“In questo momento ci si riempie la bocca con il termine medicina di precisione, soprattutto da quando Obama ha dato il suo endorsement a un’iniziativa per medicina personalizzata. Bisogna partire, però, da un presupposto fondamentale: da un bravo medico la medicina personalizzata va sempre applicata nel prescrivere al proprio paziente la migliore cura possibile”. Le parole di Luigi Ripamonti, direttore di Corriere Salute
Rebecca Mieli
Leggi tutti gli articoli di Rebecca Mieli
5G, Intelligenza artificiale e fake news. Barbara Carfagna presenta Codice
Da giovedì ripartirà Codice, il programma Rai di approfondimenti su tematiche legate all’innovazione digitale. L’obiettivo? Riuscire a comunicare la complessità e la grande sfida dei prossimi anni, spiega Carfagna
Chi è Huang Qi, il primo cyber dissidente cinese condannato da Pechino
L’uomo è finito nel mirino delle autorità a causa del sito web che ha fondato e che negli anni ha fatto luce su episodi di corruzione e violazione delle libertà civili. L’accusa: rivelazione di segreti di Stato
L’Iran minaccia di riaprire il reattore di Arak (ma dialoga sul Jcpoa)
A seguito della riunione di emergenza tenutasi domenica alla Commissione Congiunta del Jcpoa, presieduta dal segretario generale del Servizio europeo per l’azione esterna (Seae) Helga Maria Schmid, si è deciso di fissare un’interministeriale per discutere il futuro dell’accordo sul nucleare iraniano
Così il Perimetro di sicurezza nazionale rafforzerà le difese cyber dell'Italia
L’analisi per Cyber Affairs di Corrado Giustozzi, esperto di sicurezza cibernetica presso l’Agenzia per l’Italia Digitale (Agid) per lo sviluppo del Cert della PA e membro del Permanent Stakeholders’ Group dell’agenzia dell’Ue Enisa
L'Ucraina blocca una petroliera russa. Mosca minaccia ritorsioni
L’Ucraina ha dichiarato di aver arrestato una nave cisterna russa nello stretto di Kerch, situato tra il Mar Nero e il Mar d’Azov e che separa la Russia dalla Crimea. Kiev si starebbe “vendicando” del presunto coinvolgimento russo nel sequestro delle tre navi Ucraine avvenuto a novembre. Mosca ha minacciato ritorsioni in caso di presa di ostaggi
Huawei ha collaborato con la Corea del Nord (nonostante le sanzioni)? I documenti del WaPo
Dopo i sospetti sulle connessioni con l’Iran, il colosso di Shenzhen potrebbe aver violato anche le sanzioni internazionali a Pyongyang. Nel frattempo l’amministrazione Usa cerca di destreggiarsi tra distensione dei rapporti con la Cina, il non penalizzare oltremodo le aziende americane che forniscono componentistica alle tech di Pechino e la volontà di non cedere sul terreno della sicurezza nazionale. Fatti e analisi
Bulgaria, tutti gli effetti dell'hackeraggio (russo?) che mette a rischio un intero Paese
I dati della stragrande maggioranza dei cittadini bulgari – 5 milioni su un totale di 7 – sono stati sottratti con un attacco informatico rivolto contro i sistemi del fisco. Fatti, scenari e una pista che porta a Mosca
Come garantire la sicurezza delle reti 5G. Parla Campoli (Cisco)
Opportunità e rischi delle nuove reti mobili di quinta generazione analizzati in una conversazione con Formiche.net da Paolo Campoli, responsabile settore Service Provider Cisco Emear
Tutti i numeri delle aziende cyber in Italia. Il report di Unioncamere-Infocamere
Secondo un rapporto basato sui dati del Registro delle imprese delle Camere di commercio, le aziende che si occupano di cyber security in Italia sono aumentate in due anni del 300%