Francesco Cossiga ci manca. Si ci manca moltissimo. Come hanno scritto in molti in questi anni, il tratto saliente della sua azione politica fu la straordinaria capacità di anticipare la Storia. La storia di un Paese che aveva bisogno nei tempi giusti di riforme profonde, avendo egli compreso prima di ogni altro, con rara lucidità, quali profondi mutamenti avrebbero cambiato…
Paolo Naccarato
Leggi tutti gli articoli di Paolo Naccarato
Renzi benedica il nuovo Centro popolare alleato del Pd
L'idea di dare vita ad un nuovo soggetto politico di centro, ed aggiungerei 'delle libertà', distinto dal Pd e distante dai populismi di varia espressione, rilanciata in queste ore da Beatrice Lorenzin e da Fabrizio Cicchitto, è certo attraente e suggestiva e deve far riflettere tutti coloro i quali hanno a cuore il futuro delle democrazia italiana. Sciogliendo un nodo…
Perché serve concordia fra governo e Parlamento sulle riforme
Ha perfettamente ragione Matteo Renzi quando sostiene che il suo governo sta portando avanti una poderosa azione riformatrice, che in tempi così brevi e per la mole di riforme poste in essere, non ha davvero precedenti. Ma eguali meriti ha anche questo Parlamento che con grande puntualità, efficienza ed efficacia sta coadiuvando brillantemente il governo nel conseguire risultati eccezionali proprio…
Un consiglio a Renzi e Boschi
Il presidente Matteo Renzi e il ministro Maria Elena Boschi sulla riforma costituzionale nelle scorse settimane hanno molto opportunamente fatto delle significative aperture per rivisitare alcuni punti controversi della complessa riforma. Ciò evidentemente facilita fortemente l'iter e c'è attesa per conoscere le proposte di merito sulle quali il governo è disponibile a dare un parere favorevole. Il Bicameralismo per come…
Marina Berlusconi e Paolo Del Debbio ticket della futura Forza Italia
Silvio Berlusconi avrà tempo fino al 2018 per allestire un bel ticket da proporre al Paese sulla scia della sua idea di un grande comitato elettorale di stampo Repubblicano. Sono convintissimo che non ci siano candidati premier come Mario Draghi, Corrado Passera, Alfio Marchini o altri. Il ticket che Berlusconi proporrà sarà Marina Berlusconi e Paolo Del Debbio. Questa sarà…
I miei consigli a Lupi, Alfano e Quagliariello
Le opportune dimissioni di Maurizio Lupi, frutto di realismo e sensibilità, segnano inevitabilmente l'avvio di una nuova fase della vita del Governo che deve, risoluto, insieme al Parlamento, proseguire sulla strada della realizzazione del vasto programma di riforme già in itinere per mettere il Paese in sicurezza. Questa però diventa anche l'ora della effettiva chiarezza, altrimenti, al di là di…
Vietate scorciatoie elettorali
Che il Governo di Matteo Renzi e la maggioranza si siano decisamente rafforzati con la votazione sulla fiducia al Jobs Act, lo dicono con estrema chiarezza i numeri: infatti la differenza fra voti favorevoli al Governo e voti contrari è di ben 52 voti, un gap che mai si era registrato così ampio. Dei 165 voti a favore, 105 sono…
Bronzi di Riace ad Expo di Milano? Sì, grazie
Da calabrese doc, Ringrazio vivamente il Presidente Roberto Maroni e l'ottimo Vittorio Sgarbi per aver molto opportunamente sollevato il tema dei Bronzi di Riace all'Expò di Milano occasione unica di enorme valorizzazione di questi preziosi beni culturali da non perdere assolutamente. Penso che ogni persona di buon senso dovrebbe essere d'accordo e non capisco davvero un certo penoso campanilismo che…
Cossiga, Renzi e i meriti dei picconatori-rottamatori
Nell'anniversario della scomparsa del mai compianto abbastanza Francesco Cossiga, Presidente emerito della Repubblica, voglio ricordarlo con le stesse parole che egli rivolse ad Aldo Moro in occasione di un personale ricordo, riscontrando una similitudine assoluta fra i due Statisti: "Aldo Moro era una personalità rara, un uomo di eccezionale intelligenza, di forte cultura e di una disposizione intellettuale e spirituale…
Matteo Renzi non ceda alla sirena Giachetti
Roberto Giachetti non sarà un grillo ma una sirena si! Il suo richiamo però rischia di essere fuorviante ed ad alto rischio per il Paese. Matteo Renzi gli resisterà, ne sono certo. Tutti sanno che le riforme si devono fare, che si devono fare bene e bisogna anzi dotarsi di tutta la pazienza necessaria per realizzare con tenacia un più…