Il governo è pronto a varare un decreto legge per rivedere la riforma Fornero. A spiegarlo è il Corriere della Sera in un articolo che riassume i punti salienti di uno degli interventi più attesi del governo Letta e che fa il paio con un articolo di Repubblica sullo stesso tema con virgolettati del ministro del Lavoro, Enrico Giovannini. L’esecutivo di…
Michele Pierri
Leggi tutti gli articoli di Michele Pierri
Renzi, il rottamatore elogiato dai rottamati
Tutti pazzi per Renzi. L’aria al Nazareno è decisamente cambiata per il sindaco di Firenze, che dopo i veleni scambiati con i leader del partito durante le scorse primarie, ora incassa un endorsement dietro l’altro. Due giorni prima dell’assemblea nazionale che ha dato l’incarico a Guglielmo Epifani, fu Massimo D’Alema a “chiamare” Renzi in vista del congresso di ottobre, proponendogli…
Il decreto Imu spiegato e lodato da Brunetta
Il Popolo della Libertà plaude alla sospensione dell’Imu e non potrebbe essere altrimenti, dal momento che a questo provvedimento aveva legato la sua stessa adesione al governo di larghe intese. La tassa è sempre stata nel mirino di Silvio Berlusconi, che considera la prima casa “un bene primario, il più prezioso e sacro per una famiglia”. Durante la scorsa campagna…
Pregi e difetti della soluzione Alesina-Giavazzi. Parla La Malfa
“Finalmente anche chi in questi anni è stato inerte rispetto ai problemi dell’unione monetaria inizia a cambiare idea”. È l’opinione di Giorgio La Malfa (nella foto), politico ed economista che commenta così l’editoriale del Corriere della Sera di oggi a firma di Alberto Alesina e Francesco Giavazzi. La Malfa è tra i primi firmatari dell’Appello per un nuovo trattato europeo, il…
Repubblica spiega la finta opposizione di Beppe Grillo
Nell’ormai costante scambio di veleni tra Beppe Grillo e la stampa italiana, non sfugge l’ultima battaglia del “partito di Repubblica”: quella contro il Movimento 5 Stelle. Il quotidiano diretto da Ezio Mauro non perde infatti occasione per punzecchiare i grillini in Parlamento e il loro leader. Sul Venerdì di oggi, Curzio Maltese critica il partito di Grillo sul punto a lui…
Il Corriere della Sera non fa mai mea culpa
Siamo certi che la ricetta inseguita dalla politica in tutti questi anni, quella di una riforma liberista, sia ciò che serve all’economia italiana? A lanciare questa riflessione è Francesco Cundari, giornalista al Riformista di Antonio Polito, al Foglio di Giuliano Ferrara e ora al quotidiano l'Unità diretto da Claudio Sardo. In un tweet che commentava l’articolo di Michele Salvati sul Corriere…
Perché Berlusconi non farà cadere il governo Letta
Come nel celebre ritratto di Dorian Gray, anche le grandi intese rischiano di essere abbruttite da ciò che silenziosamente si muove sotto la crosta del governo Letta, una tela che potrebbe essere macchiata dalle vicende giudiziarie di Silvio Berlusconi. Nonostante le rassicurazioni dello stesso leader del Pdl, che invita a non collegare il proprio destino nei tribunali a quello dell’esecutivo,…
Hollande, il socialista fallimentare. Parla Sapelli
La virtuosa e mitteleuropea Francia è scivolata a Sud, ma il suo presidente François Hollande pare non accorgersene. Insomma, la situazione è grave, ma non è seria. Eppure tutto suggerisce che il presidente francese dovrebbe valutare con estrema attenzione ciò che gli accade intorno. Gli ultimi dati parlano chiaro: nel I trimestre, secondo le stime preliminari dell'Istituto nazionale di statistica,…
L'Europa in panne è colpa dei Trattati capestro
La crisi che attraversa l’Europa mina certezze consolidate e rischia di mettere a repentaglio il futuro delle nuove generazioni. L’aggravarsi delle condizioni economiche dell’area euro costituisce ormai un bollettino di guerra al quale si sommano ogni giorno nuovi feriti: Grecia, Portogallo, Spagna, Cipro, Irlanda e forse Italia. Come impedire che anche il nostro Paese vada alla deriva, trascinando con sé…