Skip to main content

Dal Marocco alla Luiss. Il primo progetto di Med-Or, la fondazione di Leonardo

Med-Or, la fondazione di Leonardo guidata da Marco Minniti, ha annunciato oggi il suo primo progetto: una partnership con l’Università Luiss Guido Carli e la Mohammed VI Polytechnic University di Rabat. Al centro dell’accordo una serie di borse di studio per studenti marocchini, così da porre le basi per i contatti tra le future classi dirigenti

Dalla Libia al Golfo, perché le missioni contano. Parla Pagani (Pd)

Dalla Libia al Golfo persico, quali sono le missioni italiane all’estero dove è più urgente difendere l’interesse nazionale? Una road map di Alberto Pagani, deputato del Pd in Commissione Difesa

L'open innovation è spaziale. Il progetto di Telespazio per l'Expo di Dubai

Al via oggi la terza edizione del #T-TeC, il “Telespazio technology contest”. Per la prima volta, l’iniziativa di open innovation è aperta a studenti e ricercatori di Università e dipartimenti di tutto il mondo, con l’obiettivo di culminare all’interno di Expo 2020 Dubai

Enav punta sulla sostenibilità. Ecco il piano 2021-2023

Sono ben 33 gli obiettivi di sostenibilità di Enav da qui al 2023. Li ha presentati oggi nel Piano di sostenibilità per il prossimo triennio, con una serie di iniziative improntate all’innovazione tecnologica e all’efficienza, operativa e organizzativa. L’ad Troncone: “Siamo ormai una smart company”. E dal 2022 Enav sarà a impatto climatico zero

Berlino 2 con la Libia: mercenari, elezioni, istituzioni unite

La riunione internazionale segna i tre punti cruciali per portare la Libia verso una stabilizzazione definitiva. L’allineamento tra gli attori interessati e i libici sembra esserci, per questo da Berlino si pressa per proseguire il percorso tracciato

Giornata della Marina. Una forza armata pronta al futuro

Istituzioni, politica, maggioranza e opposizione, tutti uniti negli auguri alla Marina militare nella sua giornata, in ricordo della “perfetta impresa” di Premuda. Tra Libia, Golfo di Guinea e Mediterraneo orientale, nuovi impegni attendono la Forza armata, insieme ai vari programmi di modernizzazione

Aerospazio in crescita. Così Ala ha battuto il Covid

Valore della produzione a 136,8 milioni di euro, Ebitda a +10,8% e utile netto in crescita del 18,1%. Sono i numeri del 2020 di Ala, gruppo aerospaziale con sede a Napoli, che prosegue il processo di diversificazione e internazionalizzazione. L’ad Gennaro Di Capua: “Le prospettive di crescita per gli anni a venire sono quanto mai positive”

Quattro macroregioni e uno snodo commerciale, il Mediterraneo. Anche per la Cina

Perché il Mediterraneo è così strategico? Ecco i numeri nel dibattito “A Strategic Nexus” di Formiche e ChinaMed con Deandreis, Liao Fangli (Tencent), Cucino, Hackaj, Padoan e Gabusi

Nasce EuroQCI, il consorzio (con Leonardo) per l'Internet del futuro

Chiavi crittografiche per comunicazioni sicure in tutta l’Unione europea. È questo l’obiettivo di EuroQCI, lo studio affidato dalla Commissione europea a un consorzio guidato da Airbus, al quale partecipano tra gli altri Leonardo, Telespazio e il Cnr. Ecco i dettagli per il “Quantum Internet”

Atos e Thales insieme. Così la Francia si lancia sui Big data (a uso militare)

Atos e Thales hanno unito le forze lanciando la joint venture “Athea”. Si occuperà di realizzare Artemis, la piattaforma voluta dalla Difesa francese per la gestione, tramite intelligenza artificiale, dei Big data. In un secondo momento guarderà al contesto europeo (e Nato), con l’obiettivo di affermarsi in campi a crescente sviluppo

×

Iscriviti alla newsletter