Skip to main content
libia

Tutti in Libia. La Francia cerca di recuperare terreno rispetto all’Italia

In Libia, negli ultimi tempi, è in atto una vera e propria corsa alla missione internazionale. I dossier sul piatto sono noti: cooperazione e supporto per la difficile situazione in cui versa il Paese, insieme alla gestione dei flussi migratori che quotidianamente prendono il largo dalla loro coste. Questa volta, in attesa che nei prossimi giorni tocchi il suolo libico…

Fayez Serraj, Libia, trenta

In Libia si alzano i toni. Al Serraj dice no ai centri per i migranti Ue

Fayez al Serraj non ci sta. Il primo ministro del governo libico di accordo nazionale ha riferito in un'intervista al quotidiano tedesco Bild la posizione “assolutamente contraria” della Libia all'idea dell'Unione Europea di realizzare nel Paese strutture in cui accogliere i migranti illegali, aggiungendo inoltre che non saranno disponibili neanche ad “accordi con l'Ue per prendere i migranti in cambio…

nicaragua

Proteste in Nicaragua, anche la chiesa alza la voce. L'appello del cardinale Brenes

Il mondo cattolico nicaraguense alza la voce sulla delicata situazione che sta affrontando il Paese e mostra tutta la sua determinazione a contribuire al dialogo con il governo di Daniel Ortega. L'esecutivo ha infatti, in queste ore, lanciato una pesante offensiva contro il quartiere ribelle di Masaya causando morti e feriti tra i manifestanti. Ed è dunque proprio la chiesa,…

Daniel Ortega

Nicaragua a ferro e fuoco. Le ultime news da una crisi che merita attenzione

Il Nicaragua sta vivendo momenti di altissima tensione. Se da ormai diversi mesi manifestazioni pacifiche contro il governo di Daniel Ortega continuano a susseguirsi nel Paese, ieri la polizia ha condotto un'operazione per riprendere il controllo del quartiere ribelle di Monibo, a Masaya, città simbolo della resistenza al presidente. Un'operazione portata a termine attraverso aspri scontri, durati più di sette…

petrolio

In Libia il petrolio non trova pace. Caos negli impianti dopo il rapimento di due ingegneri

La spinosa questione del petrolio libico si aggiunge di un nuovo capitolo. La Compagnia petrolifera libica (Noc) ha oggi nuovamente dichiarato la causa di forza maggiore sulle esportazioni di petrolio dal porto di al Zawiya, nella costa occidentale del Paese. Una notizia che arriva dopo che, nelle ultime settimane, in diversi stabilimenti della Mezzaluna la produzione si era fermata a…

Libia haftar

Sulla Libia, l'Italia convince l'Onu che rinvia le elezioni (volute dalla Francia)

Arriva direttamente dall'inviato Onu, Ghassan Salamè, uno stop alla proposta di elezioni in Libia il prossimo dicembre. L'idea, avanzata lo scorso 29 maggio dal Presidente francese Emmanuel Macron, aveva già allora sollevato la perplessità di una buona parte delle comunità internazionale e degli attori coinvolti.  “Non sarebbe saggio organizzare elezioni in Libia senza che vi siano le giuste condizioni”, ha…

Libia

L’Italia sostiene la conciliazione della Libia. Investendo con le Nazioni Unite

L'Italia tiene il punto in Libia e continua a confermare il suo interesse e la sua vicinanza alla situazione in cui si trova il Paese. Dall'account ufficiale dell'Ambasciata guidata da Giuseppe Perrone arriva la notizia che il governo italiano contribuirà al Programma di Sviluppo delle Nazioni Unite (Undp) con 500mila euro al fine di sostenere gli sforzi di riconciliazione nazionale.…

libia tripoli russia

Il petrolio torna a Tripoli. Ma resta il nodo sui proventi

Nelle ultime ore la situazione nella Mezzaluna petrolifera libica si è sbloccata. La Noc (National Oil Corporation) di Tripoli ha revocato la causa di forza maggiore nei porti di Ras Lanuf, Sidra, Harraga e Zuetina dopo che questi ultimi gli sono stati riconsegnati in gestione dall'Esercito nazionale libico. Una svolta che giunge dopo giorni di tensione e preoccupazione dovuti al 25…

petrolio

Nel caos della Libia, l’Eni di Descalzi non lascia ma raddoppia

In un momento di forte tensione per la contesa petrolifera della Mezzaluna libica, l'Italia entra a gamba tesa e mette a segno un importante risultato. Mellitah Oil & Gas, società operativa compartecipata dalla compagnia petrolifera nazionale della Libia (Noc), infatti, insieme con l'italiana Eni, ha annunciato, a soli tre anni dalla decisione finale d'investimento, l'avviamento della produzione dando il via…

libia tripoli russia

In Libia è crisi petrolio e Haftar è sempre più solo

Non accenna a diminuire la tensione sul fronte libico in cui si fronteggiano, a suon di accesi dibattiti, incomprensioni e confusione, tutti gli attori che vi gravitano intorno. L'Italia, partner privilegiato del Paese, allo stesso tempo accusa e colpisce, mantenendo saldo il timone di una situazione che, in ogni caso, la vede come una dei protagonisti principali. E, insieme al…

×

Iscriviti alla newsletter