Conversazione con Parag Khanna, esperto di relazioni internazionali, sul suo ultimo libro “The Future is Asian: Commerce, Conflict & Culture in the 21st Century” (Fazi Editore). È in atto un ineludibile processo di “asianizzazione” del mondo con un impatto sulla politica, l’economia e la cultura globale
Maria Elena Viggiano
Leggi tutti gli articoli di Maria Elena Viggiano
Social Business Forum X, quando tecnologia ed esperienza fanno la differenza
Il tema del Forum di quest’anno, organizzato in partnership con Microsoft, era “Xperience Obsession”. “È necessario prendersi cura delle persone legate alle aziende per valorizzare il loro potenziale ed utilizzare le tecnologie come alleati per migliorare la qualità della vita”, ha detto il suo fondatore Rosario Sica
Vi spiego come internet sta cambiando la sfera pubblica e la democrazia. Parla Giacomini
Grandi e piccoli neointermediari nei trend del dibattito pubblico. Ruoli sempre più determinanti nel mondo digitale per veicolare le informazioni. Ma ne siamo consapevoli? E come si riflette tutto ciò nella comunicazione politica? Conversazione con Gabriele Giacomini, ricercatore e autore del libro “Potere digitale. Come internet sta cambiando la sfera pubblica e la democrazia”, Meltemi Editore
Innovazione e alimentazione. Il progetto Food policy hot pot raccontato da Cariplo
Carlo Mango, direttore dell’area ricerca scientifica e trasferimento tecnologico di Fondazione Cariplo, spiega a Formiche.net come con il Comune di Milano questo nuovo progetto sulla cultura dell’alimentazione possa garantire l’accesso al cibo sano, promuovere la sostenibilità del sistema alimentare, educare al cibo, combattere lo spreco e sostenere la ricerca scientifica
Connext, innovare e fare rete partendo dalle imprese. Parla Mansi (Confindustria)
“Connext è l’evoluzione di un format di Unindustria Roma e di altri esempi virtuosi come le Marche o Bologna e Treviso che sono riusciti a coniugare le esigenze dei territori con iniziative di partenariato industriali”. Conversazione con Antonella Mansi, vicepresidente di Confindustria per l’organizzazione
L'odio sui social non si combatte con la censura (alla Macron). Parola di esperti
Emmanuel Macron ha annunciato una partnership di sei mesi con Facebook con l’obiettivo di trovare una soluzione al problema dello hate speech sui social network. I rischi, secondo alcuni esperti, sono però che il controllo possa diventare censura e non risolvere il problema alla radice
Tradizione e innovazione, Milano punta su Manifatture Aperte. Parla Cristina Tajani
Si aprirà sabato 29 settembre “Manifatture Aperte” , un evento che darà possibilità ai cittadini milanesi di riscoprire l’artigianato tra tradizione ed innovazione. L’intervista all’assessore alle Politiche per il Lavoro, Attività produttive, Commercio, Moda e Design di Milano
Arte in digitale, vi raccontiamo la sfida del Mori Building Digital Art Museum
Le applicazioni del digitale, cosa significa essere “ultra-tecnologi”, le sfide delle città future al centro della conversazione di Formiche.net con teamLab, un gruppo di 400 “ultra-tecnologi” comprendente scienziati, ingegneri, matematici, creativi ed artisti
La missione dei giovani di Angi al Parlamento europeo
Una delegazione dell’Associazione nazionale giovani innovatori (Angi), organizzazione no profit dedicata al mondo dell’innovazione, il 30 e il 31 maggio sarà a Strasburgo e incontrerà eurodeputati, funzionari e dirigenti del Parlamento europeo
Ecco perché l'innovazione del food è una questione politica (globale)
Partirà il 12 maggio da Bologna e farà tappa ad Amsterdam, Madrid, Berlino, Toronto, New York, San Francisco, Tokyo, Hong Kong, Shanghai, Mumbai e Bangkok. Tutti i dettagli della “Food Innovation Global Mission”