Quando il leader leghista al raduno identitario di Firenze (dove danno forfait Le Pen e Wilders) punta l’indice contro il Ppe, mostra di temere la concorrenza di voti data dall’asse ideale Meloni-Weber. È quella, semmai, l’onda blu verso le europee in un continente dove solo i governi di Germania e Spagna (ma tramite l’escamotage dell’amnistia) sono guidati da socialisti
Paolo Falliro
Leggi tutti gli articoli di Paolo Falliro
Migranti, chi andrà in Albania e cosa cambia. Il punto di Tajani
Il ministro degli esteri alla Camera illustra i capisaldi del progetto con l’Albania: “Un approccio diverso per la lotta agli scafisti e accogliere chi ha diritto alla protezione internazionale”
Allarme Balcani, Zelensky e Washington in tandem (con nuove sanzioni)
Il presidente ucraino mette in guardia dalle tensioni alimentate da Mosca. Intanto gli Usa pubblicano un report sulle influenze maligne nei Balcani. Nel mirino due politici e dodici società
Continuità e neutralità energetica, il jolly si chiama nucleare. L'annuncio di Pichetto
Il ministro dell’ambiente offre la visione del governo sul dossier energetico: non solo a breve il decreto aiuti agli energivori, ma in generale una più ampia strategia tarata su modelli diversi. Sicilia capofila nell’economia del futuro che arriva dal sole, dal vento e dall’idrogeno
Piano Mattei, nasce Promossi 2023 nel segno della cooperazione
Il viceministro degli Esteri Cirielli: “Se riusciamo a realizzare infrastrutture in Africa e se aiutiamo a far crescere quelle popolazioni con formazione professionale ed education, allora facciamo qualcosa di giusto moralmente, diamo una grande occasione di sviluppo ma diamo anche grandi vantaggi alle nostre imprese sul posto perché si troverebbero infrastrutture pronte e manodopera già formata”
Portogallo, Costa scivola su litio e idrogeno. Dimissioni e crisi di governo
Il premier socialista è stato citato da alcuni indagati per un presunto traffico di influenze: sul piatto le ricche concessioni per le miniere. Il Portogallo detiene le prime riserve di litio in Europa, ed è già il principale produttore
Occidente, sicurezza e Israele. Formentini spiega perché la Lega va in piazza
“Si deve difendere Israele, unica democrazia del Medioriente”. La contromanifestazione pro-Palestina? “Le manifestazioni non preoccupano, piuttosto preoccupa il fatto che spesso durante queste manifestazioni si inneggi ad Hamas e altrettanto spesso ci si dimentica cosa significhi”, ha spiegato Paolo Formentini (Lega)
Così cammina spedita la cooperazione frontaliera italo-francese
Antonio Tajani a Torino ha incontrato il ministro dell’Europa e degli Affari Esteri francese, Catherine Colonna. Ecco di cosa si è parlato
Nessun declassamento. Standard & Poor conferma il rating per l'Italia
Primo step superato. Tajani: “La manovra approvata dal governo rassicura i mercati, rassicura le agenzie di rating e questo dimostra che stiamo andando nella giusta direzione”. Foti: “È la dimostrazione della serietà del governo Meloni e delle politiche intraprese per rilanciare l’economia”
Stallo spagnolo, chi sale e chi scende nel borsino del governo
Dai pezzi persi da Vox al pasticcio di Puigemont che tiene in scacco tutta la sinistra. Nel mezzo l’esperimento in Aragona, dove è varato il governo Popolari-conservatori e può essere foriero di nuovi frutti in chiave nazionale