Dopo aver trasportato carichi sospetti dalla Corea del Nord alla Russia, la nave “Maia-1” naviga verso il Baltico passando per il canale di Suez, il Mediterraneo ed anche acque Nato. Sfidando le sanzioni occidentali
Lorenzo Piccioli
Leggi tutti gli articoli di Lorenzo Piccioli
L'incontro Usa-Russia apre una nuova fase diplomatica. Parla Missiroli
La decisione di Trump di dialogare direttamente con Putin non segna solo una svolta nelle relazioni Usa-Russia, ma anche in quelle con l’Europa. Che adesso dovrà cambiare approccio. L’opinione di Antonio Missiroli, ex-direttore dell’Euiss e già assistente del segretario generale della Nato
All'Idex 2025 AeroVironment mostra i muscoli (e guarda a Replicator)
Ad Abu Dhabi AeroVironment ha presentato i nuovi droni Jump 20-X e P550. Ed entrambi i velivoli sono potenziali candidati per rientrare nel programma Replicator
Quanto conta il tour di Erdoğan in Asia per la difesa turca
Parigi da una parte, l'Arabia dall'altra. Dove si muove la diplomazia sull'Ucraina
Mentre Usa e Russia trattano in territorio neutrale, senza coinvolgere Kyiv, l’Europa cerca di riaffermare il proprio ruolo nella crisi ucraina con un vertice d’urgenza convocato da Macron
Mar Rosso o Mar "Russo"? Mosca mira a blindare la base navale in Sudan
Dopo anni di lavoro, la costituzione di una base navale russa sulle coste sudanesi sembra essere prossima a diventare realtà. Per la gioia di Mosca, che soffre la probabile perdita di Tartus
Meno controllo, più autonomia. Il nuovo software per sciami di droni
Il programma rappresenta un cambio di paradigma nel controllo degli sciami di droni, passando da un modello di supervisione diretta a uno in cui il software prende decisioni strategiche in tempo reale, lasciando all’operatore solo la supervisione generale
Putin e quel difficile equilibrio tra pace e consenso interno
Il Cremlino sembra pronto a cercare uno stop (anche solo temporaneo) al conflitto in Ucraina. Oltre le apparenze, pesano le difficoltà economiche e la crescente insoddisfazione interna. Ma Mosca non può perdere la faccia
Trump e l’Ucraina: affare o alleanza? Il nodo delle terre rare
Trump ha chiesto 500 miliardi di dollari in terre rare ucraine in cambio del sostegno americano a Kyiv. La richiesta ha suscitato critiche in Europa, ma Zelensky si è mostrato aperto al negoziato. Intanto, una delegazione Usa è attesa in Ucraina nei prossimi giorni
Reti anti-droni sulla strada di Bakhmut. Ecco la nuova tattica di Mosca
Per proteggere i convogli di rifornimenti diretti verso il fronte, Mosca ha costruito un percorso protetto di reti apparentemente capaci di bloccare i droni ucraini. Ma questa soluzione comporta alcuni rischi