Skip to main content

Marco Emanuele About Marco Emanuele

Marco Emanuele insegna Democrazia e totalitarismi presso l’Università degli Studi Link Campus University di Roma (www.unilink.it); si occupa degli eventi seminariali della Fondazione Link Campus University. “Allievo intellettuale” di Edgar Morin, conduce ricerche sulla complessità della condizione umana, sul pensiero complesso ed è appassionato di relazioni internazionali. E’ responsabile del sito di informazione geopolitica Linee strategiche (a narrative of global complexity), www.lineestrategiche.org e cura la newsletter quotidiana Acta Diurna. The newsletter of strategic information - Knowing changing worlds and human project's philosophy. Gestisce i blog strategiecomplesse – ritroviamo la complessità in noi (http://strategiecomplesse.wordpress.com) e Varie ed eventuali. Sensazioni dalla realtà (http://varieeventuali.wordpress.com). Per Eurilink edizioni (www.eurilink.it) ha pubblicato Del metodo complesso. Ritorno alla complessità (2013) e ha curato, con Mario Pendinelli, In difesa dell’Europa decadente (2014).

L'urgenza di nuovi dialoghi politico-strategici

Norbert Roettgen (Cdu) dice, in una intervista a la Repubblica (7 settembre 2019) rispondendo alla questione se il governo Merkel arriverà a fine anno (a seguito della sconfitta di Cdu e Spd in Sassonia e in Brandeburgo): E' molto difficile da dire. E' una decisione che prenderà la base della Spd. Dipenderà da loro. Penso che il processo autodistruttivo della…

Nel mondo fluido

Riprendiamo un passaggio dal messaggio di saluto del neo ministro degli Esteri Luigi Di Maio agli ambasciatori: Attenzione prioritaria sarà dedicata alle sfide e alle urgenze più immediate, come il Mediterraneo allargato, l’Africa e la questione migratoria, sulla quale intendiamo lavorare per una maggiore responsabilizzazione dell’Europa e un superamento del regolamento di Dublino. L’Africa in particolare, non può essere più vista…

La forza di ogni governo

La forza di ogni governo non sta solo nel suo potere di agire nell'interesse generale ma, soprattutto, nel lavoro politico di chi sta fuori. Oggi, il tema delle democrazie rappresentative è la carenza di partecipazione. La partecipazione è un processo continuo e profondo che esce dalle logiche interne di una forza politica che - secondo differenti modalità - coinvolge i…

Il Conte 2 e la storia

Il cambio generazionale che caratterizza il governo italiano appena formato è un fatto certamente positivo. Ciò che val bene sottolineare, però, è che non basta. Oggi più che mai, infatti, è necessario ascoltare l'esperienza. Le analisi si consumano e ci danno elementi importanti sui quali riflettere ma il tema decisivo riguarda la visione storica dell'Italia in Europa e nel mondo.…

Dentro lo Stato e la Democrazia - Ripartire dal lavoro e dalla formazione

Quando dico del necessario ritorno alla realtà mi riferisco alla capacità di ritornare a guardare dentro i processi storici, per guardare oltre. Oggi, nei diversi ambiti della convivenza, sono in atto trasformazioni tali che, generando tensioni, fanno del disagio e della paura, così come dell’esacerbarsi delle conflittualità, fenomeni che caratterizzano direttamente la nostra quotidianità. Mi concentro, in questa parte di…

Dentro lo Stato e la Democrazia. Per un nuovo pensiero politico

Come notavo, richiamando le parole di Hannah Arendt del 1959, quando alla politica viene richiesto  se non di prestare la dovuta attenzione ai loro interessi vitali e alla loro libertà privata, siamo in tempi bui. Senza voler essere pessimisti, in tempi di radicale e profonda metamorfosi, il dato che va evidenziato, e che dovrebbe farci riflettere, è che ci troviamo…

Dentro lo Stato e la Democrazia - In breve, passaggi di "giudizio storico"

In questa riflessione si intende approfondire l’evoluzione dello Stato e della Democrazia nell’attuale momento storico. Inizio da una domanda, illuminante e strategica, di Sabino Cassese  (2016, pag. 39): Il declino dello Stato pone (…) un problema più grande: se lo Stato è il luogo dove si è sviluppata la democrazia, che cosa succederà a quest’ultima se lo Stato dovesse scomparire…

A passi consapevoli nell'innovazione

(con Antonio Mone) Siamo immersi nell’innovazione. Si sente molto parlare molto di Bitcoin, Blockchain etc., spesso senza avere una  idea precisa di cosa siano e del perché siano improvvisamente arrivati nella nostra quotidianità, indicati come fenomeni rivoluzionari e innovativi. Parole come Bitcoin e Blockchain vengono anche identificate, erroneamente, come se fossero la stessa cosa. Proviamo qui a fare un po’…

Il senso dell'innovazione

(con Antonio Mone) L’eterno dilemma dell’uomo tra corpo e mente continua a traumatizzare le nostre vite. Perché noi siamo qui, ora, facciamo delle cose, magari abitudinarie e noiose, ma con la mente siamo ovunque, altrove, nell’oltre,  capaci di inventare e di utilizzare gli strumenti che, sempre per nostra scelta o responsabilità, possono migliorarci la vita o rischiano di dominarci. Il…

L'immigrazione nella realtà disintermediata

Scrive Allevi in "Immigrazione. Cambiare tutto" (Bari-Roma, 2018, pagg XVI-XVII): "(...) l'immigrazione non è un fenomeno che può essere letto con la logica dello schieramento ideologico: implica vantaggi e svantaggi, porta con sé problemi facilmente risolvibili molto più complessi e con un maggior numero di variabili, non sempre controllabili e meno facilmente affrontabili, comporta conseguenze immediate di lungo periodo, che…

×

Iscriviti alla newsletter