La regina Beatrice d'Olanda, che mercoledì festeggerà i 75 anni, ha annunciato la sua abdicazione dopo 33 anni di regno, a favore del figlio Willem-Alexander, che gli succederà il 30 aprile. "E' con la più grande fiducia che lascerò il trono a mio figlio Willem-Alexander, principe d'Orange, il 30 aprile", giorno della Festa della Regina, ha dichiarato Beatrice in un…
Redazione
Leggi tutti gli articoli di Redazione
I soldi del Fmi soccorrono il Mali
Il Fondo monetario internazionale ha dato il via libera all'esborso di 18,4 milioni di dollari per il Mali, con l'intento di sostenere le autorità locali nel loro sforzo di mantenere la stabilità macroeconomica e la crescita nei prossimi 12 mesi. La speranza è che l'intervento di forze militari straniere nel Paese abbiano migliorato le prospettive del Paese. L'iniziativa rientra nella…
L’Egitto di Morsi si infiamma
Proteste e violenze sono proseguite ieri notte in Egitto, dove almeno una persona è morta negli scontri scoppiati davanti a un posto di polizia a Port Said, nel nord-est del Paese. Migliaia di persone hanno sfidato il coprifuoco e lo stato di emergenza decretati dal presidente Mohamed Morsi, riversandosi nelle strade di Port Said, Ismailia e Suez. Secondo Al Jazeera,…
Ecco l'effetto capitale sull'euro dell'azione di Draghi
Fondi privati per 100 miliardi di dollari sono affluiti nei Paesi della periferia dell'area euro lo scorso anno dopo che l'azione della Banca Centrale Europea ha incoraggiati i reinvestimenti nei Paesi colpiti dalla crisi. Un afflusso di capitali pari al 9% della produzione economica di Spagna, Italia, Portogallo, Irlanda e Grecia, secondo le stime di ING riportate dal Financial Times.…
Mosca punta verso l'Antartide
Il primo ministro russo Dmitry Medvedev ha firmato un piano che delinea le attività delle spedizioni antartiche russe nel 2013-2017. Secondo il piano, la Russia ogni anno compirà spedizioni nella terra dei ghiacci finalizzate a capire come la vita si è evoluta prima dell'ultima era glaciale, alla ricerca geologica e geofisica, allo studio del cambiamento climatico globale, alla perforazione ulteriore…
Pronta la sanatoria bipartisan per gli immigrati irregolari in Usa
Un gruppo di otto senatori, quattro repubblicani e quattro democratici, ieri ha presentato in una conferenza stampa il progetto di riforma della legge sull'immigrazione negli Stati Uniti. Il progetto bipartisan, che i senatori contano di approvare affinché la Camera possa valutarne i contenuti entro la primavera o l'estate prossima, ha quattro punti fondamentali: agevolare la regolarizzazione degli 11 milioni di…
Google Maps svela la Corea del Nord
Una mappa dettagliata di Pyongyang, con le case, gli ospedali, le fermate della metro e le scuole: poche settimane dopo l'inedito viaggio "a scopo umanitario" in Corea nel Nord del suo presidente Eric Schmidt, Google ha reso disponibile una mappa dettagliata del Paese, nella quale sono visibili persino alcuni dei suoi famigerati gulag, i campi di rieducazione nel nord. Finora…
Le rassicurazioni di Cucchiani sulle banche italiane
La vicenda Mps "è un caso isolato e come tale viene percepito anche a livello internazionale". E' quanto afferma, in un'intervista al Corriere della Sera, il Ceo di Intesa Sanpaolo, Enrico Cucchiani. "A Davos - ha spiegato - nei confronti di Montepaschi ho avvertito una curiosità e un interesse circoscritti, nessuna preoccupazione di rischio sistemico o generalizzazioni sul resto delle…
Nuova vita per i mozziconi di sigarette
Ripulire i marciapiedi, prendersi cura dell'ambiente e contemporaneamente fare affari con le sigarette. La missione all'apparenza impossibile è stata realizzata da una società americana, TerraCycle, in grado di trasformare i mozziconi di sigarette in plastica, mescolandoli con altri materiali riciclati. "Si tratta di guardarli come se fossero normali palline di plastica - spiega Emie Simpson, vicepresidente ricerca e sviluppo -…
Guida alle elezioni. Tutti promettono: giù il carico fiscale. Ecco come
Dall'Imu alla patrimoniale, dalle aliquote Irpef alla lotta contro l'evasione: è soprattutto la "guerra del fisco" quella che scalda il confronto tra i partiti nella contesa elettorale. Ecco una scheda con le diverse posizioni. Popolo della Libertà Il partito del Cavaliere ha incentrato la sua campagna elettorale sulla diminuzione delle tasse, "fondamentale per lo sviluppo del paese". Di qui l'impegno…