Il fondatore di Microsoft ha appena pubblicato “Come evitare una catastrofe climatica”, ed esplora le soluzioni più dirette per coniugare crescita economica e sostenibilità ambientale. Ci vorranno coraggio e coesione, avverte, ma la scommessa darà i suoi frutti. Un messaggio a dirigenti industriali e politici
Otto Lanzavecchia
Leggi tutti gli articoli di Otto Lanzavecchia
Ue-Usa, crisi di sfiducia? Cosa svela il sondaggio Ecfr
Quattro anni di Donald Trump hanno lasciato il segno sui rapporti fra Ue e Usa. Un sondaggio dell’European Council on Foreign Relations svela quanto è profonda la crisi di fiducia. Il dibattito di Formiche con i commenti di Dassù, Varvelli e Fassino
Cambia il clima fra Cina e Usa? Kerry e la sfida Cop26
Un mea culpa per gli anni persi, un piano d’azione per recuperarli. L’inviato speciale per il Clima di Joe Biden, John Kerry, svela la road map americana per arrivare alla Cop26 di Italia e Uk. Obiettivo zero emissioni, e con la Cina si riapre un dialogo (condizionato)
Climate and health: Draghi's multilateral agenda debuts at G7
Italy’s new PM Mario Draghi will join a G7 meeting called by his British counterpart. Vaccinations and health issues take centre stage, and the environment lingers at the horizon with the British-Italian led COP26 climate conference. Here’s why Italy should bet on both issues to regain stage centre
The Austrian economist tackling anti-Italian bias
In common European narratives, Italy is “Europe’s sick man,” incapable of keeping its books as rationally as the so-called “frugal” countries. But the data tells another story. We got in touch with the Austrian economist behind the Campaign Against Italy Nonsense (#CAIN)
Un economista austriaco combatte il mito della decadenza italiana
Nel sentir comune europeo, l’Italia è il “malato d’Europa”, incapace di fare i conti con la stessa razionalità dei Paesi cosiddetti “frugali”. Ma i dati raccontano un’altra storia. Abbiamo contattato Philipp Heimberger, l’economista austriaco che ha creato la “Campagna contro le sciocchezze sull’Italia”
The Draghi approach to foreign policy
Firm commitments to Europeanism, Atlanticism, and devotion to multilateralism. Need for dialogue with Russia, keeping an eye on human rights. China, Turkey, and the Mediterranean. Here is the new PM’s foreign policy roadmap
Why Giorgia Meloni is strengthening ties with the American right
Her party is steadily growing in the polls and it’s the only opposition left out of the new “national unity” government. She is mulling whether to attend the next CPAC in Florida, has become the leader of the European Conservatives and is a member of the Aspen Institute. All this might reduce the international blowback that refusing to enter Italy’s “national salvation” government might have caused her. We’re seeing a star-spangled, globalist pattern
A quick guide to the twists and turns of Italy’s Five Star Movement
The anti-establishment, populist force that swept the polls in 2018 is about to enter its third different governing coalition in three years. How is it coping?
Non solo Ilva: l'acciaio verde è un tema globale. Soluzioni e nuove tecnologie
Produrre il metallo più usato al mondo causa il 7-9% delle emissioni mondiali da combustibili fossili. Riconvertire un’industria così cruciale sarà un’impresa titanica, nonché un delicato gioco geopolitico. Ma la via maestra, più che dalla politica, passa dall’idrogeno