Intervista a Nicola Carnovale, direttore generale Fondazione Craxi su nuovo numero rivista “leSfide”. La politica riuscirà a ridiscendere in campo dopo la de-globalizzazione messa sotto i riflettori dal Covid? Interesse nazionale coniugato con visione internazionale. Ecco perché il “Vangelo socialista” di Craxi è ancora attuale
Paola Sacchi
Leggi tutti gli articoli di Paola Sacchi
Salvini in un angolo? Ecco la svolta liberale che spariglia
Il Capitano è stato dato un po’ troppo presto per finito politicamente. La lunga storia di Via Bellerio dimostra: disarticolare la Lega, per relegarla di nuovo a cifre marginali, sogno che la sinistra coltiva da una vita, appare come una mission impossible. L’analisi di Paola Sacchi
Mattarella chiama, il centrodestra risponde (unito). Ecco il piano da 30 miliardi
Presentato al Senato il piano per rilanciare l’Italia. Una risposta all’appello per l’unità di Mattarella, rivolto alle opposizioni ma soprattutto al governo. Salvini: “Nessun governissimo, ma proposte per gli italiani”. Il punto di Paola Sacchi
Salvini torna a Orvieto, nell'Umbria del cappotto leghista. E risponde a Conte...
Il leader leghista a Formiche.net, poco prima di salire sul palco ad Orvieto, dove il prossimo fine settimana si terranno le elezioni suppletive per sostituire la neo eletta presidente della Regione Tesei: “Non ho tempo per rispondere agli insulti di Conte”
Conte 2? Qui siamo al Casalino 1. Parola di Giorgetti
Incrociato nel corridoio antistante l’aula di Montecitorio, Giancarlo Giorgetti, numero due leghista, ex sottosegretario alla presidenza del Consiglio, ci concede una battuta ironica, ma molto tranchant sulla conduzione avuta dal governo nell’emergenza del Coronavirus
Il Concordato, il riformismo moderno di Craxi e la libertà delle religioni
Durante un convegno in Senato, organizzato per il ventennale dalla scomparsa di Bettino Craxi, si è parlato di come il 18 febbraio 1984 fu fondato “un nuovo rapporto di parità e di reciproca collaborazione tra lo Stato italiano e la Chiesa cattolica, nell’interesse dell’uomo e del Paese”
Europa sì o no? Perché Salvini non può (e non vuole) fare a meno di Giorgetti
Ruoli diversi all’interno del partito, ma rapporto stretto di fiducia tra Matteo e “Gianca”, ovvero l’uomo forte delle partecipate al Nord, da sempre il tassello decisivo di Via Bellerio, ora anche decisivo per consolidare e rilanciare i rapporti internazionali di Salvini
Casini al centro. La lezione di un Dc doc
Chi l’avrebbe mai detto? Il “democristianone” che riceve così importanti riconoscimenti dai leghisti, Lega nazionale Salvini premier? Eppure chi conosce un po’ “Pierferdy” da cronista politica parlamentare di lungo corso non si stupisce più di tanto del no di Casini al processo a Salvini
Vi racconto il film vero di Craxi, Monsieur Le President. Paola Sacchi, da Hammamet
Sono arrivati in più di 1000 dall’Italia per il ventennale della scomparsa dell’ex premier, in terra, come diceva lui, “straniera ma non estranea”, avvenuta il 19 gennaio 2000. La Fondazione Craxi ha organizzato una serie di iniziative che si svolgeranno per l’intero anno, a cominciare dal viaggio nella cittadina tunisina