Skip to main content

Michele Fronterrè About Michele Fronterrè

Michele Fronterrè, siciliano, laureato in Ingegneria Aerospaziale al Politecnico di Torino. Nel 2007, ha co-fondato presso I3P, l'acceleratore d'imprese del Politecnico di Torino, Ingenia, una start-up che opera nel mercato dell'uso razionale dell'energia. Dalla fine dello stesso anno si occupa anche della direzione di Cantene, società sempre all'interno di I3P che si occupa di servizi di ingegneria quali l'analisi, mediante l'utilizzo di simulazioni numeriche, di fenomeni d'incendi in spazi confinati. Ha scritto "Imprenditori d'Italia, storie di successo dall'Unità a oggi" (Edizioni della Sera, 2010).

Rischiatutto

Quale paradosso è, dunque, riesumare il “Rischiatutto” in un paese – il nostro – che quanto a propensione al rischio è ancora più indietro nelle classifiche mondiali di quanto non lo sia in quelle quanto a libertà d’informazione. L’epoca del Rischiatutto era figlia del boom economico. Una temperie drogata però dai soldi americani, caratterizzata da uno strano pasticcio in cui un’economia pianificata di…

Il grano a Costa di Carro di Luigi Nifosì

Quel grano a Costa di Carro di Luigi Nifosì

Aprile è tempo di grano, di vento e di morte. È ad Aprile che si muore. L’arrivo della primavera con il suo soffio caldo e umido che viene dal mare ti toglie il respiro. Un’ultima volta. Le spighe piegate dal vento danno il senso del distacco, della perdita. Dello sfuggire del presente che rimane indietro. Non basta la mano ferma…

L'intervista di Bruno Vespa a Riina jr.

L’intervista di Bruno Vespa al figlio di Totò Riina ha sollevato moltissime critiche e fortissime reazioni d’indignazione per niente giustificate. L’intervista, infatti, ha un grande merito: aver raccontato, attraverso la surreale normalità delle risposte, l’altrettanto surreale quanto efferata normalità di quello spaccato di vita in cui Salvo Riina, i suoi fratelli e sua madre hanno vissuto per una vita intera.…

Il vice Catarella

Ero tra i 1500 in fila per fare la comparsa in qualità di vice Catarella. Già, lo ammetto Montalbano è Montalbano, la Sicilia che piace a tutti. Quella che ragiona, che funziona. Che fa girare i piccioli. E quindi, foss’anche per il solo tempo delle riprese, foss’anche per qualche minuto dentro un set, ne valeva la pena farsi tutta questa…

Ad Ayrton Senna

Con una guancia sull’asfalto si prese quel punto di vista. Unico. L’asfalto bagnato, che non riusciva più a farsi attraversare dall’acqua che scendeva copiosa dal soffitto del mondo, rifletteva la luce in un modo che era, al tempo stesso, stupefacente e sinistro. Da quella posizione, con la faccia per terra, era come guardare il pelo libero del mare, dell’Oceano infinito.…

Voterò l'Appendino a Torino

Jacopo Iacoboni du cojoni. La canea dei media contro il movimento cinque stelle è, ormai, pornografia. Neanche un avversario politico potrebbe essere più feroce. Jacopo Iacoboni su La Stampa, anziché darsi di cilicio, confeziona un’ode buttamerda contro alcuni degli esponenti pentastellati radiografandone il loro contocorrente. Nulla di illegale precisa, il precisoni, ma tutto immorale sì. Perché i pentastellati, che promettevano…

Ciak ciak si gira

Ciak ciak, fa la pioggerella. Ciak ciak, le automobili sulle pozzanghere. Un rumore metallico, sordo, si fa vibrazione e cresce. I vetri iniziano a muoversi e ne seguono il ritmo. C’è rumore, poca luce. Aurora è rimasta a letto: troppe nubi, troppo vento. Ha il termometro in bocca e si misura la febbre. Ciak ciak, fa la pioggerella. Smack, smack,…

Vietato essere pessimisti

Le cose vanno un po' meglio, non è che va tutto bene. Però se tutti i cartelli stradali riportassero ciascuno una cosa bella che abbiamo in Italia, beh forse gli italiani sarebbero meno disfattisti e guarderebbero con maggiore fiducia alla ripresa. Queste le parole di Renzi alla scuola di formazione del partito democratico. La trovata dei cartelli, di Farinetti. Qualsiasi…

La Sicilia si salva non con uno ma non tanti gay

L’unica soluzione per rimettere in moto l’economia della Sicilia è fare realtà dell’immaginazione di Fabio Canino. Quella che ha messo per iscritto nel suo ultimo libro Rainbow Republic edito da Mondadori. La Grecia è fallita ma grazie all’idea di farla diventare una repubblica fondata sull’omosessualità essa diviene in poco tempo la capitale mondiale del turismo, in nome della libertà sessuale…

Fassino e l'anniversario dei giochi circensi (elettorali)

La domanda è:- Si sarebbe festeggiato l'anniversario dei dieci anni delle Olimpiadi a Torino se non fossimo in campagna elettorale per la corsa a Sindaco dove Piero Fassino, sindaco uscente, è rappresentante di quel PD che si è intestato ogni merito delle Olimpiadi invernali del 2006? - . Ecco. Piero Fassino va al Tg3 regionale a metà settimana e annuncia…

×

Iscriviti alla newsletter