Skip to main content

Tutti i misteri del decreto sulle Casse di previdenza

La vicenda del decreto del Tesoro in materia di investimenti delle Casse di Previdenza si tinge di giallo. Nato dopo una lunga e complessa gestazione soprattutto legata alla serrata dialettica tra Ministero dell'Economia e Ministero del Lavoro, ostinato nel voler ricondurre le Casse di Previdenza in un alveo pubblico sebbene in contrasto con la loro natura dichiaratamente privata (con tanto di…

GIANROBERTO CASALEGGIO

Ecco come i 5 Stelle di Casaleggio faranno la guerra alla Cina sul Mes

Cosa fa il Movimento 5 stelle nel Parlamento europeo? Niente a che fare con le beghe italiane, le espulsioni o le notizie in salsa ligure che occupano paginate sui giornali. Sul tavolo c'è una questione che potrebbe avere conseguenze ben più rilevanti sul piano globale: il riconoscimento alla Cina dello status di economia di mercato (MES). NESSUN PREGIUDIZIO SUI CINESI, MA…

paolo becchi

I poteri forti coccolano Casaleggio. Le nuove tesi di Becchi

L’oligarchia finanziaria dominante preferirà un Movimento 5 stelle con un programma ibrido ma dichiaratamente filo-atlantico, in cui sarà rottamato Beppe Grillo, al partito personale di Matteo Renzi? È la domanda che di fatto Paolo Becchi si pone alla fine di un lungo articolo che sarà pubblicato sul prossimo numero della rivista Mondo Operaio. L’ex “ideologo del Movimento 5 stelle a…

Tauran, chi è il cardinale tirato in ballo da Vallejo Balda per Chaouqui

Forse Francesco avrebbe voluto farla finita presto con Vatileaks 2 per risparmiarsi le paginate di pettegolezzi e retroscena sugli amori, i dolori e soprattutto il fango versato dagli imputati pronti a tutto pur di salvarsi. Di uno di questi pettegolezzi avrebbe fatto di sicuro a meno, ed è quello che coinvolge – si fa per dire – il cardinale Jean Louis…

Carron, Negri e le pulsioni in Comunione e liberazione

Forse il dolore più grande a monsignor Luigi Negri, più che la prima pagina del Fatto Quotidiano e la ridda di ricostruzioni giornalistiche, l’ha dato il comunicato di Comunione e Liberazione, quella che per decenni è stata la sua casa. Alberto Savorana (biografo tra l’altro di don Giussani) non ha usato mezze parole per dire quel che il movimento pensa…

Perché i medici sballottano le Regioni

Due riunioni, ieri, all’Aran, per affrontare il problema principe del Servizio sanitario nazionale. Quello che scatta dal 25 novembre e che riguarda la sentenza europea del 2008, che imponeva all’Italia il dovere di risolvere la questione dell’orario di lavoro del personale sanitario. Orario di lavoro settimanale medio di 48 ore, riposo di almeno 11 ore dopo un turno di lavoro,…

Monica Mondardini ed Ezio Mauro

Repubblica abbagliata dal Sole

“Corriere della Sera, leadership confermata per carta e digitale”, è il titolo con cui oggi il quotidiano diretto da Luciano Fontana presenta i dati diffusi da Ads sulla base delle statistiche degli editori. “Repubblica è prima nelle edicole italiane”, è il titolo del quotidiano diretto da Ezio Mauro sulla base degli stessi dati Ads. Questione, dunque, di punti di vista.…

Pell, Xuereb e Vallejo Balda. Cosa è successo in Vaticano?

Colpire Pell per azzoppare il Papa? E’ quello che si chiedeva un cronista qualche mese fa ai primi spifferi su nuovi, potenziali, polveroni che lambivano il Vaticano. O nel mirino di taluni malmostosi c’era quello che alcuni maligni definivano il circolo maltese nella finanza vaticana? E’ un’altra delle domande che si pongono gli addetti ai lavori in queste ore dopo…

Ecco come la stampa estera ha commentato i risultati del Sinodo

A leggere i giornali italiani par di capire che il Sinodo sulla famiglia si sia concluso con la vittoria dei progressisti capeggiati da Kasper e dalla cordata tedesca del cardinale Reinhard Marx, arcivescovo di Monaco di Baviera. Comunione ai divorziati risposati, porte apertissime a tutto tranne che agli omosessuali, sui quali ci sarebbe stato il veto degli africani (dicono i…

Il Sinodo, la lettera dei cardinali e le guerricciole

Della fatidica lettera al Papa spedita (o consegnata a mano) da una dozzina – forse dieci, forse tredici – di cardinali sinodali in protesta per le innovative procedure dentro il consesso che deve stabilire la nuova linea della Chiesa sulla famiglia, interessa più alle gazzette nostrane che al popolo fedele. IL RUOLO DEI GIORNALISTI Guerra tra cardinali e guerra contro…

×

Iscriviti alla newsletter