Mittal, Alitalia, Fca e Whirlpool. Lo scollamento tra politica ed economia secondo Mantovani (Cida)

Il nostro appello alla classe politica è costantemente rivolto al bene del Paese, alla crescita economica, come unica strada per superare le diseguaglianze e colmare le troppe sacche di arretratezza e sottosviluppo. A queste occasioni istituzionali di confronto, vanno oggi aggiunte le emergenze industriali che stiamo vivendo. L’intervento del presidente Cida, la confederazione italiana dei dirigenti e delle alte professionalità

Poco coraggio e troppo ottimismo. Dialogo sul Def tra Mantovani e Rossi

Di Mario Mantovani ed Emilio Rossi

Mario Mantovani, presidente della confederazione dei dirigenti (Cida) e l’economista Emilio Rossi (Oxford Economics) commentano la Nota di aggiornamento al Documento di economia e finanza, che prepara la prossima manovra finanziaria

Il fisco può aiutare le imprese a crescere. I consigli di Mantovani (Cida)

Secondo il numero uno della Confederazione dei dirigenti oggi servirebbero interventi correttivi, tempestivi e praticabili, per le aziende e per i lavoratori. Senza immaginare riforme fantasiose con costi politici irrealistici. O, peggio, escamotages giocando con le accise

Uniti possiamo fare la differenza. Le sfide della Cida secondo Mantovani

Mario Mantovani, il nuovo presidente di Cida, la confederazione dei dirigenti e delle alte professionalità, in occasione della sua prima assemblea da presidente della Confederazione, ha indicato le linee programmatiche del suo mandato triennale, rivolgendosi non solo alle Federazioni aderenti e agli iscritti, ma inviando un messaggio politico alle istituzioni e alla società civile. Il leitmotive del suo programma è: “Uniti possiamo fare la differenza”

Conad-Auchan e Fca-Renault, la vera partita è globale e noi europei dobbiamo giocare nella stessa squadra

Il presidente di Cida su Formiche.net: “Chiediamo ora ai nostri governanti un periodo di grande concentrazione su questi temi, cruciali per milioni di concittadini. Di farlo senza posizioni ideologiche, rinunciando a un protagonismo che potrebbe portare a risuscitare il capitalismo di Stato”

Tutti i nodi da sciogliere su Pa e dirigenti pubblici. Le risposte della Cida

Età, gap di genere, competenze non aggiornate. La posizione dei dirigenti pubblici soffre dei ritardi legislativi sui contratti. L’intervento di Mario Mantovani, presidente Cida (Confederazione italiana dirigenti e alte professionalità)