere di ausilio il testo "Valutare…
Tornano le alchimie musicali di Francesco Pennisi
Non mi si dica che sono in conflitto d’interessi. La parentela tra me e Francesco Pennisi è abbastanza complicata in quanto nipoti di cugini. La differenza di età (circa dieci anni) ha reso difficile la frequentazione da ragazzi, tanto più che io andavo in Sicilia solo per le vacanze. Ci siamo frequentati solamente dopo il mio rientro in Italia dagli…
Fisco e politica, gli spread di cui Letta e Renzi devono preoccuparsi
Oggi, come è d’uopo, Matteo Renzi festeggia una vittoria superiore alle sue stesse più rosee attese. Enrico Letta prepara il discorso con cui presenterà il nuovo programma alle Camera con l’accortezza di evitare che giovedì mattina Alberto Alesina e Francesco Giavazzi scrivano che i dieci punti da loro elencati sul Corriere della Sera per aiutarlo nell’intrapresa sono state mere "prediche inutili". GUARDA…
Le mie "Traviate"
Il 7 dicembre alla Scala ho visto la mia sessantaduesima Traviata contando singolarmente le repliche (a Spoleto ed in Giappone) dell’allestimento di quando (con tre cast nei ruoli principali) nel 2004 accompagnai nel Sol Levante il Teatro Lirico Sperimentale di cui ero vicepresidente. Non esiste teorema in base al quale quante più Traviate si vedono dal vivo tanto più si…
Salvate il Massimo Bellini di Catania
Dopo il Teatro Valle di Roma (occupato da mesi) un altro tra i più importanti teatri italiani rischia la chiusura: il Massimo Bellini di Catania. Alla prima rappresentazione di Lucia di Lammermor di Gaetano Donizetti, ultima opera nel cartellone 2013 (non si sa ancora ancora nulla della prossima stagione), le maestranze del teatro sono sfilate con un corteo funebre per la musica e per la cultura nella città…