Skip to main content

Michele Fronterrè About Michele Fronterrè

Michele Fronterrè, siciliano, laureato in Ingegneria Aerospaziale al Politecnico di Torino. Nel 2007, ha co-fondato presso I3P, l'acceleratore d'imprese del Politecnico di Torino, Ingenia, una start-up che opera nel mercato dell'uso razionale dell'energia. Dalla fine dello stesso anno si occupa anche della direzione di Cantene, società sempre all'interno di I3P che si occupa di servizi di ingegneria quali l'analisi, mediante l'utilizzo di simulazioni numeriche, di fenomeni d'incendi in spazi confinati. Ha scritto "Imprenditori d'Italia, storie di successo dall'Unità a oggi" (Edizioni della Sera, 2010).

Roma una Traviata pazzesca

C’è una foto che ritrae Giachetti e la Boschi tutti allicchittiati per la Traviata davanti al Teatro dell’Opera di Roma. La foto non farà prendere più voti al primo alle comunali di Roma, né più SI all’imminente referendum di Ottobre alla seconda. Non è un caso che l’unico tra i candidati sindaco di Roma, che al Teatro dell’Opera ci sarebbe…

Unità: con questi chiari di Luna

L’Unità non ha pace. Dal tacco di Concita ai piedi di Cristo. Ma al peggio, si sa, non c’è limite. Dall’esperto di angeli e fango D’angelis, il giornale del proletariato programmatico di Gramsci va sotto la direzione di Riccardo Luna, talmente innovativo che, da quando ormai c’è il wifi dappertutto, ha abbandonato la troppo cablata Wired. Parola d’ordine, direttamente dall’inglesissimo…

Il mio Longanesi

Longanesi è come l’enigmistica. Vanta il più alto numero d’imitazioni -. Così, Francesco Merlo introduce il volume “Il mio Longanesi” di Pietrangelo Buttafuoco al Salone del Libro di Torino. Antologia colta, acuta, strapaesana, regolarmente irregolare curata dal – più longanesiano dei giornalisti italiani –. Così, Ferruccio De Bortoli, moderatore d’eccezione per un appuntamento d’eccezione: i 70 anni della casa editrice…

Donne sacerdoti, unioni civili e conigliette vestite

Tira una brutta aria. Il Papa apre all’ipotesi che le donne possano essere ammesse al sacerdozio. Un Bergoglio stile Codice da Vinci quindi, che come Dan Brown è convinto che l’ultima cena, seduta a fianco di Gesù, ci fosse Maria Maddalena. L’assenza di donne al momento dell’istituzione della eucarestia è, infatti, il principale punto in contrasto con l’accesso delle donne al sacerdozio. Se…

Cavalier Aldullo e Re Giorgio sulla Costituzione

Se ne stava dentro al salone delle feste sul destriero della sua impavida sicumera l’Aldullo, Lancillotto dell’inchiesta e dell’editoria, Cavalier di Val di Cerchiobotte nonché Duca della Granda. Eccolo, forte della più sferica delle orografie craniche che, nascosta sotto un elegantissimo elmo, luccicava più della sua stessa armatura. A cavallo del suo ronzino, Aldullo brandiva come una lancia la pergamena…

C'erano una volta le foto

Rimandano a un'altra epoca gli altarini nelle stanze da letto della zia, addobbati di fotografie di un tempo che fu quando tutto il presente aveva i calzoncini corti, le scarpe con i buchi, e rideva sulle scale della nonna che non c'è più. Ti guardi e quasi non ti riconosci, e il dopo, che adesso fa prima anche te, pensa…

Faccia di bronzo

- Perciò u capiscisti? – - U capiscisti cosa?- - Che il mondo cerca la bellezza e quindi cerca l’Italia – - Cu u dissi? – - Il Presidente – - Faccia di bronzo? – - Si – - Ma quindi ora ci tocca lavorare? – - Vabbuò, non esageriamo. Che i mimi dobbiamo fare. E poi, lo sai come funziona…

La Cultura non paga

Questo articolo era stato pubblicato e poi rimosso dopo pochi minuti perché per via dello zelo di una inopportuna follower era stato trasformato in una sterile polemica vero l'organizzazione di A Tutto Volume in totale dissonanza con il senso dell'articolo stesso. Grazie allo zelo della sopra citata signora dal tweet facile e inopportuno, che non ho neanche la fortuna di…

I manifesti elettorali nell’era di photoshop

Se è difficile selezionare nuova classe dirigente, armati come siamo dalla vanità e dei potenti mezzi del maquillage pubblicitario che fanno sembrare cavallo il più brocco degli scecchi, altrettanto difficile è trovare un manifesto di uno dei politici della cosiddetta “vecchia guardia” che si possa considerare sobrio e autentico. La corsa per le amministrative entra nel vivo e, a guardarli…

La via della seta non ha bisogno dell'Italia

Il treno lunghissimo, partito da Pechino, entra nella stazione di Lione. Ha percorso più di dieci mila chilometri. La via della seta è un fatto. Moderno, concreto. Contemporaneo. Non è la storia che ha generato la via della seta ma è la via delle seta a fare la storia. A indicarle la direzione. Mentre la politica soprattutto quelle periferica, quella…

×

Iscriviti alla newsletter