Skip to main content
Lockheed operativa

F-35 e quell'effetto sui costi che può interessare l'Italia

La vita operativa dell'F-35 A potrebbe estendersi ben oltre le attuali previsioni. Gli effetti sui costi del programma per ogni cliente del velivolo sarebbero notevoli, un dato di cui dovranno tener conto anche le valutazioni che il dicastero Difesa italiano sta affrontando. A confermarlo sono gli ultimi test condotti presso il sito di BAE Systems a Brough, in Inghilterra, dal…

Avio avanti tutta (e a doppia cifra). I numeri della semestrale

Ricavi a +20,3%, utile netto che sale a 6,2 milioni e un portafoglio ordini che sfiora il miliardo. Sono solo alcuni dei dati della semestrale di Avio, l'azienda di Colleferro specializzata in lanciatori spaziali, esaminati e approvati ieri dal consiglio di amministrazione. LE PAROLE DI RANZO “Anche nel primo semestre del 2018 è proseguito il nostro trend di crescita a…

Boeing, contratto da 2,9 miliardi per i tanker dell'Aeronautica americana

Vale 2,9 miliardi di dollari il contratto che l'Aeronautica degli Stati Uniti ha assegnato a Boeing per 18 aerei KC-46A tanker. Si tratta del quarto lotto di produzione, comprensivo di pezzi di ricambio, equipaggiamento di supporto e wing air refueling pod kits (i kit alari per il rifornimento in volo). L'intesa, porta il colosso americano ad essere sotto contratto per 52…

luna

Ecco come Thales Alenia Space contribuirà alla piattaforma che orbiterà intorno alla Luna

La strada per la Luna passa anche dal nostro Paese. Thales Alenia Space, joint venture tra la francese Thales (67%) e l'italiana Leonardo (33%) ha annunciato la firma di due contratti con l'Agenzia spaziale europea (Esa) per gli studi relativi alla piattaforma che orbiterà intorno al satellite naturale, avamposto per l'esplorazione anche di altri corpi celesti. L'AVAMPOSTO LUNARE Il progetto,…

Leonardo, è record di ordini per il business meteorologico

È una prima metà del 2018 da record quella del business meteo di Leonardo, il campione italiano dell'aerospazio, sicurezza e difesa guidato da Alessandro Profumo. Protagonista della crescita è soprattutto Selex Es GmbH, controllata tedesca dell'azienda di piazza Monte Grappa specializzata proprio in applicazioni meteorologiche. Il tutto in una semestrale (presentata la scorsa settimana) che per Leonardo ha certificato la crescita…

Ecco come prende il via il Piano industriale di Enav. I dati della semestrale

Prende forma il Piano industriale 2018-2022 di Enav, la società nazionale di assistenza al volo guidata dal presidente Roberto Scaramella e dall'ad Roberta Neri. Il cda ha approvato oggi la relazione finanziaria semestrale, registrando l'aumento dell'8,7% del traffico di rotta e un +22% per l'utile netto, che vola così a 33 milioni di euro. Nel complesso, si è registrato il…

leonardo

Ecco i dati della semestrale di Leonardo, con la crescita dei ricavi e i segnali di ripresa per gli elicotteri

Ricavi in crescita del 4%, guidance sugli ordini del 2018 rivista al rialzo e ripresa degli elicotteri confermata. Sono i principali segnali che arrivano dalla semestrale di Leonardo, l'azienda guidata da Alessandro Profumo e specializzata nel settore dell'aerospazio e difesa. I risultati dei primi sei mesi dell'anno sono stati approvati dal cda presieduto da Gianni De Gennaro, con il focus che resta l'esecuzione del Piano industriale, lanciato dall'amministratore…

Spazio, in orbita altri dieci satelliti realizzati da Thales Alenia Space

È stata una giornata particolarmente trafficata, quella di ieri, nello spazio extra-atmosferico. Mentre il lanciatore europeo Ariane 5 era appena partito da Kourou, in Guyana francese, per portare in orbita altri quattro satelliti del programma di navigazione satellitare Galileo, dalla base militare di Vandenberg, in California, si accendeva il Falcon 9 di SpaceX destinato a trasportare nella bassa orbita terrestre dieci…

Fusione nucleare, Vitrociset si aggiudica il contratto per il sistema di gestione da remoto del reattore Iter

Un sistema per consentire la comunicazione in tempo reale di tutte le apparecchiature del reattore internazionale che punta a sviluppare energia tramite la fusione nucleare. Lo progetterà e realizzerà Vitrociset, azienda italiana guidata da Paolo Solferino, attiva in tanti settori strategici (dalla difesa allo spazio), che è stata selezionata dopo una competizione aperta su scala mondiale per fornire il Remote Handling Supervisory Control System per il reattore…

Lockheed operativa

L'F-35 raggiunge quota 300 velivoli consegnati e si avvicina alla produzione a pieno rateo

Il Joint Strike Fighter raggiunge quota 300, tra riduzione dei costi e collaborazione internazionale. Dopo la recente consegna di quattro F-35B al Regno Unito e dopo il debutto combat sui cieli mediorientali da parte delle Forze di difesa israeliane, il caccia di quinta generazione si avvicina alla produzione a pieno rateo. LA NUOVA PIETRA MILIARE Nello stabilimento di Fort Worh,…

×

Iscriviti alla newsletter