Attenzione all’Indo-Pacifico con un’alternativa democratica alla Via della Seta e un piano per una maggiore autonomia nei semiconduttori. Nello Stato dell’Unione, la presidente von der Leyen punta sulla ciber-resilienza europea
Luigi Romano
Leggi tutti gli articoli di Luigi Romano
Nord Stream 2 completato. Giusto in tempo per il voto in Germania...
Gazprom annuncia il completamento del gasdotto che porterà energia dalla Russia alla Germania attraverso il Baltico (e bypassando l’Ucraina). Il Cremlino mette in guardia l’Ue e chi vuole interferire
Telefonata Draghi-Erdogan. Pace fatta dopo gli scontri di aprile
Esattamente cinque mesi fa, dopo il “sofa gate”, il premier definiva il leader turco “un dittatore”. Oggi contatto tra i due: la lunga nota di Palazzo Chigi parla di “fruttuoso e amichevole scambio di vedute”
Draghi vola da Macron. Trattato del Quirinale e Afghanistan in agenda
I due leader si incontreranno giovedì a Marsiglia. Rapporti bilaterali e futuro dell’Ue tra i temi (con un occhio a Berlino, dove manca sempre meno alla fine dell’era Merkel)
Sentenza tedesca. Il Nord Stream 2 rischia nuovi rallentamenti
Proprietari dei gasdotti e fornitori del gas devono essere diversi: una corte tedesca conferma che le regole Ue valgono anche per il Nord Stream 2
Patto cyber Usa-Singapore. Tre accordi per contenere la Cina
Mentre la vicepresidente Kamala Harris è in viaggio nel Sud-Est asiatico, la Casa Bianca annuncia una serie di intese con Singapore. Obiettivo non dichiarato: Pechino
Dov’è Kamala? Dopo l’Afghanistan, un arduo compito in Asia
La vice di Biden è in viaggio nel Sud-Est asiatico con una missione: rassicurare i Paesi partner. Che però non vogliono essere messi davanti alla scelta Cina-Usa
Chi è l’ambasciatore Stefano Pontecorvo, l’italiano che sta gestendo i voli da Kabul
Sessantaquattro anni, in diplomazia dal 1985: Stefano Pontecorvo, già ambasciatore italiano in Pakistan, è Senior Civilian Representative della Nato in Afghanistan
Biden non si pente. Ecco cosa ha detto il presidente Usa sull’Afghanistan
“Non mi pento”, ha detto nel discorso dalla Casa Bianca. La lotta contro Al Qaeda è stato “un successo”. Qualcosa è andato storto però: accuse a Trump e leader afgani
Leonardo vola in Canada. L'accordo per l'addestramento al volo
Nasce “Babcock Leonardo Canadian Aircrew Training”, la joint venture che punta ad aggiudicarsi il programma canadese per l’addestramento dei piloti dell’Aeronautica nazionale. Leonardo sfrutta l’eccellenza nel settore e una presenza di oltre 50 anni nel Paese