La principale conseguenza del crollo dei prezzi del greggio è una netta riduzione del valore degli scambi, che se da un lato stimola la crescita dei paesi importatori, dall’altro riduce drasticamente i flussi di cassa per i produttori. L’analisi dell’Ispi.
Matteo Verda
Leggi tutti gli articoli di Matteo Verda
Tutti gli scenari della guerra del gas tra Naftogaz e Gazprom
Di
Pubblichiamo un estratto dal paper “La crisi ucraina e il transito di gas russo verso l’Europa” di Matteo Verda, a cura dell’Istituto italiano di Studi strategici “Niccolò Machiavelli”
Tutti i numeri del gas russo in Ucraina ed Europa
Di
Pubblichiamo un estratto dal paper “La crisi ucraina e il transito di gas russo verso l’Europa” di Matteo Verda, a cura dell’Istituto italiano di Studi strategici “Niccolò Machiavelli”
Tutti i rischi per l'Italia dalla guerra del gas tra Russia e Ucraina
Di
Pubblichiamo un estratto dal paper “La crisi ucraina e il transito di gas russo verso l’Europa” di Matteo Verda, a cura dell’Istituto italiano di Studi strategici “Niccolò Machiavelli”
Ecco rischi e priorità della politica energetica italiana
Di
Pubblichiamo un estratto dal rapporto “La visione strategica della leadership italiana”, a cura dell’Istituto Machiavelli e dell’Ispo, che sarà presentato il 10 dicembre all’Hotel Jumeirah, a Roma