Come si fa a non innamorarsi di questi ragazzi che ritornano a dare un senso alle piazze che non sia il rito catatonico della partecipazione al concerto del più sfigato rapper in circolazione? E l’innamoramento, si sa, è una specie di cortocircuito che ottunda la mente, fa entrare le farfalle nella pancia e tinge di rosa tutto il creato. Sarà…
Pino Pisicchio
Leggi tutti gli articoli di Pino Pisicchio
Phisikk du role - Viva Greta and friends
Questo settembre mediterraneo, spolverato dal sole e dalla brezza consolatrice di un mare rinfrescato, almeno alle mie latitudini pugliesi, è un regalo che riscatta un estate esagerata per umido e durata. E un po’ racconta come dovrebbe essere settembre se non ci fosse quella lacerazione degli equilibri della natura prodotta con mano pesante dagli esseri umani. A completare la cornice…
Phisikk du role - Pro memoria per governi solidali: occhio alle casalinghe
Il lavoro di cura domestico non trova cittadinanza politica. La parola “casalinga” è scomparsa dal lessico ordinario: odora forse di piccolo mondo antico, di madri con il fazzoletto annodato in testa, di “tinelli” circonfusi di ragù della domenica che dopo il pranzo diventano odori letali, di rammendi al calzino. L’ultima citazione cinematografica diretta che mi viene in mente sono le…
Phisikk du role - Quel galateo istituzionale che Rousseau non considera
C’era una stonatura nelle dottissime analisi che si sono lette in questi giorni sulla stampa blasonata oppure orecchiate di sfuggita in qualche mefitico talk show dedito all’onanismo politico con la solita banda di “opinionisti” un tanto al chilo. Si diceva, con diseguale competenza, s’intende: “E se poi Rousseau dice di no che succede?" Il Movimento Cinque Stelle fa macchina indietro…
Phisikk du role - Elogio del cinismo in politica
Nei regimi democratici la politica è figlia delle leggi elettorali, c’è poco da fare. L’uso degli sbarramenti, la possibilità di esprimere o no preferenze tra candidature concorrenti piuttosto che tra liste bloccate, l’entità dei premi di maggioranza, la stessa natura, maggioritaria o proporzionale del sistema in vigore, la presenza o meno di ballottaggi, sono elementi che alterano in modo profondo…
Phisikk du role - Neologismi: l’accordicchio polisenso
C’è una cosa che non difetta mai nelle diverse stagioni della politica ed è la fantasia creativa nella costruzione delle parole. D’altro canto le parole, si sa, sono la materia di cui è fatta la politica e non c’è proprio niente di male a misurarsi con ardite architetture semantiche, soprattutto quando non c’è molto altro da raccontare. Questa crisi di…
Phisikk du role - Il più grande spettacolo prima del Big Bang
Certo, stare sulla spiaggia a prendere il sole e a sorseggiare mojito può essere un diletto più convenzionale. Ma vuoi mettere lo spettacolo della diretta dal Senato, con le code in studio dei commentatori prêt-à-porter dal colore paonazzo di sole? Imperdibile. Come spettacolo. Se non fosse che non è un film della premiata ditta Vanzina, ma un melodrammone scritto e…
Ma se il premier si dimettesse prima del voto di sfiducia... L’analisi di Pisicchio
Lunedì 27 maggio 2019. Dopo l’indiscutibile successo elettorale della Lega alle europee, Salvini convoca una conferenza stampa e dichiara chiusa la stagione di collaborazione con i Cinque Stelle, commentando: “Non rinnego quello che ho fatto perché la priorità era dare un governo al Paese. Abbiamo fatto e sostenuto lealmente un governo e approvato alcune buone leggi, prima fra tutte quella…
Phisikk du role - Della fiducia a Salvini e di altre trascurabili cose
Ovviamente la fiducia a Salvini c’è e si rinnova ogni qualvolta la sagoma gelida della morte della legislatura, come quel cavaliere con la maschera bianca che gioca a scacchi con Antonius Block nel Settimo Sigillo di Bergman, aleggia su Montecitorio e Palazzo Madama. Ma un altro spettro, più potente e orrorifico, scaccia l’algida ed elegante maschera del grande svedese. È…
Phisikk du role - Galli della Loggia, psicologie e psicosi
Chissà se sono autorizzato ad esprimere una dissenting opinion dai filamenti digitali di questo insetto operoso che fa da testata al giornale. Intanto ci provo: oltretutto il dissenso non è per un’opinione espressa nello stesso formicaio, ma riguarda uno fra i più autorevoli maître à penser che si compiacciano di comparire sulla stampa nazionale: il prof. Galli della Loggia. Il…