Skip to main content

Calderoli nello zoo della stupidità

La frase dal sapore razzista che il vice presidente del Senato Roberto Calderoli ha rivolto al ministro per l’Integrazione Cécile Kyenge potrebbe essere presto derubricata come l’ennesima boutade del Carroccio. LE “SCOSSE” ELETTORALISTICHE Con le sue parole, però, l’ex ministro leghista ha scatenato una polemica che coinvolge tutti i partiti politici e che svela quanto ormai in ogni formazione arda il fuoco dell’irrequietezza per una campagna elettorale…

Grillo l'amerikano sbertuccia Renzi il merkeliano

Beppe Grillo torna ad attaccare Matteo Renzi. Dalle pagine del suo blog, il comico genovese ha contestato l’incontro che il sindaco di Firenze ha avuto giovedì scorso a Berlino con la cancelliera tedesca Angela Merkel. Oggetto della discussione la politica europea, in un colloquio i cui contenuti non sono stati comunque resi noti. CONTRO I DIKTAT TEDESCHI Non è la…

Corriere e Repubblica additano i funzionari coinvolti nel caso Kazakhstan

Che si tratti di errore dovuto a imperizia, a troppo zelo o di un piano ben orchestrato, il “pasticcio” Kazakhstan non potrà non avere ripercussioni sul governo, sull'intelligence o quanto meno su alcuni dei più alti funzionari coinvolti nella vicenda. A snocciolare nomi e ruoli dei protagonisti dell’espulsione lampo della moglie del dissidente e magnate Mukhtar Ablyazov sono La Repubblica…

Francia, la scure di Fitch su un sofferente Hollande

La Francia è uscita dal circolo dei Paesi virtuosi perdendo venerdì la tripla A da parte dell’agenzia internazionale Fitch. La Corte dei Conti ha avvertito il governo che il deficit rischia di toccare nel 2013 il 4,1% del pil invece del 3,7% calcolato dall'esecutivo. LA REAZIONE DI BRUXELLES La notizia del calo del rating potrebbe avere ripercussioni anche sulla linea…

Tutte le baruffe di Grillo con Napolitano

Chissà se Beppe Grillo, nel suo incontro faccia a faccia con il presidente della Repubblica Giorgio Napolitano, avrà il coraggio di ripetergli le parole di fuoco che gli ha riservato spesso dalle colonne del suo blog. Sono state tante le occasioni in cui il comico genovese ha attaccato senza troppi giri di parole il capo dello Stato - l'ultima pochi…

Fatto e Libero bisticciano su Alfano il kazako

Sono concordi nel definirlo “pasticcio”, ma qui si fermano le analogie tra le analisi che Il Fatto Quotidiano e Libero fanno del caso Kazakhstan. Il riferimento è all'operazione di Polizia con la quale il 30 maggio scorso Alma Salabayeva e la piccola Alua - rispettivamente moglie e figlia di Mukhtar Ablyazov, principale oppositore del presidente del ricco Paese asiatico, Nursultan…

Muos, il Tar lo boccia e il governo nicchia

La Sicilia è una terra celebre per avere ispirato tanta letteratura, da Sciascia a Pirandello. Quella che si è consumata ieri a Palermo non è una commedia ma solo una tappa di una controversa questione che vede contrapposti i governi di Italia e Stati Uniti versus la regione della Trinacria. Ieri infatti è intervenuto il Tar che, respingendo le richieste…

Corriere e Monti, il diverbio visto da Polito

Persino le storie d’amore più belle finiscono e anche quella tra l’ex premier Mario Monti e il Corriere della Sera pare non aver retto al logorio degli anni. Dopo essere stato per lungo tempo l’editorialista principe del quotidiano Rcs - che ha ricambiato sponsorizzando la sua "salita" in politica - ieri l’ex commissario europeo sembra aver definitivamente rotto il suo…

×

Iscriviti alla newsletter